|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 6
|
PIV: problemi di frequenza
Ciao a tutti,
da questa mattina ho un gravissimo problema con il mio pc. Non parte più. Le caratteristiche hardware sono le seguenti: PIV 2.5 GHz 512 MB RAM DDR 333 60 GB HDD UATA 150 in raid 0 con un HDD gemello Il resto non lo ricordo, come non ricordo i vari codici di prodotto per la scheda madre etc... Cmq. questo è il problema: Accendo il pc e non parte... si blocca mentre dovrebbe fare il check del nuovo hardware. Riavvio il tutto. Il sistema accede automaticamente al bios e mi propone un warning che occipa tutto lo schermo: Verificare la frequenza del processore, delle ram o il bus della scheda madre. Il sistema durante il boot ha rilevato una frequenza instabile. Ma che ca..o vuole dire? Non è overclokkato il pc. Verificando i settaggi dei jumper sulla scheda madre corrispondono al tipo di processore installato. Li ho verificati tutti, moltiplicatore, voltaggio della cpu etc ma nulla, tutto sembra a posto. Accedo al bios e verifico i settaggi, sempre sulla frequenza, e sono posizionati su auto. Ora mi viene il dubbio, è un problema hardware? Ditemi di no Vi ringrazio per ogni vostro interesse... Thanks
__________________
Grazie a tutti anticipatamente Raziel |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Prova a resettare la CMOS...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 6
|
Ciao, infatti l'ho pensata anche io, a dire il vero ho preso un'altra pila per vedere se quella attuale genera questi problemi. Bho non so, stasera provo a resettare il cmos e ti faccio sapere. Grazie mille :-D
__________________
Grazie a tutti anticipatamente Raziel |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 6
|
Eccomi, sono a casa e il pc ha ripreso il corretto funzionamento. Ora vi racconto...
Ancora non partiva, non ho resettato la cmos, non è servito. Ho fatto tutti i test di boot possibili, floppy, cd e secondo HDD, tutto funziona. Quando deve partire il disco principale con il menu di scelta del sistema operativo (Win2K o Suse 9.1) il sistema si bloccava. Quindi, fatto l'accesos al bios ho disabilitato il boot dai vari hdd, riavviato non so come si è avviato il sistema con il menu e tutto ha ripreso a funzionare correttamente. Bha non so che cosa dire, ma almeno funziona... Non riavvierò più il pc Grazie a tutti ![]()
__________________
Grazie a tutti anticipatamente Raziel |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.