Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2003, 13:52   #1
ceri
Senior Member
 
L'Avatar di ceri
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Verona - Bologna
Messaggi: 899
alimentare le peltier con...

per voi posso alimentare le peltier con un caricabatterie da auto??

non vedo perchè no visto che ha una uscita a 12V e una a 24V, oltre che la massa....

le lo trovo vi posto un link

cioa
__________________
Trattative :molte, moltissime
Trattative :neanche una, speriamo continui
ceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 14:02   #2
ceri
Senior Member
 
L'Avatar di ceri
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Verona - Bologna
Messaggi: 899
http://www.telwin.it/webtelwin/prodo...OpenDocument&E

il mio è il 210 e non 220 ma non vedo differenze...
__________________
Trattative :molte, moltissime
Trattative :neanche una, speriamo continui
ceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 18:16   #3
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
dipende dalla peltier...se e' una 226w ti converebbe un'ali + potente...
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 20:03   #4
ceri
Senior Member
 
L'Avatar di ceri
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Verona - Bologna
Messaggi: 899


pensavo bastasse e oltre...

da 45A (penso a 24v) prelevabili mentre il fusibile salta a 80A
__________________
Trattative :molte, moltissime
Trattative :neanche una, speriamo continui
ceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 20:26   #5
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
Quote:
Originariamente inviato da ceri


pensavo bastasse e oltre...

da 45A (penso a 24v) prelevabili mentre il fusibile salta a 80A
parlavo di peltier a 12 volt..se ne hai una a 24v dipende dall'assorbimento in A della peltier..
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 20:44   #6
ceri
Senior Member
 
L'Avatar di ceri
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Verona - Bologna
Messaggi: 899
ha entrambe le uscite, sia 12 che 24V
__________________
Trattative :molte, moltissime
Trattative :neanche una, speriamo continui
ceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 07:56   #7
e
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 34

Salve.
Premesso che sono un tecnico elettronico ti sconsiglio vivamente di utilizzare il caricabatteria per auto! utilizzalo solo per quello, e nient'altro!
(salvo importamti modifiche in uscita - STABILIZZATORE! ).

Limiti dei caricabatterie:

1) Tensione di uscita di 15 V e oltre (non si può caricare una batteria con la stessa tensione!, ma con una superiore! circa 15 V.

2) La tensione di uscita non è stabilizzata! può variare di circa il 20% (dipende dall'Enel, e dai carichi in rete del momento).

3)Tensione di uscita continua (a livello di definizione) ma di fatto impulsiva/variabile da 0 a 15 con frequenza 50Hz (Frequenza di rete.
P.S.(Variabile non va confuso con alternata, che vuol dire ben altro!)
Per concludere lascia perdere!.
Occorre un alimentatore stabilizzato con corrente di uscita pari a circa 1A per ogni dieci Watt (calcolo in eccesso per V=12).
Aggiungi poi un margine di riserva in corrente/Watt di almeno il 20/30%.
Saluti Eu.
e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 11:31   #8
ceri
Senior Member
 
L'Avatar di ceri
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Verona - Bologna
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da e

Salve.
Premesso che sono un tecnico elettronico ti sconsiglio vivamente di utilizzare il caricabatteria per auto! utilizzalo solo per quello, e nient'altro!
(salvo importamti modifiche in uscita - STABILIZZATORE! ).

Limiti dei caricabatterie:

1) Tensione di uscita di 15 V e oltre (non si può caricare una batteria con la stessa tensione!, ma con una superiore! circa 15 V.

2) La tensione di uscita non è stabilizzata! può variare di circa il 20% (dipende dall'Enel, e dai carichi in rete del momento).

3)Tensione di uscita continua (a livello di definizione) ma di fatto impulsiva/variabile da 0 a 15 con frequenza 50Hz (Frequenza di rete.
P.S.(Variabile non va confuso con alternata, che vuol dire ben altro!)
Per concludere lascia perdere!.
Occorre un alimentatore stabilizzato con corrente di uscita pari a circa 1A per ogni dieci Watt (calcolo in eccesso per V=12).
Aggiungi poi un margine di riserva in corrente/Watt di almeno il 20/30%.
Saluti Eu.
non c'è modo di fare uno stabilizzatore da attaccargli??

ieri sero ho provato e ( a parte la tensione che era di 13.5-14, ma non è un problema visto che le celle sarebbero a 15) è andato tutto bene... di fatto non vorrei , alla luce di quello che mi dici, trovarmi senza celle da qua e un po'....

per l'alimentatore stabilizzato sono d'accordo, pero' c'è un problema di fondo, il caricabatterie è nel sottoscala, l'alimentatore è in negozio
__________________
Trattative :molte, moltissime
Trattative :neanche una, speriamo continui
ceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 14:59   #9
e
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 34

Salve.
Puoi costruire uno stabilizzatore! il modo piu semplice è quello di utilizzare i circuiti integrati 7812K metallici da 5A, uno o due (in parallelo) (sopportano ognuno circa 50W)
Ovviamente dovrai utilizzare una generosa aletta di raffreddamento, e magari una generosa ventola.
La soluzione migliore è un'altra (senza l'utilizzo di integrati e alette di raffreddamento). Non è stabilizzato! ma la Tensione di uscita è livellata, e non crea problemi.
Materiale occorrente:
1)Trasformatore da 100Watt 12 Volt (8/10 Amper)
1)Raddrizzatore a ponte da 25 Amper (Metallico)
1)Elettrolitico da 4700 MF (Microfarad) 25VL (Volt Lavoro)
Collega l'uscita a 12 volt agli attacchi faston marchiati con il simbolo dell'alternata (onda alternata), poi collega il positivo del condensatore Elettrolitico con il positivo faston del raddrizzatore fai la stessa cosa con i negativi condesatore/Raddrizzatore.
Otterrai in uscita una tensione continua di circa 12*1.41 V, in realtà un valore un pò più basso! con carico mediamente 14/15 Volt, a vuoto almeno 16 Volt (scende con la Peltier collegata).
Purtroppo non puoi utilizzare il trasformatore del Caricabatterie
otterresti circa 19/20V. Funerale assicurato!
Saluti Eu
e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 15:04   #10
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
fai prima a comprare un alimentatore dedicato....
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 18:17   #11
ceri
Senior Member
 
L'Avatar di ceri
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Verona - Bologna
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da e

Salve.
Puoi costruire uno stabilizzatore! il modo piu semplice è quello di utilizzare i circuiti integrati 7812K metallici da 5A, uno o due (in parallelo) (sopportano ognuno circa 50W)
Ovviamente dovrai utilizzare una generosa aletta di raffreddamento, e magari una generosa ventola.
La soluzione migliore è un'altra (senza l'utilizzo di integrati e alette di raffreddamento). Non è stabilizzato! ma la Tensione di uscita è livellata, e non crea problemi.
Materiale occorrente:
1)Trasformatore da 100Watt 12 Volt (8/10 Amper)
1)Raddrizzatore a ponte da 25 Amper (Metallico)
1)Elettrolitico da 4700 MF (Microfarad) 25VL (Volt Lavoro)
Collega l'uscita a 12 volt agli attacchi faston marchiati con il simbolo dell'alternata (onda alternata), poi collega il positivo del condensatore Elettrolitico con il positivo faston del raddrizzatore fai la stessa cosa con i negativi condesatore/Raddrizzatore.
Otterrai in uscita una tensione continua di circa 12*1.41 V, in realtà un valore un pò più basso! con carico mediamente 14/15 Volt, a vuoto almeno 16 Volt (scende con la Peltier collegata).
Purtroppo non puoi utilizzare il trasformatore del Caricabatterie
otterresti circa 19/20V. Funerale assicurato!
Saluti Eu
grazie mille, vedrò di attrezzarmi...

ciao

p.s. se qualcuno ha altre idee si facci avanti
__________________
Trattative :molte, moltissime
Trattative :neanche una, speriamo continui
ceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v