Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2003, 09:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10692.html

Queste sarebbero le specifiche di Tanglewood, evoluzione del progetto Itanium attesa in commercio per l'anno 2007

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 09:49   #2
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 09:50   #3
dottorkame
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monza
Messaggi: 769
Ma sara sempre a 32 bit x core o piu'?
Ovviamente il processo produttivo non potra' diminuire per sempre e questa prob. e' una delle alternative possibili a un continuo aumento delle prestazioni
dottorkame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 09:50   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Dopo tante discussioni sull'Hyper Trading e sulla possibilità di integrare 2 core in una CPU ecco qua Intel che ci mette tutti a tacere, non una, non due, ma bensì 16 core nella stessa CPU..........
AZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!!!!
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 10:06   #5
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
E' sempre un chip di carta...; inoltre generalmente
si ha la tendenza a "esagere" sui processori
futuri...anche perche' non svelerebbero altrimenti
i propri piani per la concorrenza con cosi'
largo anticipo...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 10:07   #6
BlackAndrew
Member
 
L'Avatar di BlackAndrew
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: sml...
Messaggi: 62
Niente male davvero, un aumento di prestazioni con Hyper-Threading effettivamente c'è, figuriamoci cosa potrebbero fare gioiellini di questo tipo...
BlackAndrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 10:16   #7
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
e il radiatore criogenico per raffreddare il tutto... già con 0.13 abbiamo le stufe!
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 10:16   #8
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
cosa consumerà? 2 kilowatt? mi sa che dovremo avere un contatore solo per quel processore!
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 10:17   #9
Ventolino
Member
 
L'Avatar di Ventolino
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Torino
Messaggi: 71
Conoscendo Intel non mi stupirei che, per gestire 16 core, la scheda madre debba integrare 16 chipsets :-)
Ventolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 10:18   #10
Castellese
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
Guardate che parlavano di Itanium (64 bit). Per il momento mettetevi l'anima in pace, per noi x86 non ce ne sono multicore
Castellese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 10:18   #11
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
x dottorkame

essendo il successore di itanium sicuramente sara' 64 bit.
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 10:19   #12
asterix3
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
be siamo qui ad aspettare chi sa le prestazioni di questo processore quali saranno sarei curioso di conoscere il bus del proc. quale sara magari alla stessa frequenza del processore
asterix3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 10:20   #13
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
MA se ho capito bene qui si parla di IA64, quindi di processori classe Itanium.
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 10:20   #14
fabianoda
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
Direi assolutamente non male... sicuramente con più core che lavorano insieme le prestazioni saliranno rapidamente!!! Adesso aspettiamo la risposta di AMD (speriamo che venga presto)
fabianoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 10:21   #15
gians76
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 53
Mah! è tutto cosi programmato.. si sa che ogni 6 mesi esce una scheda grafica nuova i processori futuri saranno tanto piu veloci di adesso... a me tutte queste notizie mi mettono un 'ansia quando devo acquistare un PC e penso e ripenso se e quanto conviene aspettare...

Cmq tornando al discorso del riscaldamento... una volta d'inverno avevo il termosifone lontano e avevo sempre freddo quando stavo di sera sul pc ora almeno sto caldo !
gians76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 10:36   #16
ElDarbula
Member
 
L'Avatar di ElDarbula
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Lucca
Messaggi: 75
mmmmmmh......

non mi piacciono molto queste previsioni a lungo termine....
forse perchè penso che non possano essere attendibili.... chissà, magari amd fra 2 anni tirerà fuori il 128-bit, e intel dovra cambiare tutta la sua programmazione!
o forse perchè mi da noia pensare che intel delle cose del genere ce le ha già belle pronte (magari a livello prototipo....costruite artigianalmente) ma noi dobbiamo aspettare fino al 2006 solo per una questione di mercato.....uffa!

voi che dite? il procio a 16 core ce la fa a tenere testa al mio thunderbird 1200Mhz?
__________________
Athlon64 3200+ | Asus K8V Deluxe | Radeon 9800(@360-321 per ora :-)) | Corsair XMS3200 2X512MB | Terratec Aureon 7.1 Space | Empire Tube A6| Chieftec HPC 420W | Cooler Master Wave Master | Maxtor 120GB SATA | Western Digital Raptor 36GB | Samsung Combo DVD | Benq FP91+ | Mi sembra tutto...!
ElDarbula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 10:47   #17
Zepelin_22
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 937
mahhahhhh..... io credo che invece di costruira processori mostruosi, dovrebbero prima preoccuparsi di farli funzionare senza la necessità di mega dissipatori con super ventolone che ti fanno venire il mal di testa.....sono proprio curioso di vedere come lo dissiperanno; già hanno problemi con i nuovi proci di prossima uscita....maaammhhhhaaaa.......
Zepelin_22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 10:59   #18
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
ragazzi qui si parla del sostituto dell'itanium,
il fatto che scaldi, consumi... a noi interessera' ben poco,
non penso ci sia gente disposta a spendere migliaia di euro solo per la cpu (senza contare tutto il resto dell'hardware),
questa è una cpu da server.
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 10:59   #19
Haran
Senior Member
 
L'Avatar di Haran
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: London
Messaggi: 662
Bisognera' avere un inpianto criogenico per raffreddarlo
E per i consumi? Le grosse aziende si potranno permettere la bolletta dell'enel?
Haran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 11:08   #20
nscoti
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 57
evoluzione

è uan delle solite mosse di intel ed hp per pubblicizzare itanium che non vende: il multicore comunque l'hp lo fa già con il pa-risc 8800 non avendo la tecnologia 3dtorus che invece è già presente nell'alpha: se così fosse credo avrebbero preso una strada diversa. Per Allora i processori x86 saranno oltre gli 8 ghz stando alle roadmap intel se non sbaglio. COmunque per utenti normali non esiste il problema, non sono e no saranno mai processori presenti su pc nè tantomeno su workstation abbordabili anche solo per utenti professionali low-end. In definitva queste notizzie servono solo a dimostrare che questo processore può crescere e che tecnologicamente è valido. In realtà Itanium è valido soo perchè costa poco e ha supporto multipiattaforma , ma per il resto ha un sacco di svantaggi e prestazioni finora non eccezzionali, anche se sembra che con l'ultima release da 1.5 ghz sia molto migliorato, ma come affrontare il fatto che bisognerebbe ricompilare ttuto il software esistente secondo lo standard Epic e che al contrario degli altri risc non ha un parco software pregresso ? Amd ha già risposto con una visione differente , la piena compatibilità x86 (opteron) e non credo si lancerà mai sui risc...
Per ora comunque il più veloce rimane il power4 IBM anche se costa abbastanza (10.000 $ a cpu).
nscoti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1