Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2003, 16:48   #1
MarColas
Senior Member
 
L'Avatar di MarColas
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
A7N8X Deluxe, problemi aggiornamento BIOS e vari

In questi giorni sto provando la scheda in questione, rev. 1.04 BIOS 1002.a
La scheda mi interessa solo se riesco a farla funzionare senza problemi a 200Mhz, logicamente cambiando la mia ram. In attesa di procurarmi ram DDR adeguata per provarla a 200Mhz, comincio a provarla con la ram che ho. In precedenza avevo una KD7-Raid con la quale non avevo problemi ad utilizzare la ram a 175 cas2.

Dunque, problemi:

1) sul sito Asus leggo che la scheda in questione supporta i 200 Mhz a partire dal BIOS 1004. Scarico allora l'ultimo BIOS, il 1007, vado per aggiornarlo, salvo per sicurezza l'attuale, poi premo Y per l'aggiornamento...e si blocca tutto. Panico, resetto, e fortunatamente tutto funziona come prima, ma ovviamente non ha aggiornato nulla. Tutto questo è successo per ben 2 volte, la seconda per scongiurare eventuali problemi con la ram (vedi dopo) avevo impostato addirittura a 100Mhz 7-3-3-2.5, ma non è cambiato nulla.

2) forse la mia ram non è molto simpatica alla scheda, perché non gira stabilmente nemmeno a 166 cas2, mi ha anche simpaticamente sconquassato il registro di sistema che fortunatamente ho recuperato con scanreg /fix, ma a questo punto tengo tutto al minimo (nel senso di lento) come timings.
In precedenza ho anche notato che nei numerosi riavvii che ho fatto a volte si bloccava tutto, addirittura un paio di volte entravo nel bios e non potevo fare nulla perché la tastiera non rispondeva (anche se l'orologio andava). Onestamente non ricordo se questo comportamento si è verificato anche dopo aver impostato timings molto conservativi.

A questo punto vi chiedo un parere.

In particolare volevo sapere se a qualcuno è capitato lo stesso problema di impossibilità ad aggiornare il BIOS, e se qualcuno usa/ha usato la rev.1.04 a 200Mhz col BIOS 1002.a
__________________
Detesto questa faccina , la abolirei.
MarColas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 17:03   #2
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
stesso problema del tuo....
e perdita dei capelli dopo il riavvio per la paura

è tutto molto semplice
ti scarichi l'asus live update a questo indirizzo
ftp://www.asus.it/pub/ASUS/mb/flash/asusupdt52001.zip

e poi gli fai fare l'aggiornamento... si scarica il file giusto e poi lo flasha direttamente da winzoz

na figata
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 17:05   #3
MarColas
Senior Member
 
L'Avatar di MarColas
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
Specifico che i tentativi di aggiornamento del BIOS li ho fatti avviando il PC col dischetto di ripristino di WinME con "avvio minimo" e poi lanciando awdflash.exe direttamente su c:, come pure su c: stava il bios (an8d1007.bin)

Secondo voi con alt-f2 le cose cambierebbero?
In quel caso se non erro dovrei salvare il bios su floppy, e per questo avevo evitato...
__________________
Detesto questa faccina , la abolirei.
MarColas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 17:09   #4
MarColas
Senior Member
 
L'Avatar di MarColas
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da alexgti
stesso problema del tuo....
e perdita dei capelli dopo il riavvio per la paura

è tutto molto semplice
ti scarichi l'asus live update a questo indirizzo
ftp://www.asus.it/pub/ASUS/mb/flash/asusupdt52001.zip

e poi gli fai fare l'aggiornamento... si scarica il file giusto e poi lo flasha direttamente da winzoz

na figata
Mmm...sinceramente l'aggiornamento del BIOS sotto Win non mi ispira tantissimo.

Comunque terrò presente
__________________
Detesto questa faccina , la abolirei.
MarColas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 17:11   #5
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
fidati che ormai è sicuro di quello dos....
sono 8 anni che aggiorno bios da dos.... ora basta
+ che altro l'nforce2 non ha l'aflash tipico che tanto mi piaceva delle Asus vecchie

flasha da windows!!!!!!!!!
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 18:47   #6
dorcon
Senior Member
 
L'Avatar di dorcon
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: SALERNO
Messaggi: 2374
sei sicuro di avere scaricato il bios della revisine 1.03 e non quello della 2.0?

http://www.asus.it/support/download/...xe&Type=Latest

se aggiorni il bios con alt+f2 l'eprom non viene sovrascritta interamente, quindi non ti consiglio questa procedura

e' meglio con il floppy di avvio

da windows non lo farei mai, ho letto di tante persone ke hanno corrotto il bios in questo modo, ed anke Blasto l'ha corrotto aggiornandolo da win
__________________
Lian Li PC-B70B|Gigabyte GA-EP45-DS4|Intel Q9650@3800 1,3625v|4x2Gb DDR2-800 Corsair XMS2|Liquido:Ybris Eclipse LT+ACS-G+TFC 240+Laing DDC500 top EK-DDC X-Res+2 EK-Multioption tube 100|Sapphire HD4850 512Mb|Controller Raid SATA Areca 1210 PCI-E 8x 256Mb+4 WD RE3 320Gb Raid0|SB X-Fi Titanium PCI-E|Cinergy 2400i DT|Pioneer DVR-216D SATA|Enermax Revolution85+ 850W|Logitech Z-5500|Eizo S1931-Sh 19"| I 171 utenti con cui ho trattato| IL MIO PC
dorcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 18:56   #7
MarColas
Senior Member
 
L'Avatar di MarColas
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
Sì, "purtroppo" la versione che ho scaricato è proprio quella per la rev. 1.04 (an8d1007.bin), e quindi il problema non è dovuto a quello

interessante la storia di alt+f2, eviterò la prova allora

e pure l'aggiornamento via Win mi confermi che non è tanto consigliabile

a questo punto vedrò di procurarmi una ram diversa dalla mia per vedere se la scheda si comporta meglio, se nemmeno con un'altra ram riesco ad aggiornare il BIOS allora mi sa che c'è qualche problema...
__________________
Detesto questa faccina , la abolirei.
MarColas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 19:33   #8
dorcon
Senior Member
 
L'Avatar di dorcon
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: SALERNO
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da MarColas
Sì, "purtroppo" la versione che ho scaricato è proprio quella per la rev. 1.04 (an8d1007.bin), e quindi il problema non è dovuto a quello

interessante la storia di alt+f2, eviterò la prova allora

e pure l'aggiornamento via Win mi confermi che non è tanto consigliabile

a questo punto vedrò di procurarmi una ram diversa dalla mia per vedere se la scheda si comporta meglio, se nemmeno con un'altra ram riesco ad aggiornare il BIOS allora mi sa che c'è qualche problema...

non credo sia colpa della ram se non riesci a flashare il bios

cancella il cmos col ponticello e poi nel bios metti su load optimizer defoult e prova ad aggiornare il bios di nuovo da dos

digita:
awdflash AN8D1007.bin
__________________
Lian Li PC-B70B|Gigabyte GA-EP45-DS4|Intel Q9650@3800 1,3625v|4x2Gb DDR2-800 Corsair XMS2|Liquido:Ybris Eclipse LT+ACS-G+TFC 240+Laing DDC500 top EK-DDC X-Res+2 EK-Multioption tube 100|Sapphire HD4850 512Mb|Controller Raid SATA Areca 1210 PCI-E 8x 256Mb+4 WD RE3 320Gb Raid0|SB X-Fi Titanium PCI-E|Cinergy 2400i DT|Pioneer DVR-216D SATA|Enermax Revolution85+ 850W|Logitech Z-5500|Eizo S1931-Sh 19"| I 171 utenti con cui ho trattato| IL MIO PC
dorcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 10:24   #9
MarColas
Senior Member
 
L'Avatar di MarColas
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
Tutto a posto. Ho resettato il CMOS come mi hai suggerito, poi per scrupolo ho fatto partire il PC non col disco di ripristino di winME ma con quello di Win98, tenendo premuto F5 e quindi saltando l'autoexec.bat. Non so se è stato questo o, più probabile penso, il reset del cmos, in ogni caso ha aggiornato senza problemi e la scheda sembra essere nettamente migliorata, ho provato la mia ram a 172 cas2 e non ha battuto ciglio.

Grazie
__________________
Detesto questa faccina , la abolirei.
MarColas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v