Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2003, 18:40   #1
Fabryzius
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryzius
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3546
Perkè i cd audio masterizzati si fanno fatica a sentire ?

Ho provato a masterizzare alcuni cd audio miei originali...però ho notato che sui vari stereo che ho a volte partono...altre volte no, si bloccano anche spesso durante i cambi di canzone! Eppure sui lettori del computer si sentono a meraviglia

Per copiare le tracce wav sul pc uso Exact Audio Copy, poi per masterizzarle sul cd passo a Feurio
__________________
lol
Fabryzius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 19:57   #2
Dioveht
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 840
i cd masterizzati riflettono il laser del lettore cd in modo diverso rispetto ad un disco originale, quindi i lettori non progettati per la lettura dei cd-r possono avere difficoltà a leggerli...

inoltre nei cd originali il tracciato dove sono scritti i dati audio è più largo quindi è più difficile che il lettore "se lo perda"
Dioveht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 20:08   #3
Fabryzius
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryzius
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3546
Quindi come devo masterizzarli?? Ci sono supporti particolari ?
__________________
lol
Fabryzius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 20:18   #4
polostation
Senior Member
 
L'Avatar di polostation
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
La regola è sempre quella: masterizzare a velocità basse e sperare... comunque non avrai mai un cd uguale all'originale dal punto di vista fisico perchè gli originali sono incisi in maniera diversa.

Ciao!
polostation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 20:30   #5
Fabryzius
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryzius
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3546
Ma io ho masterizzato a 4X ma dipende molto dalla qualità della lente dello stereo ? Cioè, possibile che il lettore DVD della BTC legga meglio che un lettore Philips dello stereo ??? Bohhhhhhhhhhhh eppure sul pc si sentono da dio
__________________
lol
Fabryzius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 20:41   #6
polostation
Senior Member
 
L'Avatar di polostation
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
Beh secondo me il lettore dvd legge meglio dello stereo per il fatto che è progettato per leggere sia cd che dvd (quindi aventi piste + strette).. per meglio intendo che ci sono più probabilitàche legga il cd non che si senta meglio!
polostation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 20:58   #7
Dioveht
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 840
la velocità di scrittura e il tipo di supporto possono contribuire a rendere il disco più compatibile...
ma non ci sono dischi particolari, bisogna semplicemente fare un po' di prove e vedere quali riesce a leggere meglio il tuo lettore...


dipende da come è calibrato il laser del lettore...

per farti un esempio posso dirti che il mio lettore DVD da tavolo Sony legge perfettamente DVD-R, DVD-RW, DVD+R, CD-RW, ma non legge i CD-R...
Dioveht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 21:04   #8
Fabryzius
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryzius
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3546
Ho sentito dire che quelli con la superficie verde sono + adatti per i cd-audio ? è vero ? Kmq il problema è che i cd te li porti in giro, quindi non posso pensare di farli compatibili solo con il mio stereo...
__________________
lol
Fabryzius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 21:14   #9
Dioveht
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 840
Superficie verde? Boh, non lo so...

Cmq non è che li fai compatibili solo con il tuo stereo... considera che se il cd viene letto dal tuo lettore che pare essere piuttosto pignolo è quasi sicuro che verrà letto anche da quelli che hanno meno problemi...

il masterizzatore Yamaha F1 ha una modalità di scrittura particolare (solo per i cd audio) che scrive i solchi più grandi in modo da garantire una migliore lettura del disco... è un masterizzatore che, che io sappia, non è più in commercio e cmq in questa modalità nel disco ci entrano meno di 74 minuti...
Dioveht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 21:21   #10
Fabryzius
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryzius
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3546
Io ho un Liteon, e masterizzo a 4x in modalità CAV...forse dovrei provare ad orientarmi verso uno yamaha o un plextor, + adatti per i cd audio
__________________
lol
Fabryzius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 21:26   #11
Dioveht
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 840
Prova a chiedere in "Periferiche di memorizzazione", magari sanno darti qualche dritta
Dioveht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 21:43   #12
polostation
Senior Member
 
L'Avatar di polostation
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
Io ho lo yamaha F1 e in effetti ha la funzione Advanced Audio Master Quality Recording che aumenta il solco del 15% se non sbaglio ma ciò potrebbe ad un aumento della qualità del suono (aumenta la gamma) non so se della compatibilità
polostation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 15:21   #13
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
Quote:
Originariamente inviato da polostation
Io ho lo yamaha F1 e in effetti ha la funzione Advanced Audio Master Quality Recording che aumenta il solco del 15% se non sbaglio ma ciò potrebbe ad un aumento della qualità del suono (aumenta la gamma) non so se della compatibilità
Sì aumenta anche la compatibilità (per fare un esempio, letto qui sul forum, è come uno che ci vede male... se i caratteri sono più grandi leggerà maglio).
Per favryzius: i teac non sono più quelli di una volta in quanto si affidano a terzi. Gli ultimi teac "buoni" sono stati il 24 e il 40x. Il liteon non dovrebbe cmq avere problemi basta masterizzare a bassa velocità e soprattutto scegliere i supporti adatti. Ti consiglio di TDK by taiyo Yuden (fai una ricerca sul forum per maggiori infoo vai qui http://www.instantinfo.de/rohlinge/showenhanced.php3 )
Potrebbe essere anche la lente dello stereo sporca...
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 21:37   #14
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Spostato da:
Schede Audio e Sistemi di Altoparlanti
a Periferiche di Memorizzazione
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 23:47   #15
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Si parla di audio... non potevo mancare proprio io (dai, mettete via i fucili... ).

Innanzitutto consiglio a Fabryzius di leggere il thread in rilievo sulel ottiche, sez. "Glossario", sottosez. "La scrittura di CD-DA" in modo da farsi un'idea di fondo.

Il problema fondamentale è la differenza tra superficie di un CD stampato e superficie di un CD-R masterizzato: nel primo caso si ha davero a che fare con pits e lands, nel secondo si hanno invece delle bruciature che alterano il coefficiente di riflettivitàe simulano i pits. A ciò va aggiunto che grossa parte la fa il dev di lettura, e, permettimi, Philips non è tra i migliori produttori di unità ottiche al mondo (vedasi anche i pessimi CD-W che realizzano). Quindi non è poi così impossibile che il Philips si dimostri il peggiore dei lettori provati da Fabryzius.

Non si può invece parlare di supporti in assoluto migliori per l'audio: come già segnalato, molto dipende dall'equipaggiamento di lettura utilizzato.

Un salutone speciale a Kewell ed Adric

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 23:57   #16
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Io penso che la colpa sia proprio del tuo stereo,mia sorella ha un vecchissimo irradio e ha letto fino ad ora tutti i cd audio fatti dal mio master,quindi penso che debba proprio cambiare il tuo stereo,potresti provare a comprare i verbatim datalife plus o i tdk speed-x che sono i migliori cd-r in circolazione ma secondo me nn risolveresti un bel niente,per come la vedo io la lente dello stereo è andata,quindi nn ti rimane che cambiarlo,ti dico questo perchè se c'è una cosa che mi è venuta sempre con facilita è proprio un cd audio fino ad ora nn si è mai verificato che nn venisse letto,nn ho avuto mai nessun problema nemmeno con gli autoradio che leggono i cd,quindi ho è lo stereo o è il masterizzatore che per qualche oscuro motivo nn fa dei buoni cd audio.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 10:04   #17
Fabryzius
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryzius
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3546
Quote:
Originariamente inviato da Dragon2002
Io penso che la colpa sia proprio del tuo stereo,mia sorella ha un vecchissimo irradio e ha letto fino ad ora tutti i cd audio fatti dal mio master,quindi penso che debba proprio cambiare il tuo stereo,potresti provare a comprare i verbatim datalife plus o i tdk speed-x che sono i migliori cd-r in circolazione ma secondo me nn risolveresti un bel niente,per come la vedo io la lente dello stereo è andata,quindi nn ti rimane che cambiarlo,ti dico questo perchè se c'è una cosa che mi è venuta sempre con facilita è proprio un cd audio fino ad ora nn si è mai verificato che nn venisse letto,nn ho avuto mai nessun problema nemmeno con gli autoradio che leggono i cd,quindi ho è lo stereo o è il masterizzatore che per qualche oscuro motivo nn fa dei buoni cd audio.
Grazie a tutti e due per le info! A proposito di Irradio...anchio ho un vecchio mini stereo della Irradio e con i cd audio si verifica lo stesso problema....in pratica fa fatica a prendere la prima traccia. Kmq il cd si sente perfettamente, le uniche difficoltà si verificano alla prima lettura del cd, oppure tutte le volte che stoppo e voglio far ripartire il CD.

Il mio stereo della Irradio per esempio alla prima un cd masterizzato non lo legge mai...però dopo che si è fermato, rischiacci play e magicamente lo riesce a leggere...non sempre però.

Nessun problema con lo stereo della macchina...anchio credo che sia un problema di lenti, però secondo me utilizzando un supporto migliore potrei far leggere i cd senza problemi anche sugli stereo di casa
__________________
lol
Fabryzius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 22:46   #18
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

L'uso di supporti migliori sicuramente aumenta la compatibilità. resta il fatto che su vecchi stereo i CD-R in genere non vengono visti per motivi di riflettività dei supporti stessi. Molto va a fortuna. Potresti magari provare con la pulizia della lente, così come descritto sempre nel thread in rilievo.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v