| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2000 
				Città: Riva del Garda 
				
				
					Messaggi: 1181
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				A7V8X-X e XP 2200+
			 
			
		Salve, 
		
	
		
		
		
		
		
	
	non capisco molto di overclock mi potreste dare una mano ? Posseggo la seguente configurazione: A7V8X-X XP 2200+ RAM 256 DDR 333 No-Brand Per il momento la frequenza è settata a 1800Mhz (133*13.5) e le ram a 266Mhz, poiché se le metto a 333Mhz lasciando il bus a 266, non mi parte il PC. E' possibile aumentare la frequenza dell'FSB a 166 mantenendo la frequenza globale intorno a 1800Mhz ? Che incremento di prestazioni posso avere ? Aumenta di molto la temperatura ?? Grazie  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2003 
				Città: RSM 
				
				
					Messaggi: 6916
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Re: A7V8X-X e XP 2200+
			 
			Quote: 
	
 ad ogni modo da 133 a 166 non dovresti avere un gra aumento di temp....  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2000 
				Città: Riva del Garda 
				
				
					Messaggi: 1181
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Credo che il molti sia già sbloccato...ripeto credo perché dal bios riesco a modificare sia i valori dell' FSB che del molti...però non ho provato a riavviare il sistema per vedere se tali valori vengono mantenuti.... 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Cmq grazie.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2000 
				Città: Riva del Garda 
				
				
					Messaggi: 1181
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Nessun AMDista mi può illuminare ??
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2002 
				Città: Modena 
				
				
					Messaggi: 4444
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		allora la tua mobo dovrebbe sbloccare i moltiplicatori verso l'alto...e quelli verso il basso dovrebberlo già esserlo.... 
		
	
		
		
		
		
		
	
	quindi io ti consiglio di fare: -2200+(1800Mhz)--> 166*11(1826Mhz) e ram sincrone quindi a 166x2 se poi vuoi fare OC la faccenda si fa più complicata.....  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2000 
				Città: Riva del Garda 
				
				
					Messaggi: 1181
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Grazie del consiglio.  
		
	
		
		
		
		
		
	
	Scusa l'ignoranza ma io ho soltanto un banco di RAM a 333. Se lo setto a 333Mhz vuol dire che è sincrononizzata con FSB del procio 166x2 ? Aumentando il bus a 166x2 cambia di molto la temp del procio ? (Non vorrei bruciare tutto !) Grazie.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2002 
				Città: Modena 
				
				
					Messaggi: 4444
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		la ram essendo DDR la imposti a 166 e siccome è DDR è 166*2 
		
	
		
		
		
		
		
	
	l'fsb lo imposti a 166 essendo un Athlon quindi bus EV6 166*2 se puoi vuoi capire bene il "*2"....te lo posso spiegare ma la cosa non centra niente  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2002 
				Città: Lombardia 
				
				
					Messaggi: 6067
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Allora, ho un pc con la tua stessa configurazione, dopo varie prove la più stabile a tutti i test e performante è stata quella impostata a 160*13,5 per 2160 Mhz effettivi totali. La ram impostata a 333 Mhz, cioè 166x2, la tua la regge sicuramente, ed il Vcore a 1.80! 
		
	
		
		
		
		
		
		
			Temperatura max sotto sforzo, con solo dissi ad aria 55 gradi! Costante media 48 gradi! Ultima modifica di NoX83 : 18-08-2003 alle 19:00.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2000 
				Città: Riva del Garda 
				
				
					Messaggi: 1181
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Grazie del consiglio. Questa sera ci provo.  
		
	
		
		
		
		
		
	
	Ma la temperatura con quale software l'hai rilevata ? Perché ho notato che dal Bios al Pcprobe c'è una bella differenza (circa 5°C)... Ciao  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2002 
				Città: Lombardia 
				
				
					Messaggi: 6067
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#11 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2002 
				Città: Modena 
				
				
					Messaggi: 4444
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		pc probe non è mai attendibile 
		
	
		
		
		
		
		
	
	pensa che la mia cpu 1800+@2600+ 1.91v secondo probe stava a 29°c  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2002 
				Città: Lombardia 
				
				
					Messaggi: 6067
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#13 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2000 
				Città: Riva del Garda 
				
				
					Messaggi: 1181
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ok tutto a posto. Ho provato bus 166 con molti a 11 (1826Mhz) e ram a 333. La temperatura non cambia sensibilmente (non so' se sia attendibile ma 48° dopo 30 minuti di Unreal 2) ed ho guadagnato 300 punti con 3d Mark 2001... 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Grazie !!  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#14 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2002 
				Città: Lombardia 
				
				
					Messaggi: 6067
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#15 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2000 
				Città: Riva del Garda 
				
				
					Messaggi: 1181
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Credo di non avere il dissipatore all'altezza...è un semplice coolermaster (rame + alluminio) con ventola Silent (fino XP 2600)...che dici ?
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.









		
		
		

 
 







