Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2003, 15:00   #1
darkwings
Member
 
L'Avatar di darkwings
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
nuovo server

Ciao a tutti,
io avrei un problema decisamente importante e spero qualcuno di voi possa aiutarmi.

L'azienda per cui lavoro ha attualmente un server AIX IBM, da parecchi anni ormai e personalmente penso che viste le effettive necessita' comprare un RISC6000 per far girare informix e basta mi pare na gran cagata, comunque sia questo server sta lentamente tirando le cuoia ,quindi visto che se tira ancora un anno e' gia tanto, sto incominciando a pensare al nuovo server.Di roba Ibm non ne voglio piu' sapere; tempo fa avevo cercato le vecchie fatture di desktop, rete e server e stavo cadendo dalla sedia considerando cosa avevo trovato effettivamente nei case quindi pensavo a un bel serverino 32bit o opteron ad-hoc senza troppi fronzoli con un sistema linux.
Per la compatibilita' linux dei programmi attuali che girano attualmente non ci sono problemi, il problema e' quale linux scegliere.
Considerate che parto da zero o perlomeno so' gestire un server AIX di base unix quindi perlomeno da zero con linux.
Ho visto che ci sono parecchie distribuzioni,ho letto un po' ingiro e mi sono fatto piu' o meno un idea delle differenze.
Quello che vorrei sapere e' se sono obbligato a far comprare una versione enterprise di linux o mi basta la versione freeware visto che non e' che deve fare molto.
Per essere piu' specifico quello che deve fare il server e':
- gestione code di stampa
- controllo autenticazione di rete
- accesso database tramite informix

Fatemi sapere per favore.
Grazie


Ciao
darkwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 16:06   #2
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
posso risponderti per quanto riguarda la licenza. Puoi benissimo utilizzare le versioni scaricate da internet: nessuno ti obbliga in quanto azienda a "comprare una licenza".
Ovviamente l´acquistare una versione boxed ha i suoi vantaggi, come ad esempio la documentazione ed il supporto tecnico, che possono decisamente sempre tornare utili in un contesto aziendale, dove magari non hai il tempo di metterti a fare prove e perdere tempo.

Da questo punto di vista ovviamente ti conviene indirizzarti alle distribuzioni tipo Mandrake o Suse, che offrono soluzioni indirizzate espressamente all´utenza business che forse potrebbero essere quello che cerchi per coniugare facilitá di utilizzo, performance e supporto tecnico qualificato.

Ovviamente non ho esperienza a livello di server aziendali, per cui prendi le mie osservazioni come molto generiche... magari nello specifico qualcun´altro qui dentro sará senz´altro in grado di indirizzarti meglio.
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Auto elettriche, allarme dei costruttori...
Copilot arriva sulle Smart TV Samsung: e...
Iliad fa marcia indietro: il matrimonio ...
Grazie a VLT di ESO c'è una nuova...
Tape-out completato per la GPU Rubin e l...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v