Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2003, 08:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11495.html

BenQ ha annunciato il rilascio dei due nuovi proiettori PB2220 e PB2120, destinati agli utenti di piccole e grandi aziende

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 10:07   #2
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
mammamia sono molto cari mi sembra
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 10:10   #3
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
Nell'home theater a mio avviso i problemi dei proiettori sono essenzialmente: l'eventuale rumore e calore prodotti, l'ingombro, la possibilità di ancorarli al soffitto, la durata e il costo della lampada.
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 10:44   #4
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
"mammamia sono molto cari mi sembra "

Ovvio: sono DLP, è la tecnologia migliore e più costosa del momento, ma vi garantisco che sono spettacolari, anche a 800*600!
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 10:59   #5
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Il poco peso però per me è un punto molto a favore del prodotto, spesso ho avuto a che fare con videoproiettori che pesavano 1t e il trasporto era molto difficile......
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 11:06   #6
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5371
Quote:
Originariamente inviato da Fan-of-fanZ
Nell'home theater a mio avviso i problemi dei proiettori sono essenzialmente: l'eventuale rumore e calore prodotti, l'ingombro, la possibilità di ancorarli al soffitto, la durata e il costo della lampada.
Sotoscrivo... ho provato alcuni vpr e durante la visione dei film la/le ventole sono spesso molto fastidiose.

Per un uso home theater io consiglierei dei vpr dedicati, anche LCD, ma soprattutto con pannelli 16:9 in formato pal.

Per esempio tra un po' esce il Panasonic PT500AE che sembra sia una vera delizia (nella sua fascia di mercato).
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 11:59   #7
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da KVL
"mammamia sono molto cari mi sembra "

Ovvio: sono DLP, è la tecnologia migliore e più costosa del momento, ma vi garantisco che sono spettacolari, anche a 800*600!
Quoto in pieno!
7 anni fa comprai uno dei primi proiettori DLP (ris 640x480) da home theatre, un costo abnorme, ma qualità...
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 12:41   #8
vago
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 233
cari??

mhhh . gli lcd non sono fatti per ht e bsta vederli, che poi oggi ci siano modelli nettamente migliori confronto a qualch anno fa e' indubbio, ma sono comunque inadatti per ht anche senza pretendere molto.

la tecnologia dlp invece gia ha grosse potenzialita' anche in ht anche se per avere livelli decenti bisogna spendere sui 5000 euro.

a questo punto preferisco il classico tritubo, che regolazioni , peso e trasportabilita' a parte non ha uguali

per una azienda come i modelli sopraesposti credo che vadano piu' che bene visto il notevolo peso(nel senso che sono leggeri:P )
vago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 16:54   #9
cuciuffo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 322
lcd e dlp e falsi miti

guardate che oggi due prodotti nuovi uno dlp e uno lcd non riuscite a distinguerli. sopratutto sui proiettori con piccole potenze (fino a 3000 al) .
La differenza la si nota dopo parecchie ore di lavoro in quanto all'interno dei poriettori l'lcd tende a deteriorarsi .

cià
cuciuffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 21:53   #10
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Re: lcd e dlp e falsi miti

Quote:
Originariamente inviato da cuciuffo
guardate che oggi due prodotti nuovi uno dlp e uno lcd non riuscite a distinguerli. sopratutto sui proiettori con piccole potenze (fino a 3000 al) .
Dipende in che campo. Nell'HT la differenza è netta a favore dei DLP.
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 16:14   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
dovessi farmi l'home theater con un proiettore la prima cosa che faccio e' fargli uno scatolone in cartongesso attorno con dei ventoloni di una spanna e tolgo i suoi di default che in effetti fanno parecchio casino.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 10:06   #12
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da Fan-of-fanZ
Nell'home theater a mio avviso i problemi dei proiettori sono essenzialmente: l'eventuale rumore e calore prodotti, l'ingombro, la possibilità di ancorarli al soffitto, la durata e il costo della lampada.
a dire il vero nell'home theater si guardano altre cose.
certo il rumore è importante ma sono altri i parametri da considerare.

ad ogni modo questi non sono certo vpr dedicati all'HT

Ammetto che sarei curioso di vedere all'opera quello con matrice 1024x768 che si presta bene anche all'HT nonostante sia 4:3.

Ma la ruota colore a quanti segmenti è? a che velocità gira?
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1