|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 131
|
neofita reti e ADSL chiede aiuto......
ciao a tutti volevo sapere alcune cose riguardo ADSl e reti in generale:
vi presento la mia situazione: devo condividere la conessione ADSl con un mio amico che abita nell'appartamento sotto il mio, e con mia sorella che sta nella camera opposta alla mia. quindi tra una soluzione wire e una wireless quale mi consigliate.... i miei dubbi sono sul fatto che visto la non visibilità tra le diverse postazioni e la loro relativa lotanza il collegamento wireless sia troppo lento dato che ho la necissità di spostare grandi e frequenti moli di dati tra un PC e l'altro. Avevo posto la mia attenzione su queste configurazioni, secondo voi quale è da preferire: Configurazione Wire: Router: D-LINK DSL-504 con Switch 4 porte 10/100 oppure Vigor 2600 Scheda di rete: D-LINK DFE-538TX o 3Com 3C-905C-TX Configurazione WireLess: Router: D-LINK DWL-2000AP Access Point 54Mps oppure Vigor 2600Wi Scheda di rete: D-LINK DWL-G520 PCI Wireless 54Mps mi interesserebbero anche funzioni di firewall soprattutto per quel che rigurda la protezione da attacchi esterni. poi ancora un'ultima cosa mi potreste spiegare in modo breve cosa sono le funzioni di NAT , VPN, DHCP la finisco qui altrmienti scrivo una pagina di post.... ![]() ciao e grazie ![]() ![]()
__________________
Le mie statistiche per il Seti@Home Case:Chiefetc tower / Ali:Enermax 430 Watt / Sk Madre: Abit NF7-S Rev. 2.0 / Procio: Athlon XP Thorton 2400+ @ Barton 2000 Mhz / RAM: 512x2 OCZ3200 EL Platinum / SK Video: PNY 6800GT / HDD: Maxtor ATA 133 120GB 8Mb cache + Maxtor SATA 300GB 16Mb cache / Sk Audio: Creative live! / Master DVD: LiteOn 451S@832S / Liquid Cooling by PCtuner - K10 Hurican-K5-650 Chipset |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Se devi superare dei muri (e magari anche dei mobili
![]() ![]() Secondo me ti conviene usare il cavo con i prodotti (su cavo) che hai già scelto. Se invece vuoi liberarti dai cavi, devi comunque comprare un router che distribuisca la connessione Internet ai vari utenti attraverso anche un solo AP - soluzione altamente sconsigliata, perche' l'AP stesso diventerebbe un collo di bottiglia nel trasferimento di file da un PC all'altro. In genere i router montano un firewall semplice che filtra indirizzi IP e quant'altro, se invece vuoi qualcosa di piu' sicuro devi utilizzare software come Norton Firewall (l'unico che conosco, sono iGnorante...). In definitiva, vai su cavo che stai anche piu' tranquillo, anche perche' nessuno potra' sfruttare la tua connessione Internet a tua insaputa (il wireless attraversa i muri...). ![]() NAT significa Network Address Translation e serve per distribuire un solo abbonamento Internet a piu' utenti di una LAN (serve anche ad altro forse, non so...). ![]() VPN significa Virtual Private Network ed e' un protocollo di comunicazione telematico che serve per utilizzare una rete (magari aziendale) da casa attraverso Internet. ![]() DHCP significa Dynamic Host Configuration Protocol e serve al router/switch/AP (cioe' a tutti quei dispositivi di rete che connettono utenti alla rete) di assegnare automaticamente un indirizzo IP a ciascun utente. CIAO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.