|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: macerata
Messaggi: 616
|
netneo(macerata)canon i450 o epson c82?
qualcuno mi potrebbe dare il suo parere magari per esperienza personale tra queste due stampanti?
devo decidermi in fretta perchè fra poco devo comprarla e non sono sicuro tra le due quale devo prendere.aiutatemi grazie ciao
__________________
ho concluso trattative con:babba',pucceddu,c4rino,monoke11kaan,sbattimento,dreamskye,darkside,niamora e altri che non ricordo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Dipende dalle tue esigenze: la i450 offre due cartucce (nera e tricromatica) mentre la c82 ne usa 4 diverse. Qualità e velocità di stampa dovrebbero essere a vantaggio della c82 (test della ziff-davis di novembre 2002) così come il costo per copia con inchiostri originali: secondo i miei calcoli, il costo medio per una stampa con la c82 è 10 cent contro gli 11 di canon (costo stampante e inchiostro).
Lo svantaggio di epson è la difficoltà di ricaricare: le cartucce sono prive di spugna e funzionano con immissione aria ed emissione ink controllate dalla stampante, risultando quindi complicate, con grosse difficoltà nella comprensione del metodo di iniezione dell'ink. La 450 usa cartucce con spugna, levi il coperchio ed infili l'ago della siringa: dopo un breve riposo tutto è pronto. In entrambe le stampanti la testina è fissa e non sostituibile. Penso quindi che se vuoi ricaricare sia meglio la i450, con ink originali la c82. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: macerata
Messaggi: 616
|
netneo(macerata)
grazie newuser.
c'è qualcuno che mi sappia dire della epson o della canon quali siano i difetti riscontrati? grazie
__________________
ho concluso trattative con:babba',pucceddu,c4rino,monoke11kaan,sbattimento,dreamskye,darkside,niamora e altri che non ricordo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Per la mia conoscenza di questo forum, non ci sono state segnalazioni di anomalie per la c82 o per la i450: sono comunque stampanti recenti, mentre la maggior parte dei thread riguarda stampanti con almeno tre o più anni di vita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: macerata
Messaggi: 616
|
netneo(macerata)
grazie ciao
__________________
ho concluso trattative con:babba',pucceddu,c4rino,monoke11kaan,sbattimento,dreamskye,darkside,niamora e altri che non ricordo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
|
Ciao. Ho una C82 da quando è uscita sul mercato e devo dire che è una stampante onestissima, stampa molto bene su carta comune, ha inchiostri pressoché inattaccabili dall'acqua, è piuttosto veloce (in B/N) ed ha un driver molto completo.
Ma la cosa più importante è che a differenza delle Epson più economiche non risente dei periodi di non utilizzo, gli ugelli non si tappano in ogni caso, a me mai successo almeno. Adesso poi si trova ad un prezzo pari alla metà di quanto l'ho pagata io... un affare direi. Della i450 non so dirti molto ma di certo una cosa fondamentale:la qualità di stampa è la stessa della i850, superiore quindi a quella della i550 e di qualunque altra inkjet quadricromica sul mercato . La i450 non si può considerare la "sorella minore" della i550 bensì della i850. A differenziarla da quest'ultima ci pensa la velocità. Se non ci credi fatti mandare dei campioni di stampa tramite il sito http://www.liveatcanon.it/ ![]() PS: la settimana scorsa ho fatto comprare alla mia ragazza una HP 5550 a 69euro! La qualità di stampa delle immagini su carta fotografica è decisamente migliore della C82 e il prezzo ormai è ridicolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() La 5550 l'ho pagata 99 Euro da MW!!! ![]() ![]() ![]() Ed io che ero convinto di aver fatto l'affare!! ![]() ![]() Dove l'hai presa??? Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N ![]() ![]() Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
Ti seguo da un pò di post...e ti vedo molto preparato..quindi ho deciso di "disturbarti".. ![]() Intevengo in questo post...perchè ho un quesito simile... Un mio amico aveva una Epson Stylus Photo 700 che non funziona più per via delle testine otturate... Ho provato a "sturarle" leggendo i vostri post (ho fatto anche delle foto sulla pulizia di una Stylus Photo 790 e delle 700..la 790 la ho recuperata ![]() ![]() Allora si è deciso a prenderne una nuova...le candidate sono: 1) Epson Stylus Photo 830 2) Canon i450 Mi chiede quale stampante è più indicata per le sue esigenze... Ora...premetto che il mio amico stamperà una volta ogni 2-3 settimane... Al massimo 20-30 pagine al mese...metà colori e metà b/n Voleva l'esacromia perchè arriva dalla 700 che aveva già l'esacromia... Bisogna valutare (a parte il prezzo di acquisto simile..) i costi delle cartucce, dell'evenutale ricarica...e tutti i pro ed i contro delle 2...per farne uscire una "vincitrice"... Io gli ho detto Epson...ma mi preoccupa il solito problema dell'inchiostro che si secca nelle testine...visto che per questo ha già buttato via la sua 700... D'altro canto...anche la i450 ha le testine "fisse" (non integrate nella cartuccia)..quindi non è che anche la i450 soffre dello stesso problema delle Epson... Chiunque mi voglia dare un parere...è ben accetto ![]() Grazie a tutti...e chiedo scusa all'autore del post originale... ![]() Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N ![]() ![]() Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: macerata
Messaggi: 616
|
netneo(macerata)
per letturo:
allora vediamo di fare una classifica,la migliore è la canon i450,poi l'hp 5550,ed infine la epson C82,oppure ho capito male?rispondimi ciao
__________________
ho concluso trattative con:babba',pucceddu,c4rino,monoke11kaan,sbattimento,dreamskye,darkside,niamora e altri che non ricordo... Ultima modifica di netneo : 30-07-2003 alle 11:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: macerata
Messaggi: 616
|
netneo(macerata)
per topogatto:
la canon i450 non ha l'esacromia è una stampante con le 2 classiche cartucce bci 24 nero e bci 24 colore, per l'epson 830 non so dirti niente non la conosco.ciao
__________________
ho concluso trattative con:babba',pucceddu,c4rino,monoke11kaan,sbattimento,dreamskye,darkside,niamora e altri che non ricordo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Re: netneo(macerata)
Quote:
![]() Anzi..ti chiedo scusa per essermi intromesso.. ![]() A parte il fatto dell'esacromia...(che al mio amico posso sempre far cambiare idea a riguardo ![]() Insomma pro e contro... ![]() Aspetto newuser ![]() Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N ![]() ![]() Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Ti ringrazio per i complimenti, tieni presente che comunque conosco la maggior parte delle stampanti solo per averne letto la descrizione o qualche prova... quindi attento
![]() Posto un basso livello di utilizzo, Canon è sempre la scelta giusta: il pericolo di epson non è la testina fissa, ma l'estrema volatilità dell'inchiostro. Se il periodo di inutilizzo si prolunga a 15-20 gg è possibile che il solvente evapori, lasciando seccare residui nella testina, bloccando la stampa. Canon sta inoltre rendendo fissa la testina nelle stampanti e mi sembra pensabile aspettarsi una notevole affidabilità: il suo inchiostro è comunque poco saturo, quindi con un'alta percentuale di diluente, con bassi rischi di evaporazione. Questo ha lo svantaggio di abbassare la resa sui supporti speciali non canon, supporti che hanno precisi limiti di assorbimento e tollerano male alti carichi di inchiostro (il caso dei colori poco saturi) ma allo stesso tempo mette al riparo da spiacevoli imprevisti. La ricarica è semplice per entrambi: con epson c'è una op in più, vista la necessità di ricorrere al resetter o al software sscserv, ma per entrambe ci si limita ad infilare l'ago nella cartuccia, iniettando l'ink. Per il costo dei consumabili originali, meglio canon le cui due cartucce costano 24€ (in totale), costo medio intorno agli 11 cent a pagina. Le cartucce epson dovrebbero costare 50€ (sempre in totale), ma difficilmente il costo medio scenderà sotto i 20-25 cent a pagina. Nel caso di ricarica il costo sarebbe identico, salvo i 30€ per l'eventuale resetter del chip intellidge di epson. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
|
Re: netneo(macerata)
Quote:
La i450 è molto superiore alle altre due, è indiscutibile. Se vuoi controllare fai un salto su http://www6.tomshardware.com/consume...9/i950-02.html (la i450 stampa foto assolutamente identiche alla i850). Io poi metto in seconda posizione l'HP5550 xché offre un nero molto più profondo, colori più brillanti e alla massima risoluzione stampa molto più rapidamente della C82 (che a 5760x1440 è davvero inutilizzabile). Unico problema della stampa a 4800x1200 con l'HP è che occorre avere RAM in abbondanza se no il PC entra inesorabilmente in crisi (ad es. con 128Mb di RAM non si riesce a stampare una 13x19). La fedeltà cromatica della 5550 (senza impazzire troppo coi drivers e coi profili colore) poi mi sembra superiore. A favore della C82 invece c'è il fattore (per nulla trascurabile) dell'economia: stampare a colori con l'HP costa praticamente il doppio. A tal proposito 2 considerazioni: le cartucce rigenerate della HP non mi sono sembrate per nulla convenienti (ho trovato il colore a 30euro quando l'originale si trova a 40,5) e ricaricare la C82 secondo me non ha senso dal momento che la peculiarità della stampante è proprio quella degli inchiostri (originali) resistenti all'acqua. La C82 poi è adattissima a chi preferisce stampare le foto su carta "matte". E' questione di gusti, io ad es. preferisco la carta lucida, che ricorda più da vicino le foto tradizionali. Se hai bisogno di chiarimenti chiedi pure.. CIAO PS: leggi anche qui, c'è una comparativa tra tutte le Canon A4 in quadricromia. Se dovessi scegliere la i450 tieni presente che la i850 a fronte di un prezzo sicuramente superiore offre un'economia di esercizio proporzionalmente migliore. Se usi saltuariamente la stampante magari non ti interessa ma ti consiglio di farti due conti... http://www6.tomshardware.com/consume.../canon-04.html Ultima modifica di letturo : 31-07-2003 alle 03:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
|
Quote:
![]() Prima di allora il prezzo minimo che avevo visto era di 95-99euro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
![]() ![]() ![]() GRAZIE MILLE...allora consiglierò al mio amico la Canon (che in base ai parametri che ti ho fornito...a quanto pare è la più "azzeccata" per il mio amico ![]() ![]() Complimenti ancora per lo "sbattimento" di essere qui a rispondere a noi profani... ![]() ![]() ![]() Ora vado a risponderti dall'altra parte (HP 5550 ![]() TNX Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N ![]() ![]() Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: macerata
Messaggi: 616
|
netneo(macerata)
grazie per le informazioni letturo.
la stampante l'ho vista ieri ho fatto un salto in ancona e sono andato da expert. ciao
__________________
ho concluso trattative con:babba',pucceddu,c4rino,monoke11kaan,sbattimento,dreamskye,darkside,niamora e altri che non ricordo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
![]() ![]() Io infatti l'ho pagata 99€...e già mi pareva un'affare.. ![]() Azz..ora mi darò alla ricarca delle cartucce....adesso mi guardo un pò di siti..e vi farò sapere! ![]() Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N ![]() ![]() Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
|
Quote:
![]() Una ricarica sarebbe l'uovo di colombo ma pare sia una cosa impegnativa a differenza di quella delle Canon o Epson... Io mi accontenterei di ricaricare la cartuccia almeno un paio di volte! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Dove le hai trovate quelle nere a 20 Euro?? ![]() ![]() Io penso che mi darò alle ricariche..o almeno ci proverò... ![]() ![]() Vi sarò sapere (ma ora devo ancora ordinare tutto... ![]() Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N ![]() ![]() Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
|
Dai dev'esserci un errore: la cartuccia del nero io l'ho trovata a 22-23euro, su essedi ad es. la vendono a 24. Quella del nero invece dai 40,5 ai 44
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.