Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2003, 13:59   #1
musus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: varese
Messaggi: 72
Dell 8600 + ATI9600 + HD 7200

Ciao,

sono molto interessato alla nuova configurazione dell'8600 (ora disponibilie con ATI 9600) ma sono un pò preoccupato del calore che possa sviluppare tenendo conto, anche, dell'harddisk a 7200 rpm.

Qualcuno ha la fortuna di avere la suddetta configurazione e mi può trasmettere le proprie impressioni ?

Conviene prendere il portatile con 1GB di memoria o bastano 512 MB ??

Inoltre sapete dirmi quanto può essere la durata della batteria del portatile condendo il tutto con un Centrino 1.7 GHz ?

In ogni caso, penso che questo sia il portatile + potente in circolazione...

saluti !!
musus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 14:06   #2
Rabber
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 67
Re: Dell 8600 + ATI9600 + HD 7200

pure io interessato!!!
Rabber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 14:36   #3
eddy cudo
Senior Member
 
L'Avatar di eddy cudo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 713
Più potente nò!!!

Con più autonomia sì distinguiamo l'autonomia dalla potenza.
Il centrino è più leggero e con molta più autonomia ma non arriva alla potenza di un p4 ht.
Secondo me la scelta migliore per chi vuole un portatile potente e con una discreta autonomi e che non generi tanto calore dovrebbe far ricadere la sua scelta su un p4 3.06 ghz ht perchè è un processore mobile,e l'autonomia dovrebbe aggirarsi sulle 3 ore e mezza 4(non come un centrino ma un'autonomia assolutamente dignitosa)abbinato a un'ati 9600 mobile che consuma come una 9200 ma col doppio della potenza.
eddy cudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 15:01   #4
musus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: varese
Messaggi: 72
rettifico...

il più potente con quella autonomia...

ok così ??
musus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 15:07   #5
fefo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 100
Re: Più potente nò!!!

Quote:
Originariamente inviato da eddy cudo
Secondo me la scelta migliore per chi vuole un portatile potente e con una discreta autonomi e che non generi tanto calore dovrebbe far ricadere la sua scelta su un p4 3.06 ghz ht perchè è un processore mobile,e l'autonomia dovrebbe aggirarsi sulle 3 ore e mezza 4(non come un centrino ma un'autonomia assolutamente dignitosa)abbinato a un'ati 9600 mobile che consuma come una 9200 ma col doppio della potenza.
Il notebook da te descritto non arriverà mai a quella durata, 4 ore di autonomia ci arriva un centrino, il mostro da te descritto arriverà, se sei fortunato, alle 2 ore di autonomia.
Io con il mio nx7000 arrivo a 4 ore, 4 ore e mezza a seconda dell'utilizzo.
Secondo me è inutile confrontare un'architettura centrino con un notebook basato su Pentium4 da 3.06 ghz.
Il primo è un'architettura che punta sull'autonomia, il minor comsumo, il minor peso, in una parola portabilità.
Il secondo è un mostro di potenza, ma anche un mostro di peso, un mostro di calore, un mostro di consumo elettrico, l'esatto opposto del centrino.
Ritornando alla questione del topic, da prove che ho visto in internet il calore e il consumo dei dischi da 7200 rpm è stato ridotto molto negli ultimi usciti, avvicinandosi ai 5400 rpm.
Questo in teoria, in pratica non ho mai visto in funzione un disco da 7200 rpm per notebook, quindi aspettiamo qualcuno che ne sà di più .

Ciao

Fefo
fefo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 08:31   #6
musus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: varese
Messaggi: 72
Tornando al topic originale, visto che monta un Centrino, qualcuno mi sà dire se ci saranno problemi di calore e quanto potrebbe durare, effettivamente, la batteria ?

Non c'è nessuno in possesso di questo portatile ?
musus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 13:36   #7
lukylions
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
L'8600 arriva a 4 ore secondo un test fatto e pubblicato da un famoso sito hardware straniero!
Sicuramente dalle 3 ore in su perchè è un centrino! e che centrino....
DELL ha anticipato la mossa che farà tra qualche mese intel!
Cioè centrino con DDRAM a 333mhz e wirelees tipo "g"!
Informatevi bene prima di rispondere!
__________________
NUOVO: DELL XPS 1640, Proces.P8600, 4GB RAM 1066mhz, 250GB HD a 7200giri, ATI 3670 da 512MB, Schermo 16 pollici LED 720p, audio 7Wat, TV tuner, Scheda broadband internet 3G .Doppia Batteria:una 6 celle una 8 celle!
peso 2,91kg
lukylions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 13:56   #8
musus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: varese
Messaggi: 72
Quindi devo dedurre che questo portatile non avrà problemi di calore (vedi ideaprogress) e di durata di batteria...giusto ?

Non c'è proprio nessun possessore ?
musus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 18:26   #9
sambusek
Member
 
L'Avatar di sambusek
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 126
Potente però...

Io ho parlato con un possessore di quel Dell, il quale mi ha detto più o meno così: davvero potente ma scalda molto, ha plastiche scadenti e fa diversi rumorini sgradevoli.
Non confermo in prima persona, riporto solamente.
Mauro
sambusek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 18:55   #10
dasutera77
Senior Member
 
L'Avatar di dasutera77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: ROMA
Messaggi: 1541
Io ho provato personalmente l'8600 con il centrino da 1,4 Mhz
e Ati Radeon 9000 da 32 Mb ,
con questa configurazione non scalda molto ,ma visto
che ho anche provato un D800
con Centrino 1,6 ho notato che la ventola del 1,6 parte più frequentemente rispetto a quello del 1,4 ovviamente a parità di Utilizzo .Deduco da tutto ciò che il 1,7 con la 9600 scaldi di più .


Confermo che le plastiche usate per l'assemblaggio non sono di fattura superba ma comunque piuttosto robuste .
__________________
Ho concluso con : VirusX,BlindGuardian,Firo(x3),Robalzu,Ganondorf,Nevi,Thor,Sticky,Jimmy3Dita,stefano25,colenr,hioros,CabALiSt,Lucio Virzì,axleco,Manuel78(x5),pierodj,Correx,dinuovo,cipango(x5),max84,recidivo(x4) Ho comprato senza problemi da : Cranius,Daitan III ,superpippo32,Catan,scaci,toshiman
dasutera77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 20:06   #11
Titus
Member
 
L'Avatar di Titus
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila
Messaggi: 62
Io ho l'8600 1.7 con la geforce 5650, e nell'uso normale la ventola non parte praticamente MAI. Parte immediatamente invece non appena comincio a giocare e credo abbia sue sistemi di raffreddamento, uno per la cpu e uno per la scheda video. L'HD è da 4200 e secondo me la differenza di consumo con il 7200 è quantificabile in non più di 10 minuti. Per la scheda video credo sia lo stesso.

Morale il mio dura 3.5 ore senza risparmio energetico e display al max.

Se avete domande sono qui...

Ciao!
__________________
DESKTOP: Case CoolerMaster Mystique 632 - Ali Seasonic S12-430W - Asus P5B Deluxe - Intel Q6600@3000MHz - 4GB DDR2 - Nvidia 8800GT 512MB - 2x1TB Seagate 7200.12 32MB NOTEBOOK: HP DV6-6126sl AMD APU A8-3510MX Quad Core - RAM 8GB DDR3-1600 Corsair Vengeance - HD 500GB 7200rpm - Radeon 6750M 1GB DDR5
Titus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 11:34   #12
musus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: varese
Messaggi: 72
Scalda ok...mi sembra normale con quello che bolle in pentola...

Quello che vorrei evitare è l'effetto stufetta (tipico dell'ideaprogess) quando magari lo metto sul letto per guardarmi un DVD con la moglie...
musus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 15:37   #13
firz81
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 28
per TITUS

Anche io sono molto interessato a comprare questo portatile(pensavo ad un centrino 1.5 con ati da 128,cosi non spendo oltre i 2000 euro),volevo sapere quanto ti dura la batteria se utilizzi la scheda video in modo intensivo?E a quanto puo essere paragonata la potenza di calcolo del centrino rispetto ad un pentium normale?Ci sono problemi ad installare Linux avendo unno schermo 16:9?(ho sentito uno che ha l'hp nx7000,e non riesce ad installare linux solo perchè ha lo schermo 16:9,a me sembra una minchiata pazzesca,cmq è sempre meglio controllare
)
firz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 17:49   #14
jb007
Senior Member
 
L'Avatar di jb007
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
io ti posso dire che sull'nx7000 giocando a max payne 2 (1680x1050) con volume alto wifi e bluetooth attivati mi dura circa 3:45, ed è il minimo che son riuscito a far durare la batteria (mi sono impegnato! normalmente sono tra le 4:30 e le 5 ore.

e cmq ho installato linux tranquillamente e mi godo X (Kde,Gnome, ecc) a 1680x1024 esattamente come con windows, con tanto di accellerazione grazie ai driver ati x linux...

anzi, ti posso dire che uso di più linux che windows
rinunciando però a un po' di autonomia, al lettore sd e alla scheda wireless integrata...

bye
__________________
Jb007 - Linux user number: #364758 - Working on RSA Labs' 72bit RC5 Encryption Challenge -
Powered by Hp-Compaq Nx7000 Running Slackware 10.2 Phone Motorola V3X
Photo by Olympus C-5060WZ - Video by Canon MVX460
jb007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 19:24   #15
Titus
Member
 
L'Avatar di Titus
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila
Messaggi: 62
Re: per TITUS

Quote:
Originariamente inviato da firz81
Anche io sono molto interessato a comprare questo portatile(pensavo ad un centrino 1.5 con ati da 128,cosi non spendo oltre i 2000 euro),volevo sapere quanto ti dura la batteria se utilizzi la scheda video in modo intensivo?
In modo intensivo a batteria non l'ho usato mai...ma credo scenda almeno a 2:40.

Quote:
E a quanto puo essere paragonata la potenza di calcolo del centrino rispetto ad un pentium normale?
Il mio 1.7 ghz posso paragonarlo al mio Athlon 2400+ sul fisso e credo sia allo stesso livello. Io ho l'hd da 4200rpm e credo sia molto limitante, se potessi prenderei il 7200rpm, credo ci sia un abbisso.

Quote:
Ci sono problemi ad installare Linux avendo unno schermo 16:9?(ho sentito uno che ha l'hp nx7000,e non riesce ad installare linux solo perchè ha lo schermo 16:9,a me sembra una minchiata pazzesca,cmq è sempre meglio controllare
E' senz'altro una minchiata... ( è 16:10 )
So di certo che sull'8600 Linux si installa ma come negli altri centrino non funziona la scheda di rete WiFi e il risparmio energetico. Pare che il kernel 2.6 quando uscirà risolverà parecchi problemi.
Tra poco installerò la mandrake 9.2, se vuoi ti faccio sapere come è andata ?

Ciao !
__________________
DESKTOP: Case CoolerMaster Mystique 632 - Ali Seasonic S12-430W - Asus P5B Deluxe - Intel Q6600@3000MHz - 4GB DDR2 - Nvidia 8800GT 512MB - 2x1TB Seagate 7200.12 32MB NOTEBOOK: HP DV6-6126sl AMD APU A8-3510MX Quad Core - RAM 8GB DDR3-1600 Corsair Vengeance - HD 500GB 7200rpm - Radeon 6750M 1GB DDR5
Titus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 15:46   #16
firz81
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 28
Re: Re: per TITUS

Quote:
Originariamente inviato da Titus

Il mio 1.7 ghz posso paragonarlo al mio Athlon 2400+ sul fisso e credo sia allo stesso livello. Io ho l'hd da 4200rpm e credo sia molto limitante, se potessi prenderei il 7200rpm, credo ci sia un abbisso.

Ciao !
Non mi puoi fare magari un paragone con un pentium???
Se no mi tocca fare tremila conversoni(da centrino ad amd,da amd a pentium)

Scherzi a parte...non mi sembra quindi che il centrino abbia una
buona potenza di calcolo,mi sembrava di aver capito da altre discussioni che un centrino 1.5 poteva essere paragonato ad un pentium da 2GH o piu....Credo che forse la mia scelta a questo punto andrà su di un dell 5150 con pentium a 3GH hyper treading mobile...A proposito ne sai qualcosa?E davvero mobile e sai quanto puo durare la batteria in questo caso?
firz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 15:59   #17
firz81
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da jb007
io ti posso dire che sull'nx7000 giocando a max payne 2 (1680x1050) con volume alto wifi e bluetooth attivati mi dura circa 3:45, ed è il minimo che son riuscito a far durare la batteria (mi sono impegnato! normalmente sono tra le 4:30 e le 5 ore.

e cmq ho installato linux tranquillamente e mi godo X (Kde,Gnome, ecc) a 1680x1024 esattamente come con windows, con tanto di accellerazione grazie ai driver ati x linux...

anzi, ti posso dire che uso di più linux che windows
rinunciando però a un po' di autonomia, al lettore sd e alla scheda wireless integrata...

bye
Prenderei di sicuro questo portatile se avesse l'ATI a 128 mega....
poi ho sentito che come casse ha le jbl pro

Quindi l'audio deve essere eccezionale,ho visto che puoi averle anche sul dell ma è opzionale...(non ho capito però cosa si deve fare per ottenerle)
firz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 16:54   #18
musus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: varese
Messaggi: 72
Vediamo di non scordarci l'harddisk da 7200 rpm che in un portatile ricopre un ruolo molto importante....

inutile star lì tanto a parlare del processore o della scheda video quando i vecchi dischi a 4200 erano i veri colli di bottiglia per le prestazioni...
musus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 17:29   #19
firz81
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da musus
Vediamo di non scordarci l'harddisk da 7200 rpm che in un portatile ricopre un ruolo molto importante....

inutile star lì tanto a parlare del processore o della scheda video quando i vecchi dischi a 4200 erano i veri colli di bottiglia per le prestazioni...
Ma l'hard disk a 7200 rpm mi costa ben 240 euro in piu nel sito della dell

Allora quali configurazioni DELL mi consiglieresti del 5150 o del 8600 per non spendere troppo oltre i 2000 euro(max 2300 per intenderci!!)
firz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 10:26   #20
musus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: varese
Messaggi: 72
Una soluzione per risparmiare qualche soldino è comprare il DELL con l'harddisk più economico per poi cambiarlo manualmente con il 7200...purtroppo però sembra che sia difficile da trovare in Italia..

la configurazione ottimale dipende da quello che ci devi fare...
musus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v