|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Dubbio sull'occupazione
cosa succede ai maggiorenni che firmano?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
ah, parlo in ambito scolastico
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
poi mi piacerebbe sapere anche il meccanismo di organizzazione.. cioè, gli studenti cacciano via il preside e si mettono lì dentro? come funziona?
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
Quote:
vuoi divertirti ? fatti una bella bigiata
__________________
Però, va forte quest'auto! |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
Quote:
__________________
Però, va forte quest'auto! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
|
Funziona che chi non vuole avere rogne sta fuori dalla scuola..
Si sente che è già iniziata la scuola... iniziano gli scioperi.. l'occupazione... l'autogestione... sigh quanti ricordi.. Ciauz!!! |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
no perchè gli anni passati sentivo di firme.. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelnuovo R. (MO) Nato: 05/02/1984
Messaggi: 1683
|
l'occupazione non è legale.
gli studenti maggiorenni che firmano saranno i diretti responsabili di danni a cose o persone e i diretti interessati di possibili denuncie se carabinieri e preside decidono di farle. come funziona? in linea teoria si dovrebbe "bloccare" l'attività scolastica tenendo docenti e personale scolastico nell'atrio d'ingresso. si tolgono i registri (il che implica la non possibilità di fare lezione da parte dei docenti che sono in aula) dopo un primo atto piuttosto movimentato si dovrebbero fare assemblee, istituire gruppi di lavoro etc, quasi a organizzare un autogestione solo che insegnati e tutti gli altri non possono continuare a svolgere il loro lavoro. Sempre teoricamente l'occupazione dovrebbe protrarsi anche durante le ore notturne, ovviamente cercando di istituire gruppi di sorveglianza affinchè nessuno arrechi danni a mobili o suppellettili e affinchè non succedano casini (alcol, droga e altre amenità). Se l'occupazione ha un fine buono, utile all'istituto o cmq utile alla città e quindi ben finalizzato ovviamente gli organizzatori a occupazione avvenuta si devono mettere in contatto con emittenti televisive locali e radiofoniche, quotidiani locali in modo che cmq la voce del motivo del vostro gesto si diffonda piu possibile. Se l'organizzatore è una persona seria, dopo il primo giorno si puo scendere a "compromessi" come noi stessi abbiamo fatto lo scorso anno, con il preside e la polizia; ovvero si occupa solo l'aula magna e si lasciano gli altri piani (primo e secondo) adibiti alle lezioni (x gli studenti che lo vogliono, non tutti sono pro all'occupazione) in modo che l'attività scolastica non venga bloccata e con la polizia in modo che davanti a scuola alla notte rimanga una pattuglia a vigilare dato che i sistemi d'allarme saranno disattivati nel caso voi restiate dentro. http://digilander.libero.it/corniforpeace qua puoi trovare il sito con tutto il materiale che la scorsa occupazione il mio liceo è riuscito a produrre. L'occupazione ha dato i suoi vantaggi, il giorno dopo tutte le altre scuole di modena iniziarono anch'esse l'occupazione arrivando a occupare in maniera civile tutti gli istituti superiori di modena città tra lunedi e sabato x poi chiudere il tutto con una mega-manifestazione il sabato mattina dove aderirono quasi 5000 persone |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
Quote:
motivo ?
__________________
Però, va forte quest'auto! |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelnuovo R. (MO) Nato: 05/02/1984
Messaggi: 1683
|
Quote:
l'intento con cui si iniziò l'occupazione fu quello di convincere il sindaco di Modena dall'estraneizzarsi dal tacito accordo preso dal governo italiano per l'appoggio alla guerra in Iraq. (qui mi fermo altrimenti finiamo in politica) al termine della settimana, l'occupazione generale mise alla luce i suoi frutti, portando il Sindaco alla convocazione di varie assemblee con i diretti prtecipanti da questa manifestazione. Da sottolineare che tutto si è svolto dentro alle leggi e ai regolamenti d'istituto. Chi ha rotto un vetro l'ha ripagato, chi ha imbrattato un muro, l'ha riverniciato e via discorrendo... a nessuno è stata tolta la possibilità di seguire le lezioni e a nessun docente è stata tolta la possibilità di fare il loro mestiere. Non è un occupazione nel vero senso della parola ma la ritengo più come un autogestione più forzata. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
ai miei tempi, circa 10 anni fa in cui cominciarono le occupazioni , noi magiorenni non firmammo niente, e che c'è da firmare?
![]() Cosa consisteva l'occupazione? Semplice ! I prof non si vedevano, stavano tutti in aula insegnanti a passare il tempo, noi studenti dovevamo solo pensare se venire a scuola o starsene a casa. Io personalmente come quasi tutti i miei compagni stavamo a casa . Che bello. Dovevamo solo rientrare i l5° giorno per fare presenza e poi passare il tempo con tornei di risiko, se c'era da lavorare in laboratorio lo si faceva per prendersi avanti col lavoro, almeno per non annoiarsi. In 5ª invece facemmo sempre lezione poiché eravamo presi indietro, in alcune ore però ci siamo messi seduti sul terrazzo che si affaciava direttamente su un corridoio liceo , avevamo tutti in mano 10 foigli con scritto in grande i numeri da 1 a 10 e quando passava una tosa si alzava il voto, CHE FIGATA! Una volta entrò il preside, anziano e gentilissimo, vide che eravamo tutti concentrati sulla piuantina del risiko e nelle partite a carte e l oinvitammo ad unirsi a noi, rifiutò suo malgrado. A quel tempo solo un cmpagno su 7 aveva il cellulare ,anzi io manco avevo ancora il telefono fisso. Se avessimo avuto tutti il cellulare ed avessi saputo alel 7 che ci sarebeb stato scipero non sareineppure parttito da casa alle 7:15 per andare ascuola a 20km di sistanza che poi se arrivavo e c'era sciopero dovevo aspettare il treno delle 13:30 per tornare a casa mannaggia a loro.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 Ultima modifica di kaioh : 18-10-2003 alle 17:50. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.












Since Nov-2003








