|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Chi mi da un aiutino con OCTAVE?
Vorrei imparare ad usare,anche a livello base,programmi di calcolo come MatLab e per questo ieri ho installato Octave
Un mio amico mi ha detto che è mooolto simile a Matlab e mi sono lanciato Seguendo un manuale di Matlab ho imparato a fare qualcosina ma a tal proposito vorrei sapere se: 1) esiste un manuale (anche di base) di Octave IN ITALIANO? 2) esiste una GUI per Octave? Poi un dubbio: quando tento di disegnare un grafico con i comandi plot e/o gplot mi da errore mi dice che il comando gnuplot non è stato trovato Non è compreso in Octave? è un programma separato? Ciao e grazie per ogni suggerimento |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
|
sì, è un programma separato! credo che si possa usare anche xplot... io octave l'ho usato, ma credo sia meglio per te procurarti un manuale... sai che forse da qualche parte (feltrinelli a bologna...) ho visto un manuale? ma non mi ci giocherei una mano...
ti conviene procurarti delle howtos direttamente dal web, suppongo se ne trovino a decine! |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
Scaricato,compilato e installato gnuplot 3.7.3. Sembra funzionare tutto bene Adesso smanetto un po sulle opzioni di Octave e vediamo cosa tiro fuori.... Per il manuale sto seguendo un manuale in ITA di Matlab tanto le istruzioni sembrano essere le stesse. Se comunque salta fuori in rete un manuale in ITA specifico di Octave segnalate pure Ciao |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
|
Come GUI dovrebbe funzionare KOctave (che però non ho ancora avuto il tempo di provare).
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ] |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
Ho installato koctave3-0.65 e funzia davvero bene Un solo problema: nelle opzioni di koctave viene chiesto di passare il path di octave e della documentazione html di octave. Per il path di octave no problem ma per la documentazione come faccio? Il manuale html si trova su: http://www.octave.org/doc/octave_toc.html Come faccio a scaricarlo tutto senza dover aprire ogni pagina e poi "save as"? Ciao |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Se vuoi copiare un sito internet in locale devi assolutamente provare ad usare HTTrack. http://www.httrack.com/
ciao |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
ho scaricato e installato la versione 3.30-rc14 perchè sul sito ufficiale c'è scritto che la serie 3.3x ha una GUI.... L'ho installato ma della GUI neanche l'ombra Avendo un 56k non posso toppare nelle opzioni altrimenti rischio di scaricare una marea di roba inutile. Dove rimedio una GUI? Quali le opzioni giuste per mirrorare questo manuale: http://www.octave.org/doc/octave_toc.html Ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.



















