|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
|
Problemi memoria condivisa?????
Salve forumiani,
ho un amico che ha un FUJITSU SIEMENS AMILO A 7600 così dotato: - 2 Ghz di cpu AMD Athlon; - 256 Mb di RAM; - s.v. ATI RADEON IGP con mem condivisa 8-64 Mb. Quando fa girare programmi CAD 3D tosti, il portatile si pianta, va lentissimo, 100% cpu e swappa da paura. Comprare più RAM, cambiare la scheda o cosa? Beccatevi il link della siemens: http://www.fujitsu-siemens.com/rl/pr...lo/amiloA.html Grazie a tutti, cipi. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
|
Ditemi almeno se anche voi avete avuto problemi simili con memoria grafica condivisa...
cipi |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
comprare più ram ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili Canon A610 ( |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
|
Ma su un altro note con la stessa ram e soli 64 Mb di mem video NON condivisa (ma con processore P4 1.66 Ghz!), le stesse applicazioni viaggiano da paura! Possono 64 Mb fare la differenza?
... e poi... E' possibile che la gestione della mem condivisa vada a aumentare di molto la mole di calcoli che deve fare la cpu? Varrebbe la pena cambiare la scheda video piuttosto che comprare ram? Grazie cipi |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
|
Purtroppo ne avevo il sospetto... Grazie
Se avete consigli... cipi |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
|
Proveremo... Grazie Pelino
cipi |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
|
Quel chip grafico dovrebbe scegliere da se la quantità di RAM da destinare alla sezione grafica, e dovrebbe farlo in maniera dinamica. Non so se c'è un'impostazione che permette di bloccare la ram video ad una certa quota, ma sicuramente non è una macchina per fare del CAD 3D "tosto" quella
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Io nel portatiule ho lo stesso chip-grafico e non ho mai avuto problemi in 3d.
Che programmi usa il tuo amico? Qualche volta soffre un po' ma cosi' catastrofico non e' ci vuole solo un po' di tempo in piu'. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
|
Potrò dare notizie precise più avanti ma penso che:
1) la quantità di memoria condivisa possa essere bloccata via bios; 2) il programma "incriminato" sia CATIA! |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
un note con la mem condivisa va, seocndo me, il 5-7% più lento di uno con la mem. dedicata ... ram e bus di accesso alla ram è condiviso tra processore e sk video ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili Canon A610 ( |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
|
Ma allora potrbbe essere che la scheda ha c***i? Meglio farla revisionare?
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
Scusate la domanda....ma secondo voi è importante la memoria dedicata anche per applicazioni come Autocad (2d) e Photoshop?...oppure con schede che hanno memoria condivisa si lavora bene lo stesso per questo tipo di applicazioni?....
ciao |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
io com Photoshop non ho problemi ed una sis730 ... il cui nome incute timore
__________________
Lo scienziato ChaChaCha Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili Canon A610 ( |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Quote:
I problemi possono sorgere con Programmi di grafica 3d pesante e con giochi 3d pesanti. Il programma Catia non l'ho mai sentito sorry. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
fammi capire....a che tipo di files lavori? nel senso, ritocco di foto piccole oppure anche a risoluzioni alte e di grandi dimensioni?
qualcuno usa autocad con portatili che hanno memoria condivisa? grazie a tutti! |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
grazie, ho capito....se qualcuno mi esponesse altre esperienze mi farebbe piacere!
ciao |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 218
|
mi intrometto anche io... con una ulteriore domanda
diciamo che io debba usare photoshop con immagini da 300 dpi in sù, che vanno dal formato a6 all'a3+ o superiori, oppure che mi debba sparare mega immaginone vettoriali da 200mb con foto incluse, ecc... in questo caso avere una scheda video dedicata penso sia meglio, anche se non uso 3d, giusto? ovviamente è meglio un pc desktop, con monitor da 24 pollici, si sa... ditemi qualcosa!
__________________
__ Q6600, Asus P5WDG2 WS PRO, 4X1Gb Corsair XMS2 Pc6400, Asus X1600XT silent, sistema: 1x RaptorX 150, 2x WD 1tb, file di lavoro: 4x WD 2500JS in raid 10 , Cm Stacker, Dell 2005FPW 20" wide __ Apple iMac 24" Intel Core 2 Duo 2.93GHz |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
|
ragazzi sarei più contento se qualcuno rispondesse al mio quesito... altrimenti continuate pure le discussioni ma io non le seguo più! cipi |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.



















