|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Problema XP & 2000: chi me lo risolve è un genio
Premetto di esser un buon programmatore, nonchè assemblatore, con una discreta esperienza:
da un mese a questa parte win 2000 e win xp si riavviano senza motivo... ho formattato, ripartizionato, ho fatto tutto eppure il problema è sempre lo stesso, e non solo su una macchina! Ho provato driver diversi per tutte le periferiche.... ho provato con e senza service pack, con o senza patch..... ma nulla; sono sbigottito, mai successo nulla di simile. Sono sicuro di non aver alcun virus o worm (tipo Blaster ecc ecc) Come posso fare?? non è possibile continuare così! non posso lasciar nemmenoscaricare Wimx che quando torno a casa mi trovo il pc, che mi chiede la pass per accedere a win (si è riavviato ;-) ) ps: con xp faccio in tempo a vedere una schermata per un millesimo di secondo quando sta riavviandosi, quanto basta per vedere che è blu e c'è più dimezza pagina di scrite bianche, leggere una parola è impossibile, sparice in un istante; vi prego, aiutatemi! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
Risorse del computer -> tasto destro -> Proprietà -> Avanzate -> Avvio e ripristino -> Impostazioni -> Errore di sistema -> togli lo spunto da "Riavvia automaticamente" -> Ok
in questo modo potrai leggere la skermata blu e vedere di che errore si tratta... molto probabilmente sarà il classico IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL e mo son cazzi perchè questo errore può dipendere da tutto e da niente... ram bacata, drivers, skede varie che fanno a pugni... è successo anche a me un po' di volte... spostato la SB Live da uno slot PCI ad un altro, non l'ha più fatto... mha...
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Son sempre io....
La frequenza è una volta ogni 2 ore, ma varia;
non credo sia un problema hardware, mi è successo su tutte e 3 le macchine che ho, e son davvero diverse.... e comunque, prima del mese scorso andava tutto bene; l'unica che funziona è quella che non stata formattata recentemente (più di un mese fa) e mi capita di formattare anche na volta ogni due mesi, avrò reinstallato S.O. migliaia di volte, e mai un solo problema, MAI.... ora SEMPRE..... non una volta o due...... non capisco I cd per l'installazione dei S.O. non sono corrotti, e ne ho usati anche di diversi, aiutooooooo |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
bho, comincia a leggere di che errore si tratta... se è quello che dico io può essere di tutto (troverai 1000 persone che hanno avuto quel tipo di errore e non 2 che lo abbiano risolto allo stesso modo
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Proverò
grazie per l'informazione... se non altro scoprom il tipo d'errore..e non è poco!
rimango perplesso, che capiti sempre e solo da un tot a questa parte; tanto per essere precisi mi ha chiamato ieri un mio amico e dopo aver formattato e rimesso win 2000 ha avuto lo stesso problema! è pazzesco..... Sarà l'aria più inquinata che fa male al pc?? rispondete numerosi! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Se ancora non l'avessi fatto, beh... darei un'occhiatina alla RAM. Procurati un programmino di test (quelli che girano in un dischetto di boot).
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
ti ringrazio |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 164
|
a me dava lo stesso problema perchè la cpu si surriscaldava.. prova a cambiare dissipatore o applicargli fresca pasta termoconduttiva
__________________
Scheda Video: Ati HD 3870 Intel Core duo E6750 2,66 Ghz 4 Gb DDR 800Mhz |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Quote:
Prima si poteva scaricare tranquillamente: adesso invece, pur essendo il programma free, per effettuare il download occorre "iscriversi". Se il DocMem (quello è il programma) ti trova qualche baco, stai certo che è così --> RAM BACATA (capita molto più spesso di quanto si pensi, soprattutto con quelle non di marca). Se invece il programma ti completa i test, beh la RAM è senz'altro buona... i problemi sono altrove... |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Ottimo
Ti ringrazio innanzitutto!
la ram non è di marca in effetti, ed è facile che sia quello il problema; per quanto riguarda la cpu(mi riferisco al messaggio dell'altra persona, il problema non è certo nel riscaldamento, sono un fortunato possessore di un deep impact dp-102, e il mio barton lo tiene a temperature bassissime; consiglio a tutti quest'ottimo dissipatore) ieri miracolosamente non si è più riavviato, aspetto il prossimo per leggere il mess d'errore e per fare il test della ram grazie ancora, |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Accidenti!
Ho fatto il quick test e la ram è a posto;
cosa più grave il pc mi si riavvia non facendomi vedere l'errore, nonostante io disabiliti il riavvio automatico, cosa devo fare? sono disperato |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Ecco l'errore!
questo è quello che vien segnalato nella schermata blu,
Stop: 0x0000008E (0xc0000010,0x08058e206,0xfa5f354,0x00000000) mentre queto è quanto mi si dice ne visualizzatore log di sistema: Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Il controllo errori era: 0x1000008e (0xc000001d, 0x8058e206, 0xf5a5f354, 0x00000000). È stata salvata un'immagine della memoria in: C:\WINDOWS\Minidump\Mini120203-03.dmp. No mi ersta che chiedere...... AIUTOOOOOOOOOOOOOOO! vi prego datemi una mano, o almeno un consiglio |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 164
|
che scheda video hai?
__________________
Scheda Video: Ati HD 3870 Intel Core duo E6750 2,66 Ghz 4 Gb DDR 800Mhz |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Scheda
Una geforceFX 5200 64mb
(mi si è verificato altre volte l'errore, e gli indirizzi in esadecimale cambiano, non sempre identici) |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 164
|
x me è la fx a questo punto....queste schede hanno il difetto di surriscaldarsi troppo....lascia il case aperto e per prova applica un ulteriore ventola sotto la sk video
o meglio se conosci un amico chiedigli di prestarti una cheda video per un paio di ore e prova
__________________
Scheda Video: Ati HD 3870 Intel Core duo E6750 2,66 Ghz 4 Gb DDR 800Mhz |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 978
|
Se hai un vecchio disco ti direi di provare ad installare anche Windows 95 ... prova a vedere se anche con il "vecchio" ti fa lo stesso problema.
Penso anch'io sia un problema hardware (bacato o incompatibile)
__________________
Mac Pro 5,1: 2X Xeon X5680 3,33 Ghz (12 core) · 64 Gb RAM · Gigabyte RX580 · Crucial MX500 500Gb · UAD-2 Octo |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Raffreddamento
Sono sicuro che non sia un problema di raffreddamento, il case è ben ventilato e ogni componente è tenuto mlto al di sotto delle temperature di funzionamento standard; devo trovare il pezzo bacato e sostituirlo, adesso provo a sostituire un po' di pezzi alla volta.
le ultime 2 volte che mi si è riaviato ha menzionato un errore provocato: la prima volta da "win32k.sys" e la seconda da "udfs.sys" credo possa essere utile pe identificare il problema |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 164
|
facci sapere...cmq dalla mia testardaggine secondo me èla sk video
__________________
Scheda Video: Ati HD 3870 Intel Core duo E6750 2,66 Ghz 4 Gb DDR 800Mhz |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 146
|
RAM!
a quanto pare è la ram! nonostante l'abbia testata approfonditamente con Doc Mem e mi desse sempre esito posistivo al 100%..
Ieri l'ho sostituita con un banco da 256 (al posto dei 512) e ha funzionato per tutto il giorno senza dare problemi, a dir la verità l'ho anche spostata di slot, il banco (forse difettoso) era nel primo slot, quello da 256 l'ho messo sul secondo(che a differenza del primo e del terzo che son colorati di bianco, è colorato di viola) vuol dire qualcosa? (la mia mobo ha chipset nforce2) Ora ho rimesso i 512 nello slot viola, così vedo se il problema è della ram, o dello slot 1 grazie a tutti! siete stati preziosi vi farò sapere presto, mi serve un'altra giornata di test |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Tadà!
Forse ho trovato il problema!
la ram da 512 (quella che mi dava problemi) da quando è stata spostata sullo slot dimm2 non da più problemi (sono poche ore che la testo ma di solito si impallava almeno una volta in questo lasso temporale) quindi il programmino DocMem ha fatto il suo lavoro, la ram sembra non essere danneggiata in effetti! non capisco però come mai a windows crei problemi il fatto che la ram sia sullo slot dimm 1, mentre per docMem tutto è a posto. Se win non riesce a leggere una cella va in crash, mentre docMem le legge tutte e senza problemi. Sarà che il primo gira in modalità dos? e quindi non in modalità 32 bit come il secondo? cosa ne pensate? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.



















