Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2003, 23:32   #1
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
TV d'altri tempi

Da buon trentenne nostalgico, sono rimasto affettivamente legato ad alcuni cartoni che vedevo da ragazzino, il mio preferito era:
"la famiglia mezil"
ricordo l'astronave rosa di gomma, il cane parlante, la polizia d'oltre cortina in divisa verde (il cartone era ungherese credo). il cugino del futuro che dispensava buoni consigli....

e se poi faccio mente locale ai telefilm, faccio due nomination:
"i jefferson" con il vicino irlandese, e la moglie wizzie
"sanford e son" mitico, il padre mattoide che faceva il rigattiere ed il savio figlio lamont
facciamo un po di revival, sparate i vostri cartoni e telefim preferiti...



privet
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 05:17   #2
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Re: TV d'altri tempi

I cartoni animati dei paesi dell'Est !!!!!! li rivoglio ! Altro che quel piattume giapponese (io amo il Giappone, tranne che per i cartoni animati). Te ne ricordi o conosci i nomi di altri oppure siti appositi sull'argomento cartoni est ? Io mi ricordo vagamente Gustavo Che pomeriggi esilaranti negli anni 70
Hanna e Barbera: con Napo Orso Capo, l'orso con la permanente che parlava in napoletano, che simpatia La Pantera Rosa
Telefilm: Spazio 1999 e UFO (altro che Star Trek, molto piu' noioso): entrambi prodotti da Gerry Anderson e usciti in DVD in cofanetti.
Ma gli anni 70 sono quelli dei grandi sceneggiati TV sul primo canale: 'A come Andromeda' e altri che purtroppo non ricordo, ma che erano bellissimi. Ugo Pagliai, Paola Pitagora, Adolfo Celi....
C'era solo il Nazionale e il Secondo Programma, ma c'era molto di piu' che valeva la pena vedere rispetto a oggi (con l'eccezione dei film). Carosello con le sue pubblicita' lunghissime...

La tv a colori stava arrivando, avrebbe trasmesso regolarmente a partire dal 1976 (dopo anni di litigate se tramettere in Pal o in Secam); mi ricordo i tv color Nordmende che furono vendutissimi
Le radio: dal 1975 al 1988 una goduria; migliaia di piccole stazioni locali, molta piu' varieta' di generi di oggi. Niente network nazionali
che hanno distrutto e fagocitato la radiofonia privata.
Il cinema italiano: oggi Tognazzi e i suoi allegri amici non ci sono piu' Mi manca anche Gianni Agus, il capufficio piu' simpatico
Il cinema tedesco degli anni 70, Herzog, Fassbinder e Wenders...
La nouvelle vague francese: Rohmer, Truffaut...
Il cinema USA col McCartysmo allentato produsse tanti capolavori:
Coppola, Kubrick, Cassavetes e altri registi erano al top. Ma anche Blues Brothers o Frankenstein Junior....

La musica. Che dischi ! Il jazz, il funky, il soul, la dance, il rock, lo ska: Charles Mingus, Sun Ra, Chick Corea, Herbie Hancock, Archie Shepp, Weather Report, Jaco Pastorius, Kraftwerk, Tangerine Dream, Vangelis, John Lennon, Pink Floyd, Genesis, Jethro Tull, Deep Purple, Led Zeppelin, Joni Mitchell, Eagles, Madness, Clash, Speclals, Aretha Franklin, Chaka Khan, Stevie Wonder, Marvin Gaye, Donny Hathaway, Gil Scott-Heron, Roy Ayers, Earth Wind & Fire, George Benson, George Duke, Parliament, Chic, Narada Michael Walden, Milton Nascimento, Gino Vannelli, Steely Dan, Perigeo, Napoli Centrale, Rino Gaetano. I dischi si trovavano piu' facilmente e costavano di meno.

Che concerti e che festivals: Umbria Jazz, Pescara Jazz, il Music Inn a Roma. Che tastiere e synth: Arp 2600, MiniMoog, Fender Rhodes Piano

Gli amplificatori degli anni 70: fantastici; Threshold e Mark Levinson, i giradischi Micro Seiki e Garrard, le testine Grado, le piastre Nakamichi, Revox e Teac. Altro che i potenziometri di oggi

La neopromossa Lazio che perde lo scudetto all'ultima giornata, vincendolo l'anno dopo; il Milan di Rivera, il Torino di Pulici e Graziani, L'Inter di Mazzola e Boninsegna, la Juventus di Zoff,
il Napoli di Savoldi e Juliano, ma anche Antognoni, Riva e Rocca: tutti giocatori che ammiravo anche dal punto di vista umano.
E novantesimo minuto, Paolo Valenti, Maurizio Barendson, l'intelligenza e la cultura di Gianni Brera, l'ironia di Beppe Viola..

Pietro Mennea, Gustavo Thoeni, Piero Gros, e Franz Klammer, ma anche Novella Calligaris o Sara Simeoni..

Di teatro non ne capisco nulla, ma spero ci sia qualcuno che ne parli con cognizione di causa, perche' lo merita.

Gli anni 70: il decennio piu' bello e vivo in tanti campi. Certo, i problemi, le ombre e le contraddizioni (stragismo, p2 ecc) non mancavano, ma la societa' era molto piu' viva, c'era meno conformismo, piu' dimensione umana, meno arrivismo.
Chi non li ha vissuti si e' perso non poco.

IO C'ERO
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 31-12-2003 alle 05:24.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 07:20   #3
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Re: Re: TV d'altri tempi

Quote:
Originariamente inviato da Adric
...
Gli amplificatori degli anni 70: fantastici; Threshold e Mark Levinson, i giradischi Micro Seiki e Garrard, le testine Grado, le piastre Nakamichi, Revox e Teac. Altro che i potenziometri di oggi
...
[OT][Audiofilo mode ON]
Minchia! Ma allora c'è qualcuno che li conosce! Un mio amico ha un pre+finale Marantz con delle Sonus Faber Electa Amator... semplicemente fantastici... io invece mi accontento di un paio di minima amator con un semplice proton d540 ma già quando ascolto della buona musica godo come un riccio!
[/OT][/Audiofilo mode OFF]

cmq tornando in tema TV... a parte tutti quei ricordi, per me rimangono fantastici i film di Bud Spencer & Terence Hill... sono di una semplicità unica e di una comicità così semplice che ancora oggi ogni volta mi fanno sbellicare.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 08:59   #4
AnAndA
Bannato
 
L'Avatar di AnAndA
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma Messaggi totali: 18359 Climbing rate: 6a/b Sesso: si, grazie
Messaggi: 132
Spazio 1999!
Doctor Who!
Ralph Supermaxieroe!
Conan il ragazzo del futuro!
...
ma ancora... Carosello!

Perchè farci del male?!?!? Rimembrare fa male, in certi casi!
AnAndA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 00:18   #5
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
Porca miseria, io gli anni 70 li ho vissuti di striscio, ma comprendo cosa ho perso...
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 00:23   #6
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: Re: TV d'altri tempi

Quote:
Originariamente inviato da Adric

Telefilm: Spazio 1999 e UFO (altro che Star Trek, molto piu' noioso):
Hei dico... non mischiamo un capolavoro come Star Trek con dei filmini anni 70... (noiosissimi poi... diamine!)
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 00:31   #7
JarreFan
Senior Member
 
L'Avatar di JarreFan
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Isernia
Messaggi: 730
Re: TV d'altri tempi

Quote:
Originariamente inviato da Belzebub
Da buon trentenne nostalgico, sono rimasto affettivamente legato ad alcuni cartoni che vedevo da ragazzino, il mio preferito era:
"la famiglia mezil"
ricordo l'astronave rosa di gomma, il cane parlante, la polizia d'oltre cortina in divisa verde (il cartone era ungherese credo). il cugino del futuro che dispensava buoni consigli....

e se poi faccio mente locale ai telefilm, faccio due nomination:
"i jefferson" con il vicino irlandese, e la moglie wizzie
"sanford e son" mitico, il padre mattoide che faceva il rigattiere ed il savio figlio lamont
facciamo un po di revival, sparate i vostri cartoni e telefim preferiti...



privet
Che mi hai riportato alla mente...io di anni ne ho 28 (tra poco 29) ma ricordo bene tutto ciò...
Ma Hazzard??? e DiscoRing??
JarreFan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 00:31   #8
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Re: Re: TV d'altri tempi

Quote:
Originariamente inviato da Adric
Io mi ricordo vagamente Gustavo
Gustavo lo ricordo bene (lo faceva il sabato, ore 12.30 "Oggi cartoni animati"). Però nel faceva nello stesso contenitore un'altro troppo demenziale che narrava "... della capretta furbetta che andava a Terranova a farsi ferrare..." . Sul tragitto gli inconvenienti capitavano tutti a lei ed a Terranova non arrivò mai
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 00:35   #9
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Re: Re: Re: TV d'altri tempi

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Hei dico... non mischiamo un capolavoro come Star Trek con dei filmini anni 70... (noiosissimi poi... diamine!)
Jumper non so quanti anni tu abbia o se hai avuto modo di vederli tutti ma la prima serie di teleefilm Star trek era noiosa e mal realizzata (gli effetti speciali erano veramente esilaranti, nel senso biasimevole del termine, anche per l'epoca). Quelli citati da Adric sia come storie che come realizzazione eraano fatti certamente meglio. Che poi, per qualche misterioso fenomeno che ancora oggi non comprendo, Star Trek abbia avuto un seguito e quelli no è un altro discorso.
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 00:41   #10
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: Re: Re: Re: TV d'altri tempi

Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Jumper non so quanti anni tu abbia o se hai avuto modo di vederli tutti ma la prima serie di teleefilm Star trek era noiosa e mal realizzata (gli effetti speciali erano veramente esilaranti, nel senso biasimevole del termine, anche per l'epoca). Quelli citati da Adric sia come storie che come realizzazione eraano fatti certamente meglio. Che poi, per qualche misterioso fenomeno che ancora oggi non comprendo, Star Trek abbia avuto un seguito e quelli no è un altro discorso.
1) Il capitano Kirk, Spok e soci sono un mito...
2) Incarnano in pieno il mito della frontiera e dell'esplorazione... spazio99, un tantinello meno... l'idea della luna che viaggia per il cosmo non la trovo tanto attraente
3)storie indubbiamente molto più intersessanti davanti ad ufo resisto in media 50 secondi prima di cambiare canale, per luna99 qualche episodio (in astinenza da fantascienza) me lo sono pure visto...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 06:41   #11
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Il capitano Kirk, Spock e soci sono un mito...
Non per tutti; considero il capitano Kirk e il dottor Spock come personaggi molto piu' piatti e con meno personalita' rispetto al comandante Koenig o allo scienzato-filosofo Bergman. Anche come attori: Martin Landau ha un carisma e una bravura superiore a Kirk-William Shatner, tanto da essere presente nei film di Hitchcock, Coppola, Woody Allen... e da vincere un oscar come migliore attore non protagonista per 'Ed Wood'. Stesso discorso per Bergman-Barry Morse nei confronti di Spock-Leonard Nimoy e per la dottoressa Russell-Barbara Bain rispetto a Nyota Uhura-Nichelle Nichols.
Quote:
l'idea della luna che viaggia per il cosmo non la trovo tanto attraente
Io non ho mai trovato attraente il teletrasporto di Star Trek. Alcuni hanno visto un'attinenza tra i due "alieni" Spock di Star Trek e Maya di Spazio 1999. Questo e' dovuto al fatto che la seconda serie di Spazio 1999, peggiore a giudizio unanime rispetto alla prima, fu in parte prodotta da quello stesso Fred Freiberger che aveva gia' provveduto a peggiorare Star Trek arrivando tra la seconda e la terza stagione. Maya nella prima serie di Spazio 1999 non era presente.

Quote:
Che poi, per qualche misterioso fenomeno che ancora oggi non comprendo, Star Trek abbia avuto un seguito e quelli no è un altro discorso.
Star Trek risale agli anni 60; ha avuto diverse serie e piu' di 600 puntate, nonche' varie versioni cinematografiche che hanno funzionato da traino per i telefilm.
La prima serie di Spazio 1999 venne girata tra il 1973 e il 75; Spazio 1999 ha avuto solo due serie e 48 puntate senza nessuna versione per il cinema. Ma soprattutto c'e' una differenza fondamentale; Star Trek e' americana, mentre Spazio 1999 venne realizzata e girata in Gran Bretagna da autori, produttori e tecnici inglesi, sia pure con un cast internazionale (a questo proposito mi piace sottolineare che anche 2001 Odissea nello Spazio venne girato in Gran Bretagna dall'americano Kubrick). Le varie serie di Star Trek sono state molto piu' trasmesse e pubblicizzate ovunque rispetto alle due serie di Spazio 1999; i diritti di Star Trek appargono a una major del cinema come la Paramount, e non si puo' dire la stessa cosa per Spazio 1999 (mi pare siano della Polygram). Il merito di Spazio 1999 e' di aver risvegliato l'interesse verso la fantascienza dopo anni di torpore, sia pure con un budget molto risicato. Cosi' risicato che la sua realizzazione si svolse tra mille difficolta' organizzative e finanziarie, tanto che in pieno shock petrolifero nel 1974, nei Pinewood Studios venne razionata l'elettricità; pertanto, per continuare le riprese, si doveva andar avanti con generatori autonomi di corrente elettrica: tradotto in soldoni, significava un aumento delle spese insostenibile. Spazio 1999 sarebbe naufragato se non fossero intervenuti nuovi finanziatori. Proprio la nostra RAI si impegno' a diventare coproduttrice di Spazio1999 in cambio di un robusto finanziamento che avrebbe permesso alla produzione di arrivare alla fine del ciclo di lavorazione senza troppi patemi d'animo: i funzionari Rai che visitarono il set di lavorazione ne rimasero sbalorditi e il contratto fu in pratica firmato la stessa sera.

Non c'e' dubbio che come scenografie, costumi, arredi, effetti speciali e sceneggiature Spazio 1999 e' di gran lunga superiore e piu' curato di Star Trek.

Come europeo e amante degli anni 70 per antonomasia non posso non preferire Spazio 1999 a Star Trek
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 02-01-2004 alle 06:59.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 06:53   #12
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Adric

Non c'e' dubbio che come scenografie, costumi, arredi, effetti speciali e sceneggiature Spazio 1999 e' di gran lunga superiore e piu' curato di Star Trek.

Come europeo e amante degli anni 70 per antonomasia non posso non preferire Spazio 1999 a Star Trek


Concordo pienamente solo per la prima stagione di spazio 1999. Se non ricordo male la prima stagione riscosse un successo maggiore in europa che in america. Proprio per questo motivo la seconda stagione fu cambiata radicalmente come impostazione per renderla piu' consona ai gusti degli americani. In questo cambio noi abbiamo perso una grandissima serie
E' un vero peccato che l'europa televisiva non abbia piu' il coraggio di produrre serie di fantascienza (di stampo filosofico) com'era la prima stagione di spazio 1999.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority

Ultima modifica di goldorak : 02-01-2004 alle 06:56.
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 19:32   #13
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
nessuno si ricorda del telefilm "kronos"? a me piaceva parecchio!!
e' addirittura degli anni '60!
http://www.millennio.fantascienza.co...da.php?id=1012

o ai confini della realta'? (purtroppo di questo non ricordo quasi nulla )

poi la musica, quella davvero mi e' rimasta impressa e continuo ad amarla, la corrente new wave e new romantic degli '80...
pet shop boys, depeche mode, duran duran, a-ha, den harrow, simple minds, talk talk, o inarrivabili pop star come michael jackson, george michael ecc. ecc. ecc.
di certo ricordo che la musica in quegli anni era magia ed emozione

per non parlare dei cartoni animati, quasi sempre imperniati sulla lotta fra bene e male x i cartoon jappo (tipico della religione scintoista d'altro canto), o con messaggi morali a volte criptici (capitan harlock)

la tv di certo si e' appiattita ed e' diventata piu' conformista.
negli anni '80 almeno le tv mandavano in onda molti piu' b-movies, ricordo poi che trasmettevano i mitici horror di bruno mattei, joe dante (piranha) e molti altri registi nostrani (fulci, deodato...), molti film sci-fi b-movies e film d'autore anni 60-70-80, che oggi nessuno si sogna di trasmettere nemmeno a tarda ora. (meglio mandare in onda i soliti film commerciali 3 o 4 volte l'anno )

sono daccordo con adric che dice che la societa' era molto piu' viva, c'era meno conformismo, piu' dimensione umana, meno arrivismo.
o meglio, io posso dirlo degli anni '80, confermo che chi non li ha vissuti si e' perso gli anni fra i piu' belli e liberi del vecchio secolo (e millennio)
quello che ricordo, paragonandoli agli anni attuali, e' che il pensiero era piu' libero, c'era maggiore liberta' di espressione, piu' fantasia, meno conformismo, le emozioni avevano un sapore diverso, imho
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 19:50   #14
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Re: Re: TV d'altri tempi

Quote:
Originariamente inviato da JarreFan
e DiscoRing??
E superclassifica show, con Maurizio Seimandi e il supertelegattone?? Per non parlare di DJ-television con Jerry Scotti che aveva ancora i capelli in testa???
Licia Colò e Paolo Bonolis che conducevano Bim Bum Bam?


Vojo tornà bambinooooooooo!!!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 19:53   #15
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Re: TV d'altri tempi

Quote:
Originariamente inviato da Belzebub

"sanford e son" mitico, il padre mattoide che faceva il rigattiere ed il savio figlio lamont
Si questo telefilm mi faceva ammazzare di risate , il vecchio era un mito.......quando diceva "MENTECATTI"....



Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 19:59   #16
MrOZ
Senior Member
 
L'Avatar di MrOZ
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: "Mantua me genuit" Trattative concluse: 1 fracco!!! Devianze: MacTard iMac 27" i5 2,8Ghz 4GB IPHONE 5 32GB Black Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4426
Ma ad es. ORZOUEI e la sua mitica sigla se lo ricorda ancora qualcuno???
MrOZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 20:06   #17
AnAndA
Bannato
 
L'Avatar di AnAndA
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma Messaggi totali: 18359 Climbing rate: 6a/b Sesso: si, grazie
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da MrOZ
Ma ad es. ORZOUEI e la sua mitica sigla se lo ricorda ancora qualcuno???
Orzo uei uei uei uei uei ueiiiii...

E Woobinda?!?!?
Woobinda, aiutali woobinda, inseguili, woobinda, se ti vede il cacciatore spareràààà
AnAndA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 20:11   #18
MrOZ
Senior Member
 
L'Avatar di MrOZ
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: "Mantua me genuit" Trattative concluse: 1 fracco!!! Devianze: MacTard iMac 27" i5 2,8Ghz 4GB IPHONE 5 32GB Black Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4426
"Orzoueiiii... narannanà...narannanà... non fermarti mai..."



..sì è stato proprio il prototipo del maratoneta moderno
MrOZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 20:19   #19
JarreFan
Senior Member
 
L'Avatar di JarreFan
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Isernia
Messaggi: 730
E c'era anche quel telefilm stranisssimo.."Zaffiro e Acciaio" mi pare...
JarreFan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 23:52   #20
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
e poi negli anni 70 noi bambinetti andavamo a scuola con i virilissimi zainetti a tracolla verde militare di corda, altro che gli odierni zaini di dragon-hulk-poke-ball o come cavolo si chiamano...
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v