Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2003, 20:31   #1
uhmuhmuhm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
Slackware 9.0

Ciao
Mi sono appena iscritto, piacere di conoscervi

...Ho usato Mandrake 9.1 per circa 2 mesi, ma 3 giorni fa ho formattato e installato Slackware 9.0 per soddisfare le mie voglie da smanettatore.
In questi tre giorni mi sono installato qualche programmino e personalizzato un pò KDE.

Ora mi piacerebbe aggiustare un pò la Slack... Ad esempio non so come accedere al cdrom... Ho due cd, di cui uno è un masterizzatore.
In /mnt c'è la directory cdrom, che però non è corrisponde a nessuno dei due cd
Ho cercato su internet ed ho scoperto di dover montare i cd, ma esattamente come lo faccio?

Grazie
uhmuhmuhm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 08:34   #2
Icedguardian
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
Da root in linea di commando prova a dare "mount /mnt/cdrom" dovrebbe montarti il cdrom e quindi ritornando nella dir /mnt/cdrom dovresti trovare quello che hai sul cdrom.

Per togliere il cd devi uscire dalla dir /mnt/cdrom e dare "umount /mnt/cdrom" se no il cd non lo cavi
__________________
/***
* Nulla è impossibile per chi non deve farlo
***/
Icedguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 09:03   #3
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Re: Slackware 9.0

Quote:
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Ciao
Mi sono appena iscritto, piacere di conoscervi

...Ho usato Mandrake 9.1 per circa 2 mesi, ma 3 giorni fa ho formattato e installato Slackware 9.0 per soddisfare le mie voglie da smanettatore.
In questi tre giorni mi sono installato qualche programmino e personalizzato un pò KDE.

Ora mi piacerebbe aggiustare un pò la Slack... Ad esempio non so come accedere al cdrom... Ho due cd, di cui uno è un masterizzatore.
In /mnt c'è la directory cdrom, che però non è corrisponde a nessuno dei due cd
Ho cercato su internet ed ho scoperto di dover montare i cd, ma esattamente come lo faccio?

Grazie

man fstab,
quale metodo migliore di una pagina di manuale per soddifare le "voglie da smanettone"?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 13:32   #4
uhmuhmuhm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Icedguardian
Da root in linea di commando prova a dare "mount /mnt/cdrom" dovrebbe montarti il cdrom e quindi ritornando nella dir /mnt/cdrom dovresti trovare quello che hai sul cdrom.

Per togliere il cd devi uscire dalla dir /mnt/cdrom e dare "umount /mnt/cdrom" se no il cd non lo cavi
Grazie, funge
Sai mica cosa devo dare al posto di "/mnt/cdrom" per montare il masterizzatore?


Quote:
Originariamente inviato da kingv
man fstab,
quale metodo migliore di una pagina di manuale per soddifare le "voglie da smanettone"?
10q... Vero, vero
Ora me lo studio tutto d'un fiato! (peccato che i manuali siano in inglese )
uhmuhmuhm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 16:43   #5
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Grazie, funge
Sai mica cosa devo dare al posto di "/mnt/cdrom" per montare il masterizzatore?

si ma non te lo dico, e' spiegato sulla man di fstab

vediamo se qualcuno e' piu' clemente
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 18:29   #6
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Grazie, funge
Sai mica cosa devo dare al posto di "/mnt/cdrom" per montare il masterizzatore?

- creati il punto di mount, ad esempio

mkdir /mnt/cdr

- in /etc/fstab aggiungi la seguente riga:

/dev/hdd /mnt/cdr iso9660 noauto,users,ro 0 0

hdd se il mast. è secondary slave, hdc se è sec. master etc.

- mount /mnt/cdr


Ciao e... SlackWare rulez!
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 18:35   #7
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da kingv

vediamo se qualcuno e' piu' clemente

io
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 20:40   #8
uhmuhmuhm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da kingv
si ma non te lo dico, e' spiegato sulla man di fstab

vediamo se qualcuno e' piu' clemente
Whè, malfidato, guarda che quel manuale l'avrei letto!!!
Anche perchè l'ho trovato in italiano http://www.pluto.linux.it/ildp/man/man5/fstab.5.html
Uhm... Non ho comunque ben capito una cosa...
Io oltre al cdrom e masterizzatore ho anche uno zip che serve ai miei per lavoro...
Quello come cavolo lo monto? So che è "hdd", ma tra questi cos'è? :

minix - un file system locale, che supporta nomi di file di lunghezza di 14 o 30 caratteri.
ext - un file system locale con nomi file più lunghi e inode più grandi. Questo file system è stato rimpiazzato dal file system ext2, e non dovrebbe essere usato ancora a lungo.
ext2 - un file system locale con nomi file più lunghi, inode più larghi, e molte altre caratteristiche.
xiafs - un file system locale con nomi file più lunghi, inode più larghi, e molte altre caratteristiche.
msdos - un file system locale per le partizioni MS-DOS.
hpfs - un file system locale per le partizioni HPFS.
iso9660 - un file system locale usato per i CD-ROM.
nfs - un file system per montare partizioni da sistemi remoti.
swap - un partizione su disco usata per lo swap.



Quote:
Originariamente inviato da kingv
- creati il punto di mount, ad esempio
mkdir /mnt/cdr
- in /etc/fstab aggiungi la seguente riga:
/dev/hdd /mnt/cdr iso9660 noauto,users,ro 0 0
hdd se il mast. è secondary slave, hdc se è sec. master etc.
- mount /mnt/cdr

Ciao e... SlackWare rulez!
SlackWare rulez & Grassie
uhmuhmuhm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2003, 09:57   #9
Icedguardian
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
Intanto non sono sicuro che il consiglio per il masterizzatore funzioni (perchè se vuoi che funzioni come masterizzatore lo devi emulare scsi e quindi non è quello il device che devi montare ), mentre per lo zip credo che devi usare msdos o vfat fai qualche prova, magari prima di aggiungerlo al fstab tenta così:
mount -t msdos /dev/hdd /mnt/zip
facendo finta che tu abbia creato la cartella zip in mnt.

Ciao
__________________
/***
* Nulla è impossibile per chi non deve farlo
***/
Icedguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2003, 23:46   #10
uhmuhmuhm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/hdd, or too many mounted file systems
Anche con vfat fa così
Ora provo tutta la lista

EDIT: Ho provato tutta quella lista, ma nulla
Tutti gli winzoz e mandrake 9.1 me l'hanno sempre automountato...
Quì come fo?

Ultima modifica di uhmuhmuhm : 02-08-2003 alle 23:50.
uhmuhmuhm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 23:04   #11
uhmuhmuhm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
Up ...
Non c'è modo di mountare lo zip?
Ho chiesto ad un caro amico se chiedeva in giro... Ha chiesto su un altro forum ma non mi hanno saputo aiutare nemmeno lì .
uhmuhmuhm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 16:51   #12
Icedguardian
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
so di chiedere una cosa cretina ma tu sei sicuro che sia hdd???

Potresti postare l'output di "dmesg", basta che da linea di commando fai:
dmesg > testo.txt
e nel file testo.txt ti ritrovi l'output.

Ciao
__________________
/***
* Nulla è impossibile per chi non deve farlo
***/
Icedguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v