Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2003, 09:23   #1
sangue
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 108
Problema con P4P800 & Corsairs 3200

Ciao ragazzi, ieri sono andatoa ritirare il mio pc nuovo di zecca, troppo contento perchè sono convinto di aver preso degli ottimi componenti.

Cerco di installare winXP e subito un amara sorpresa:

all'avvio della copia dei file necessari per iniziare l'installazione, mi esce una skermata blu di errore che mi avisa che nn è possibile continuare e che c'è stato un errore nella lettura della memoria.

La mia situazione hw a quel punto era la seguente:

nella mia asus P4P800 avevo due banchi di corsair 3200 da 256 Mb ciascuna nei seguenti slot: DIMM_A1 e DIMM_B1.


Cmq ho trovato ome proseguire l'installazione. Mi è bastato rimuovere il banco dallo slot DIMM_B1.
A quel punto tutto scheggiava.


Finita l'intallazione rimetto il banco al suo posto e di nuovo mi ricapitano errore di lettura scrittura dalla ram, come ad esempio il classico errore "la memoria non poteva essere letta".

Non credo che la sk madre e queste mamorie siano incompatibili, giusto?

Credo sia un roblema nel gestire il dual channel visto che quando ho tolto un banco tutto funzionava benissimo.

Qualcuno di voi ha la mia stessa configurazione e mi può confermare che nn ha problemi?

secondo voi può dipendere dalle memoria o dalla sk madre?


Ciao e grazie!
__________________
Teo's works
http://www.liceogiovio.it
http://www.openschool.it
sangue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 10:42   #2
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Prova a mettere queste impostazioni nel bios:
USB legacy: disable (a meno che tu non abbia la tastiera usb)
Spread Spectrum: disable
vDimm: 2.75 (molto importante)
Timings: secondo quanto specificato sul sito Corsair per il tuo tipo di ram. Penso che 2-3-2-6 vadano bene (il 3 è il ras-to-cas).

Occhio al performance mode: non tutte le ram riescono a tenerlo...


Ciauzzz!
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 10:48   #3
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da MircoT
Prova a mettere queste impostazioni nel bios:
USB legacy: disable (a meno che tu non abbia la tastiera usb)
Spread Spectrum: disable
vDimm: 2.75 (molto importante)
Timings: secondo quanto specificato sul sito Corsair per il tuo tipo di ram. Penso che 2-3-2-6 vadano bene (il 3 è il ras-to-cas).

Occhio al performance mode: non tutte le ram riescono a tenerlo...


Ciauzzz!
Io invece ti consiglio di lasciare tutto su default, ma i timings a 2-3-3-6

abilita "mamori acceleration mode" (pat) e metti "performance" su auto o standard (non turbo).

se non funge ripeti le operazioni spostando i banchi di ram negli slot 2 e 4!!!

Ultima modifica di TechnoPhil : 11-11-2003 alle 06:42.
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 11:24   #4
sangue
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 108
scusate ma non sono mooolto pratico col bios.


Cmq se il problema fosse il modo di far lavorare le memorie,
lasciando sempre gli stessi parametri del bios, non dovrei avere gli stessi problemi sia che io usi entrambi i moduli, sia che ne usi uno solo?


Cmq adesso sto facendo un'altra prova. Sto mettendo i moduli negli slot DIMM_A1 e DIMM_A2 per cercare di capire se è un problema delle memorie o della skeda madre che nn riesce a farle girare sfruttando il double channel.

Poi vi dico i risultati!
__________________
Teo's works
http://www.liceogiovio.it
http://www.openschool.it
sangue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 11:39   #5
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Il dual channel stressa di più le memorie.
Se 2 dimm funzionano da soli, non è detto che accoppiati in dual channel fuonzionino bene con gli stessi timings.


ciauzzz!
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 11:40   #6
sangue
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 108
Qualche altro dato:

mettendo i due moduli negli slot DIMM_A1 e DIMM_A2 pare che nn ci siano problemi.

I dati della dovrebbero essere questi:

DDR 2*256MB TWINX 3200 LLPT CORSAIR

http://www.corsairmicro.com/corsair/...56a-3200ll.pdf


Part Number:CMX256A-3200LLPT
Speed: XMS3200
Size: 256MB
Latency: 2-3-2-6
Package: 184 DIMM
Heat Spreader: Platinum


Magari faccio altre prove!
__________________
Teo's works
http://www.liceogiovio.it
http://www.openschool.it
sangue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 11:43   #7
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Se usi gli slot a1 e a2 la memoria lavora in single channel.
Hai provato a mettere il vDimm a 2.75?


Ciauzzz!
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 11:47   #8
sangue
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 108
NN so nemmeno da che parte si cominci... nn puoi farmi qualche screenshot del bios?


Grazie!
__________________
Teo's works
http://www.liceogiovio.it
http://www.openschool.it
sangue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 11:52   #9
sangue
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 108
Può venir utile questo??


http://www.asus.it/products/mb/socke...DDR400_QVL.pdf


Se qualcuno sa come leggerlo correttamente, magari può servire... adesso amgari vi posto anche i valori del mio bios...


cmq ho cambiato di nuovo slot e sto provando con gli slot DIMM_A2 DIMM_B2


Vi dico che succede!
__________________
Teo's works
http://www.liceogiovio.it
http://www.openschool.it
sangue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 11:55   #10
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Uhmmm... per fare lo screenshot dovrei usare la digitale...

Anyway: se non ricordo male nel menù advanced, alla voce Jumperfree configuration, metti AI overclocker tuner in manual: dovrebbe comparirti la voce DDR voltage reference. La modifichi da auto a 2.75.
Per il momento lascia tutto il resto di default.


Ciauzzz!
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 12:02   #11
sangue
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 108
Ecco, anche coi moduli messi così ci sono problemi.


Evidentemente qualche settaggio nel bios nn è corretto, adesso ve li posto!

Suppongo che la parte che interessa quella contenuta nel menù Advanced Chipset Settings.

Quindi:

Configure DRAM Timing by SPD --> disabled
Dram CAS# LATENCY --> 2.0 clocks
Dram RAS# PRECHARGE --> 2 clocks
Dram RAS# to CAS# delay --> 2clocks
Dram PRECHARGE delay --> 6 clocks
Dram BURST Length --> 4 clocks

Memory acceleration mode --> Auto
Dram Idle timer --> Auto
Dram refresh rate --> Auto


Non trovo da nessuna parte il Vdimm.

SAi che percorso devo seguire?
__________________
Teo's works
http://www.liceogiovio.it
http://www.openschool.it
sangue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 12:06   #12
sangue
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 108
Ok, ho trovato quella voce.


Il resto dei parametri che ho postato vanno bene?


E cmq cosa fa quella voce che mi consigli di spostare a 2.75?



Mi parli di overclocking e sull'argomento sono mooolto poco informato!
Nel senso è roba nuova nuova, nn vorrei rischiare di danneggaire nulla.



Ciao e grazie per l'aiuto!
__________________
Teo's works
http://www.liceogiovio.it
http://www.openschool.it
sangue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 12:11   #13
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
prova così:

Quote:

Configure DRAM Timing by SPD --> disabled
Dram CAS# LATENCY --> 2
Dram RAS# PRECHARGE --> 3
Dram RAS# to CAS# delay --> 3
Dram PRECHARGE delay --> 6
Dram BURST Length --> 4

Memory acceleration mode --> Enable
Dram Idle timer --> Auto
Dram refresh rate --> Auto

nell'altro menu setti:
Vdimm: 2,75V
Performance: AUTO
cmq anche altri hanno avuto problemi com queste corsairs xms pc3200, in dual channel, sulla p4p800..
mi sa che la mobo non va tanto d'accordo con le suddette mem

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 12:12   #14
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
il vDimm è il voltaggio che viene dato alle memorie: le Corsair 3200LL hanno bisogno di un valore leggermente più alto del normale per funzionare bene. La casa le garantisce a vita fino a 2.75 e, anzi, ne consiglia l'impostazione. Quindi non preoccuparti.
Se non cambi il valore del FSB (cpu external frequency) non overclocchi nulla.

Per gli altri valori: Corsair dice che con la P4P800 devi mettere il Dram RAS# to CAS# delay a 3.
Poi il Dram BURST Length a 8 perchè migliora un poco le prestazioni.

Non lo hai scritto, quindi non so come sia messo, ma ricordati di disabilitare lo Spread Spectrum.


Ciauzzz!
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 12:16   #15
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Dai una occhiata anche qua

Ciauzzzz!
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 12:51   #16
sangue
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 108
Grazie ragazzi, così sembra andare!


Speriamo di nn dovere usare ancora questo thread!
__________________
Teo's works
http://www.liceogiovio.it
http://www.openschool.it
sangue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 13:08   #17
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da sangue
Grazie ragazzi, così sembra andare!
Bene!
Forse è il caso che scrivi quale impostazione "sembra" aver risolto il problema. Magari può servire ad altri.


Ciauzzz!
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 13:09   #18
sangue
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 108
NN so qual'è, io ho messo tutto come mi avete detto voi! :-D
__________________
Teo's works
http://www.liceogiovio.it
http://www.openschool.it
sangue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 14:55   #19
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
Quote:
Originariamente inviato da sangue
NN so qual'è, io ho messo tutto come mi avete detto voi! :-D
come non sai qual'è?
entra nel bios e vedi che settaggi hai messo,
ma sono in dual channel ora i moduli? (slot 1° e 3°)

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 15:00   #20
sangue
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 108
Ho messo tutti i settaggi nel bios come mi avete indicato voi e ora tutto va benissimo.


Credo che l'indispensabile sia portare la vDimm a 2.75


Cmq ora sono in dual channel usando i canali DIMM_A1 e DIMM_B1


CIAO!!!
__________________
Teo's works
http://www.liceogiovio.it
http://www.openschool.it
sangue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v