Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2003, 09:28   #1
trattu76
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 143
poker di macchine!!!!

Buongiorno a tutti,
è da diverso tempo che devo comprare una fotocamera digitale, guardo tutte le recensioni possibili e immaginabili e seguo costantemente questo forum … confondendomi non poco!! In questi giorni ho vinto un buono di 250€ da spendere presso un negozio che ha solo una limitata scelta di macchine digitali, e posso scegliere solo fra questi modelli:

1. Canon PowerShot A70 (3Mp, zoom 3x);
2. Fuji Finepix S304 (3Mp, zoom 6x);
3. Sony CyberShot P72 (3Mp, zoom 3x);
4. Panasonic Lumix Lc33 (3Mp, zoom3x).

I controlli manuali della Canon mi piacciono (ho sempre avuto una reflex tutta manuale), ma molti denotano un’eccessiva softness delle immagini, la Fuji ha grossi problemi di messa a fuoco al buio ed ha solo 100 iso, mentre sia la Sony che la Panasonic lavorano solo in automatismo completo. Quale delle 4 mi consigliate? Inoltre 3 Mp sono sufficienti x stampare anche in 13x18?
Grazie mille!!!
trattu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 09:49   #2
renatofast
Senior Member
 
L'Avatar di renatofast
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
premetto che non ho nessuna di queste macchine ! io comunque punterei sulla A70.
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107
renatofast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 09:54   #3
mtitone
Senior Member
 
L'Avatar di mtitone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
Anche per me A70.................
mtitone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 11:12   #4
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Dipende sempre da cosa devi farci con la cam... non è male neanche la fuji
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 12:22   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Confermo, la Fuji non è assolutamente male, sopratutto se non hai pretese sui controlli manuali, anche se ne ha parecchi (priorità di diaframma, bilanciamento del bianco, EV, sharpness, potenza flash ecc.), non è all'altezza della A70. I difetti principali della Fuji sono la difficoltà di messa a fuoco con poca luce in interni e la sensibilità non impostabile (solo ISO100, anche se con un software di fotoritocco si può ovviare a questo inconveniente).
I pregi sono: l'ottimo zoom 6x, una resa cromatica stupefacente, il mirino ad immagine reale (anche se al buio non permette praticamente di inquadrare) e l'ergonomia perfetta.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 13:04   #6
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da teod
(solo ISO100, anche se con un software di fotoritocco si può ovviare a questo inconveniente).
Scusa, e com'è che ovvii a questo inconveniente con un programma di fotoritocco?!
Schiarisci un'immagine scura?!
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 13:34   #7
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Io terrei in considerazione anche la Lumix,ottime lenti e modalità principiante fenomenale.Un mio amico ce l'ha e ne è molto soddisfatto.
Unico neo:Secure Digital.....
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 13:37   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
No, utilizzando dei filtri (power retouche, change exposure) e regolando contrasto e luminosità.
Allego un'immagine di prova, scattata di notte completamente al buio durante un temporale.
Spero si riesca a vedere
Immagini allegate
File Type: jpg 1.jpg (23.1 KB, 99 visite)
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 13:39   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Questa è l'immagine ritoccata; il rumore si nota come si noterebbe sparando gli iso al massimo.
Ciao
Immagini allegate
File Type: jpg 2.jpg (24.0 KB, 98 visite)
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 08:57   #10
trattu76
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 143
Grazie a tutti delle risposte ... appena dopo aver postato la domanda ha smesso di funzionarmi la linea telefonica di casa, ed ho potuto vedere le risposte solo oggi dall'ufficio!!!
Anche io ero piu' per la canon a 70 o per la fuji s304. Nel weekend ho visto poi in azione un fuji digitale di un mio amico (molto piu' economica della 304) che mi ha soddisfatto. Andro' in negozio e le provero' entrambe e...speriamo di scegliere bene!
Ciao a tutti!
trattu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 09:02   #11
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da teod
Questa è l'immagine ritoccata; il rumore si nota come si noterebbe sparando gli iso al massimo.
Ciao
A parte che quello è molto peggio di una foto a iso 800, comunque alzare gli iso non serve solo per fare foto al buio, serve anche ad accorciare i tempi di posa per foto sportive, o a soggetti in movimento in generale ecc ecc... Non sottovaluterei così tanto la possibilità di alzare la sensibilità...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 09:14   #12
trattu76
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 143
Aaron, quello che dici e' vero, pero' si deve anche considerare che la fuji ha un'ottica piu' veloce della canon (in tele), e questo potrebbe compensare in parte il difetto. Inoltre penso che su sensori cosi' piccoli (mi sembra 1/2.5) aumentare gli iso possa far aumentare in modo inaccettabile anche il rumore!
trattu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 09:36   #13
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da trattu76
Aaron, quello che dici e' vero, pero' si deve anche considerare che la fuji ha un'ottica piu' veloce della canon (in tele), e questo potrebbe compensare in parte il difetto. Inoltre penso che su sensori cosi' piccoli (mi sembra 1/2.5) aumentare gli iso possa far aumentare in modo inaccettabile anche il rumore!
Si, il rumore aumenta, ma non ai livelli del'esempio di teod...
Anche la Fuji è una bella macchinetta, ma la Canon grazie ai controlli manuali (che, se non hai la più pallida idea di come utilizzare ora, col tempo imparerai) è molto più versatile... ha 15 secondi di posa massima contro i 3 della Fuji... usa le compact flash e non le xD... è più compatta... insomma, l'unica cosa migliore che vedo sulla Fuji è l'obiettivo. Poi i gusti sono gusti, se a te piace di più la Fuji e la senti più vicina alle tue esigenze sei libero di fare ciò che vuoi...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 09:51   #14
trattu76
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
Si, il rumore aumenta, ma non ai livelli del'esempio di teod...
Anche la Fuji è una bella macchinetta, ma la Canon grazie ai controlli manuali (che, se non hai la più pallida idea di come utilizzare ora, col tempo imparerai) è molto più versatile... ha 15 secondi di posa massima contro i 3 della Fuji... usa le compact flash e non le xD... è più compatta... insomma, l'unica cosa migliore che vedo sulla Fuji è l'obiettivo. Poi i gusti sono gusti, se a te piace di più la Fuji e la senti più vicina alle tue esigenze sei libero di fare ciò che vuoi...
Innanzitutto ho idea di cosa siano i controlli manuali ... uso una reflex tutta manuale da anni (ha le pile solo x l'esposimetro). Non metto in dubbio la versatilita' della Canon (che costa pure meno), ho solo detto che voglio provare sia la Canon che la Fuji, sentire come sono fatte, com'e' la costruzione e magari fare un paio di scatti di prova. Se avessi gia' deciso per la Canon non avrei postato la domanda!!
trattu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 10:19   #15
scipione
Senior Member
 
L'Avatar di scipione
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
Se non ti interessano i controlli manuali la fuji è una bella macchinetta. Gli Iso fissi a 100 sono un limite che però si evidenzia solo in casi particolari, non sempre.
Considera che la maggior parte delle compatte digitali hanno un range teorico di ISO ampio, ma in pratica puoi usare sole i 2/3 valori più bassi perchè poi il rumore diventa troppo alto.

Per quanto concerne la stampa 3Mp sono più che sufficienti per stampare a 13x18

Ciao
scipione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 10:41   #16
trattu76
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da scipione
Se non ti interessano i controlli manuali la fuji è una bella macchinetta. Gli Iso fissi a 100 sono un limite che però si evidenzia solo in casi particolari, non sempre.
Considera che la maggior parte delle compatte digitali hanno un range teorico di ISO ampio, ma in pratica puoi usare sole i 2/3 valori più bassi perchè poi il rumore diventa troppo alto.

Per quanto concerne la stampa 3Mp sono più che sufficienti per stampare a 13x18

Ciao
Non e' che faccia molte foto notturne o d'azione ... e non ho mai preso pellicole sopra i 100 iso per avere meno grana possibile nelle foto. Credi che gli iso fissi a 100 in una digitale siano molto limitanti?
trattu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 12:26   #17
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da trattu76
Non e' che faccia molte foto notturne o d'azione ... e non ho mai preso pellicole sopra i 100 iso per avere meno grana possibile nelle foto. Credi che gli iso fissi a 100 in una digitale siano molto limitanti?
Io sto sperimentando un po' il discorso degli iso con la casio che mi è arrivata... permette di impostare ISO a 50, 100, 200, 400, 800. In linea di massima cerco sempre di tenere iso bassi a favore di immagini con qualità superiore (e a dirla tutta neanche con la nikon che avevo prima ho mai sentito la necessità di andare oltre iso 100), ovviamente così potrai facilmente fotagrafare paesaggi o oggetti (soprattutto in condizioni di poca luminosità) che hanno la caratteristica di stare "fermi". Se inizi invece a fare foto a persone, oggetti in movimento, atleti o quanto altro si muova....... forse gli iso "variabili" posso essere utili.
Di giorno non vedo grossi problemi di utilizzo...
Detto questo se opti per la Fuji (secondo me) avrai foto di qualità superiori i molte condizioni a discapito di una minore versatilità, io ad essere sincero la A70 non l'acquisterei, ma sono gusti



.....dimenticavo, COMPRATI UN CAVALLETTO! ti sfido a star fermo (immobile) a fotografare un paesaggio notturno per 3/4 secondi a Iso100
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 12:32   #18
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
A parte che quello è molto peggio di una foto a iso 800, comunque alzare gli iso non serve solo per fare foto al buio, serve anche ad accorciare i tempi di posa per foto sportive, o a soggetti in movimento in generale ecc ecc... Non sottovaluterei così tanto la possibilità di alzare la sensibilità...
Concordo con te che la sensibilità regolabile è una caratteristica importante, ma ti assicuro che non ne ho mai sentito questo grande bisogno con la fuji.
L'esempio fatto da me è così rumoroso perché è volutamente esagerato (oltre che parecchio compresso), infatti l'immagine modificata è più vicino ad una foto scattata ad infrarossi che ad una scattata a iso800; la luce reale quando ho scattato la foto, è quella nell'immagine originale (completamente buio).
Inoltre la Fuji anche nei casi più estremi ha un bassissimo rumore.
Comunque, se non mi servisse lo zoom, anch'io prenderei la canon.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 12:47   #19
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Lasciate stare che la foto fa però: Iso 400, 1/7s, F2.7 senza cavalletto. Mi sono serviti quei 400 iso


Teod: lascia perdere le foto scattate ad infrarossi che sono un'altra cosa, esempio:
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 12:57   #20
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Lasciamo stare... io ho solo detto CHE SI AVVICINA e che la Fuji è una buona macchina, con i suoi difetti.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v