Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2003, 11:36   #1
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Masterizzare cd-rw

Ciao a tutti,

innanzitutto mi scuso per la mia enorme ignoranza, e pur avendo letto il topic in rilievo sulla masterizzazione, mi è rimasto qualche dubbio:

- i cd-rw posso masterizzarli come dei normali cd-r, con il vantaggio di poterli cancellare e riscrivere, magari con Nero, oppure debbo necessariamente utilizzare un programma apposito come inCD?

- inoltre nel programma nero è presente il formato UDF e UDF/Ibrido, ho letto che è un file system, io sapevo che veniva utilizzato per la modalità di scrittura a pacchetti (packet writing), ma la sua utilità qual'è?

perdonatemi per le domande banali, ma non sono riuscito a trovare chiarimenti nel topic su menzionato.

Grazie
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 13:16   #2
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
nessuna può aiutarmi, per favore
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 14:28   #3
Pupix
Junior Member
 
L'Avatar di Pupix
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 14
Si i cd rw li masterizzi come cd normali..e li puoi "pulire" con nero...
c'è un'opzione apposita x la cancellazione dei cd rw

__________________
XP2400+ / Asus A7V8X / 768 mb 333 / ATI 9100 128 /Master DVD Lite_On 411S / DVD Lite-On / 120 Gb SATA Maxtor / 40 Gb ATA 100 IBM
Pupix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 17:43   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Per quanto riguarda UDF, nel topic in rilievo, quello della masterizzazione, c'è spiegato tutto
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 18:23   #5
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Grazie per le risposte,

però mi rimane il dubbio sull'UDF, nel senso che, capisco che è un file system, ma l'utilità nell'utilizzarlo in Nero non la capisco (vedi finestra quando inizi un nuovo cd sulla colonna di sinistra, compare le icone con i diversi tipi di CD che vuoi realizzare), io, ripeto, pensavo (da come anche letto nel topic in rilievo) che era un file system per i DVD e per la scrittura dei cd-rw sottoforma di "pacchetti di scrittura".

Ultima cosa, ma l'utilità di utilizzare i cd-rw con programmi tipo DirectCD e inCD, qual'è, dato che posso con un programma tipo Nero utilizzarli come cd-r potendo cancellarli e riscriverci? Magari è che mi svincolo da un'occupazione minima di spazio sul cd, a prescindere della dimensione del file, come accade nella scrittura di un cd-r in multisessione?

Confido nella vostra pazienza

Grazie
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 18:41   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Direct CD o INCD, usano appunto il file system UDF per scrivere a pacchetti, magari con la funzione Mount Rainier
Il vantaggio è che puoi gestire il CD come se fosse un floppy e quindi usare le funzioni di copia-incolla direttamente dalle risorse del sistema
Puoi successivamente aggiungere dati, sempre con lo stesso sistema
Ovviamente per poter usare questo sistema è necessario che uno dei programmi citati sia residente in memoria, non entrambi poiché acquisiscono il device in modo praticamente esclusivo

Gli svantaggi, a mio avviso, sono molti:
- la chiusura del CD ogni volta che lo si estrae (viene effettuata una specie di "chiusura") è lunga ed impiega da 2 a 4 minuti
- non tutti i lettori leggono perfettamente il CD creato
- per usare successivamente il CD in modo normale, questo deve essere formattato, mi pare, in modo completo

Insomma, alla fine , si fà prima ad usarlo normalmente e formattarlo col Nero o altro software
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 19:23   #7
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Gentilissimo MM,

allora il fatto che Nero possa scrivere un cd in formato UDF e UDF/ISO, significa che è abilitato al packet writing, senza bisogno di inCD? Non capisco che ci fà l'UDF in Nero, pensavo che ci voleva inCD.

Scusa l'insistenza

Grazie
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 00:00   #8
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Mai provato l'UDF di Nero, ma posso dirti che InCD alla fine altro non è che un driver che ti permette di scrivere CD-R/RW in packet writing senza passare proprio per Nero. InCD si installa nel systray (vicino all'orologio), ed è un TSR (Terminate and Stay Resident) program che per l'appunto si occupa di permettere al Sistema Operativo la scrittura a pacchetti. Essendo un sw dedicato, conviene usare quello (IMHO, ovviamente). Cmq adesso mi è venuto il dubbio e verifico come funge l'UDF di Nero, e ti faccio sapere qui sul thread.

Un salutone a MM

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 09:18   #9
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Grazie Mistral PaolinuX,

attendo i tuoi preziosi chiarimenti.

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 22:28   #10
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Allora, con il formato UDF nero permette proprio di scrivere CD in packet writing. Il formato UDF/ISO è invece misto, e registra gli stessi dati sia in UDF che in ISO, in modo da ottenere la massima compatibilità.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 09:23   #11
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
devo dire che scrivo e cancello sui CD in UDF senza tenere mai InCD in memoria (lo "accendo" solo x formattare)

solo l'espulsione del CD dopo aver scritto e/o cancellato non la posso fare con il pulsante "fisico" del drive CD, ma devo usare il mouse / click su rimuovi - espelli

i tempi di attesa sono dell'ordine di pochi secondi

i problemi di lettura ci sono con i vecchi drive (quelli non multi-read), e dove non c'è già si deve installare il lettore UDF, ma è un software free (di DirectCD-Roxio) che occupa solo 1/3 di dischetto

ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 17:04   #12
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Grazie Mistral PaolinuX e essegi,

siete stati gentilissimi, pazienti e molto cortesi.

Grazie di nuovo.

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v