Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2003, 19:14   #1
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
ram vs alluminio ma c'e' realmente questa differenza?!?!

ho 2 dissipatori un un akasa silver mountain 2 con deltona da 60cfm in rame placcato argento con artic silver 3...
l'altro un coolmaster xdream in alluminio con una 8x8 anonima da 40 cfm...
funzionano praticamente allo stesso modo 1 grado + o - cosi' mi sono messo ad indagare ed ho costatato che non e' vero che il rame dia questi vantaggi nella dissipazione del calore specie con quei processori che hanno il core plack protect in alluminio...ma anche con gli amd a 1.8volt...
mentre con il raffreddamento a liquido e' tutta un'altra storia...
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 19:31   #2
Quarziux
Senior Member
 
L'Avatar di Quarziux
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1427
Re: ram vs alluminio ma c'e' realmente questa differenza?!?!

Quote:
Originariamente inviato da homero
ho 2 dissipatori un un akasa silver mountain 2 con deltona da 60cfm in rame placcato argento con artic silver 3...
l'altro un coolmaster xdream in alluminio con una 8x8 anonima da 40 cfm...
funzionano praticamente allo stesso modo 1 grado + o - cosi' mi sono messo ad indagare ed ho costatato che non e' vero che il rame dia questi vantaggi nella dissipazione del calore specie con quei processori che hanno il core plack protect in alluminio...ma anche con gli amd a 1.8volt...
mentre con il raffreddamento a liquido e' tutta un'altra storia...
il rame è un OTTIMO scambiatore (nel senso che conduce molto meglio di altri materiali il calore) ma allo stesso tempo dissipa male (cioè si raffredda lentamente).
x quello è indicato nei wb!!
saludossss
Ste
__________________
MB Asus P4C800 Deluxe Vdimm+Vdroop - 3.0D1@4.573 - 31 sec. - Vapochill LS - 2x512 Corsair 3500 v1.1 bh-5 - 2HD WD 80JB Raid0 - Gainward GeForce 6800GT @466/1220 256 MB Ultra/2400 - case Lian-li Pc07 - Antec TrueControl 550W- LG L1710B - Router Alcatel STP / Alice 1.2
Quarziux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 21:34   #3
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
Re: ram vs alluminio ma c'e' realmente questa differenza?!?!

Quote:
Originariamente inviato da homero
ho 2 dissipatori un un akasa silver mountain 2 con deltona da 60cfm in rame placcato argento con artic silver 3...
l'altro un coolmaster xdream in alluminio con una 8x8 anonima da 40 cfm...
funzionano praticamente allo stesso modo 1 grado + o - cosi' mi sono messo ad indagare ed ho costatato che non e' vero che il rame dia questi vantaggi nella dissipazione del calore specie con quei processori che hanno il core plack protect in alluminio...ma anche con gli amd a 1.8volt...
mentre con il raffreddamento a liquido e' tutta un'altra storia...
Non puoi confrontare tra di loro 2 dissi dalle geometrie differenti.
Con l'alluminio si possono fare delle forme molto più complesse e termicamente efficienti rispetto al rame. Se i 2 dissi fossero uguali non ci sarebbero dubbi sulla maggiore efficienza dissipativa del rame.
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 22:25   #4
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
il miglior compromesso resta l'ibrido rame per la base e alluminio per la parte dissipante...

(parlo di sistemi ad aria)

non a caso i migliori dissy tipo il PAL di alpha e l'AX7 usano questi skemi..
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 22:26   #5
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Quote:
Originariamente inviato da belinassu
il miglior compromesso resta l'ibrido rame per la base e alluminio per la parte dissipante...

(parlo di sistemi ad aria)

non a caso i migliori dissy tipo il PAL di alpha e l'AX7 usano questi skemi..
ma xkè non fanno gli slk così e risparmiano un botto di soldi???
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 22:39   #6
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
sul fatto che il rame sia ottimo conduttore di calore non giustifica l'uso rispetto ai dissipatori in alluminio, quello che intendo dire e' semplicemente se vale la pena spendere 30 euro in + per un dissipatore in rame mentre quello in alluminio rulla alla grande...
io avevo preso il coolmaster come ripiego e mi sono trovato un ottimo dissipatore, e pensare che storcevo il naso...
adesso l'akasa all'argento con pasta all'argento e deltona mi rulla piu' o meno uguale e costa 30 euro di piu'!!!!

volevo sollevare soltanto questo interrogativo se e' solo questione di moda o queste tabelle sulle calorie ci traggono in inganno!!! ho da poco acquistato un kit liquido e devo dire che la differenza si vede rispetto a qualunque dissipatore ad aria specie quando la ventola delta da 190cfm rulla al massimo....
10 gradi in meno!!!!
in questo caso vale la pena fare l'upgrade, ma per 1 o 2 gradi in meno personalmente mi tengo il coolmaster in alluminio...alla faccia di quelli che dicono che il rame e meglio e poi hanno il processore solo 1 o 2 gradi piu' fresco del mio....

visto il peso di alcuni dissipatori rame, da piegare in 2 la mobo, mi tengo il mio coolmaster da 15 euro....
consigliato a tutti senza riserve...
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 23:47   #7
zuperpippo
Senior Member
 
L'Avatar di zuperpippo
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: in riva al mare
Messaggi: 523
come diceva quarziux, il rame conduce meglio ma nell'aria dissipa peggio dell'alluminio che si raffredda prima del rame, il rame per essere più efficiente ha bisogno di ventole paurose
__________________
BartonZ 2500+@2400{Mhz} su A7N8X liSSia come l'olio - inoltre ho il monitor, il mouse & la tastiera, i fili e i soliti ciaffi
zuperpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 00:20   #8
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Io invece di comprare un dissi della madonna ho studiato una ventilazione del case cosi' buona che il pc mi sta un grado piu' fresco quando e' chiuso, cosi' sto col mio X-Dream lappato a specchio e neanche con 1.9V di v-core mi arriva oltre i 45°C in full load!!!!! (a prezzo di un pc rumorosetto...)
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 09:24   #9
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
il rame sulla base asporta meglio il calore dal core...

per cui a parità di temperatura ci saranno meno sbalzi termici sulla cpu
quando va un full load....

questo rende il sistema più stabile...

(naturalmente vale se si overclocka al limite, in condizioni normali è superfluo)
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 12:12   #10
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da zuperpippo
come diceva quarziux, il rame conduce meglio ma nell'aria dissipa peggio dell'alluminio che si raffredda prima del rame, il rame per essere più efficiente ha bisogno di ventole paurose
Attenzione, non confondiamo la capacità calorica di un corpo con la conduzione e convezione .
Il rame riesce a rinchiudere più calore dell'alluminio, ma ciò non influisce sulla velocità con cui cambia temperatura (cioè la velocità con cui il flusso di calore passa dal lato caldo a quello freddo).
Il raffreddamento o riscaldamento dipende solo dal suo coefficiente di conduzione e dalle caratteristiche del fluido usato per raffreddarlo ( velocità....).
Per verificarlo puoi prendere una barretta di rame e raffreddarla da un lato con del ghiaccio e prendere una barretta identica di alluminio e fare la stessa cosa. Vedrai che la punta opposta del rame è più fredda di quela dell'alluminio (il rame conduce meglio) .
Il fatto che in alcuni dissi l'alluminio si raffreddi subito è dovuto solo al fatto che hanno asportato poco calore rispetto al rame.

Comunque tutto questo ha poca importanza dato ciò che importa in un dissi è l'unione tra materiale e geometria ( se uno dei due è carente allora il dissi va male). I dissi in rame non possono avere forme strane perchè difficile da produrre.
Un'altro contro di molti dissi in rame è che le alette non sono ricavate da un'unica fusione con la base per via del processo produttivo difficilmente realizzabile, ma sono o saldate o inserite a caldo ( e quindi la resistenza conduttiva aumenta e peggiora)
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v