Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2003, 08:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11205.html

Attesa entro la fine dell'anno una nuova versione di processore Athlon 64, dal clock di 2,2 Ghz, per schede madri con Socket 754

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 08:33   #2
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
L'unica buona notizia che riesco a leggere in queste righe e che probabilmente il prezzo degli Athlon 64 3200+ scenderà un pochetto. Per il resto nn credo in un marcato incremento di prestazioni.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 08:36   #3
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
64 bit

Questo procio costerà un okkio della testa ma poi si sà già quanto tempo ci vorrà affinchè escano i primi giochi a 64 bit, che quindi nn potranno girare su un procio a 32??
grazie
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 08:39   #4
Johnny71
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 24
X Vincino

Con 200 Mhz in più, la differenza si dovrebbe sentire eccome
Johnny71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 08:59   #5
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
L'ho già scritto: Amd sembra non voglia andare oltre i 2.2 Ghz... La mia domanda è: aumentiamo le cache no?

Se manteniamo la frequenza e spingiamo sulle cache l'evoluzione delle cpu potrebbe imboccare un'altra rotta.
Inoltre l'aumento del numero AMD #.###+ si sgancerebbe definitivamente dal relativo aumento della frequenza reale.
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 09:19   #6
Biotech
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
Ma chi ve l'ha detto che gli Atholn 64 non superano i 2,2Ghz? Ogni tanto salta fuori qualche "news nella news". Io ho già visto on-line overclock spaventosi di queste cpu, che semplicemnte raffreddate a liquido raggiungono tranquillamente i 2,6Ghz!

Inoltre per quanto riguarda le cache, ma pensate che passare da 1Mb di cache a 2Mb aumenti le prestazioni in maniera significativa? E meno male che avete davanti agli occhi ogni giorno l'esempio del PIVee che non è per niente diverso dal modello normale!

La quantità di cache montata non è casuale.

CIAO
Biotech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 09:39   #7
emipao
Senior Member
 
L'Avatar di emipao
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 419
ma chissene...

Scusatemi ma volevo dire solo una cosa: ma possibile che le case produttrici di processori continuino a sfornare,una volta superata la soglia dei 3 Gh, processori di frequenza superiore di 200Mh dal modello precedente? a che serve? a lor!! e basta...io eviterei anche di darle ste notizie inutili, cazzo me ne frega se ora c'e' il 3400+,che cambia dal 3200+?? preticamente nulla...
non so' se ricordate che l'anno scorso avevano previsto per la fine dell'estate processori di nuova generazione con frequenze da 4400+ in su!!! che fine hanno fatto?evidentemente le case hanno scoperto che esistono ancora dei coglioni che passano dal 3200+ al 3400+
AMD,Intel....grandi mitiche mavaffanculo!!
emipao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 09:41   #8
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
REPERGOGIAN scrive:

Questo procio costerà un okkio della testa ma poi si sà già quanto tempo ci vorrà affinchè escano i primi giochi a 64 bit, che quindi nn potranno girare su un procio a 32??
grazie

Se pensi di aggiornare il PC, intanto un Athlon64 te lo puoi già comprare perchè e compatibile anche con le app.32 bit.Il bello dell'Athlon64 è che successivamente non sarai costretto a cambiare ancora il PC per incompatibilità. Certo, se uno cambia il PC ogni 6 mesi il problema nn si pone ma uno come me che ci mette 3/4 anni ... Ah, visto i tempi per avere giochi DX 9 full-compliant non sono molto ottimista su versioni di giochi a 64 bit in tempi brevi (Anche se ho letto in giro che è più una questione di ricompilazione che altro (Ma allora come mai Microsoft ci mette tanto a preparare un S.O. a 64 bit ?)).

Bye
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 09:45   #9
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da Biotech
Ma chi ve l'ha detto che gli Atholn 64 non superano i 2,2Ghz? Ogni tanto salta fuori qualche "news nella news". Io ho già visto on-line overclock spaventosi di queste cpu, che semplicemnte raffreddate a liquido raggiungono tranquillamente i 2,6Ghz!

Inoltre per quanto riguarda le cache, ma pensate che passare da 1Mb di cache a 2Mb aumenti le prestazioni in maniera significativa? E meno male che avete davanti agli occhi ogni giorno l'esempio del PIVee che non è per niente diverso dal modello normale!

La quantità di cache montata non è casuale.

CIAO
e chi lo ha detto che non vanno oltre i 2.2 GHz?
L'utente Fan-of-fanZ ha detto con evidente tono scherzoso: "Amd sembra non voglia andare oltre i 2.2 Ghz...."

ricorda poi che portare un Athlon da 2 GHz a 2.6 GHz non è un risultato grandioso: stiamo parlando di un overclock del 30% con raffreddamento a liquido - un P4 a 2.4 GHz raggiunge molto spesso i 3.6 GHz (50% in più) con il solo raffreddamento ad aria

e poi davvero credi che 2 mega di chace servino a poco? secondo te le prestazioni del nuovo P4EE sono solo di poco superiori al P4? Ma stai scherzando? Molto meglio 1 MB di cache in più che 100/200 Mhz in più - poi logicamente l'aumento di prestazioni dipende molto dall'architettura della CPU (bisognerebbe vedere cosa comporta su un procio Athlon64...)
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 09:48   #10
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
x wab72

ma nn c'è già win xp a 64 bit?? a me sembra di si'
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 09:49   #11
Biotech
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
X Terry3

Infatti secondo te tra un Barton e un XP di pari frequenza e bus c'è molta differenza?
Forse è meglio se ti fai qualche test...

Ciao
Biotech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 09:52   #12
Biotech
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
A proposito, sai quanto c'è di differenza tra il PIV 3,2Ghz EE e quello normale? Circa il 2% su tutto!
(Hardware Upgrade me lo potrà confermare, vediti i test di qualche tempo fa).

CIA
Biotech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 09:55   #13
Biotech
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
UUUAAAAAAUUUUU!!!!! il 2% con 200€ di cache!!!!!!

FANTASTICOOOOOO!!!!!

QUASI QUASI CHIEDO ALLA AMD SE CI METTE 64MB SUL ATHLON 64, COSI POI TRA VENT'ANNI FORSE HO FINITO DI PAGARE IL MUTUO!
Biotech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 09:57   #14
Biotech
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
SAI CHE BELLO, ATHLON 64=64MB cache! Che pubblicità che farebbero!

Biotech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 09:57   #15
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Io ho 2 PC a casa, uno con xp 3200+ barton su Asus A7N8X Deluxe rev 2.0, l'altron A64 FX-51 su Asus SK8N , ho provato prima di prendere FX l'A64 3200+ su Asus K8V Deluxe , ed a mio avviso, chi possiede un Atholn xp dal 2500+ in su , non gli conviene prendere questa cpu,il rapporto prezzo prestazioni non giustifica il poco incremento che ti da, credo che il miglior procci rapporto/prestazioni attulmente sia il 2800+ barton. L'ho provato sul windows 64-bit, e secondo me non va una cicca! Lo so non sara ottimizzato, ma l'FX-51 sotto i 64-bit gira molto meglio! Peccato per gli opteron, costano poco adesso, ma resta il problema delle memorie. Comunque credo che ormai l'ottimizzazione del procci sia quasi all limite, penso sia ora di alzare le frequenze, speriamo bene... Io no comprero mai comunque gli A64 socket 754, se fossi in voi aspetterei che calino gli FX, che vanno moooolto meglio (scalda un pochetto però viaggia)

Ciao a tutti
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 09:59   #16
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da terrys3
Molto meglio 1 MB di cache in più che 100/200 Mhz
Come prestazioni si, per il portafoglio... no!
Bisogna tener conto che aumentare la cache aumenta decisamente il costo totale per processore ad AMD ed Intel... e quindi a noi.
Aumentare la frequenza no!
Ergo prima si arriva al limite della frequenza e POI si aumenta la cache! Esattamente quello che è successo con P4 ed XP.
Senza dimenticare che aumentare la cache aumenta la quantità di calore in modo maggiore rispetto all'aumento di frequenza, basta vedere i dati del prescott.
Infatti se il P4EE costa intorno ai 1000$ ci sarà pure un motivo!
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:02   #17
Biotech
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
Mah...

Mi stai dicendo che il Barton non cammina? Ma forse su di un sitema operativo che non c'entra una mazza con quella cpu mi sembra anche abbastanza logico!

MAH...
Biotech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:03   #18
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Re: REPERGOGIAN scrive:

Quote:
Originariamente inviato da wab72
Il bello dell'Athlon64 è che successivamente non sarai costretto a cambiare ancora il PC per incompatibilità. Certo, se uno cambia il PC ogni 6 mesi il problema nn si pone ma uno come me che ci mette 3/4 anni ... Ah, visto i tempi per avere giochi DX 9 full-compliant non sono molto ottimista su versioni di giochi a 64 bit in tempi brevi (Anche se ho letto in giro che è più una questione di ricompilazione che altro (Ma allora come mai Microsoft ci mette tanto a preparare un S.O. a 64 bit ?)).

Bye
Non vero, purtroppo AMD ha fatto due versioni di Athlon 64 una per socket 754 che non ho ancora capito quanta vita avra' e uno per socket 940 che presto verra' soppresso per far spazio alla versione 939. Risultato dovrai cambiare scheda madre di nuovo.
Poi appena usciranno le DDR2 probabilmente dovrai anche cambiare la ram, quindi tutto come prima almeno per quello che prevedo io.
Per quel che riguarda le versioni a 64 bit dobbiamo fare una distinzione: un conto e' ricompilare e allora ti viene fuori un file binario a 64 bit, ma questo non vuol dire che automaticamente sfrutta i 64 bit, ma solo che gira a 64 bit il file binario. Mi spiego meglio: se ricompili e basta un codice ottieni un codice binario a 64 bit, pero' il tuo codice magari fa ancora uso di ottimizzazioni a 32 bit e non sfrutta appieno le potenzialita' dei 64 bit, per questo un sistema operativo non basta ricompilarlo con un compilatore a 64 bit per avere la versione x86-64 compatibile.

Ultima modifica di Cimmo : 13-11-2003 alle 10:06.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:06   #19
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology
Io ho 2 PC a casa, uno con xp 3200+ barton su Asus A7N8X Deluxe rev 2.0, l'altron A64 FX-51 su Asus SK8N , ho provato prima di prendere FX l'A64 3200+ su Asus K8V Deluxe , ed a mio avviso, chi possiede un Atholn xp dal 2500+ in su , non gli conviene prendere questa cpu,il rapporto prezzo prestazioni non giustifica il poco incremento che ti da, credo che il miglior procci rapporto/prestazioni attulmente sia il 2800+ barton. L'ho provato sul windows 64-bit, e secondo me non va una cicca! Lo so non sara ottimizzato, ma l'FX-51 sotto i 64-bit gira molto meglio! Peccato per gli opteron, costano poco adesso, ma resta il problema delle memorie. Comunque credo che ormai l'ottimizzazione del procci sia quasi all limite, penso sia ora di alzare le frequenze, speriamo bene... Io no comprero mai comunque gli A64 socket 754, se fossi in voi aspetterei che calino gli FX, che vanno moooolto meglio (scalda un pochetto però viaggia)

Ciao a tutti

quanti pc hai Nei tuoi post ho letto che hai avuto radeon 9700pro,9800,9800pro,geffo fx 5700,5800,5900,tutti gli athlon xp (2500,2700 bruciato,athlon 64) e anche il p4 a 3.0ghz revision c.Oltre a una caterva di schede madri


O hai soldi da buttare o tempo da perdere in panzanate.Per chi volesse approfondire o avere prova di ciò che dico


http://forum.hwupgrade.it/search.php...=&pagenumber=1
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:06   #20
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Bene....così il 3200+ scenderà di prezzo.....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Non solo nuovi iPhone: cosa aspettarsi d...
IFA 2025: LG lancia ThinQ AI in Europa, ...
Microsoft annuncia lo Strumento di Conve...
AMD e AntGamer presentano il futuro del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1