Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2003, 08:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10496.html

Stando alle informazioni attualmente disponibili, la prossima generazione di cpu Intel genererà una notevole quantità di calore da dissipare durante il funzionamento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 08:20   #2
Fr@ncesco
Senior Member
 
L'Avatar di Fr@ncesco
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1667
Siamo alle solite... ora faranno un dissipatore tipo mega-aspirapolvere (come quello delle Geffo FX) anche per i Pentium IV? o lo venderanno in bundle con un sistema di raffreddamento a liquido?
Fr@ncesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 08:20   #3
Darkman
Senior Member
 
L'Avatar di Darkman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
Fra poco avremo bisogno di cntrali nucleari per alimentare le nostre cpu e il raffreddamento a liquido sarà in blundle con le versione boxed dei processori...
Darkman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 08:22   #4
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
100 Watt !!! Ti credo che le specifiche di alimentazione sono cambiate.

Con quetsa news sembra che sia sancita indiscutibilmente quindi l' incompratibilita' con le attuali motherboard Springdale e Canterwood

Gia' di deafult per i PIV di ora c'è un dissipatore ben dimensionato , chissa' che si inventeranno per raffreddare Prescott in tutte le situazioni (case piccoli e mal ventilati poi ) forse lo daranno in bundle con un waterblock.

Credo che la corsa ai Mhz sia piu' difficile della rincorsa ad una buona architettura che con frequenze inferiori porti ai medesimi risultati. Vedremo chi la spuntera'.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 08:26   #5
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
LOL in 2 minuti 3 commenti che parlano di Waterblock per il raffreddamento , sembra che ci hanno imbeccato se facciamo cosi .
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 08:27   #6
MegaSlayer
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa-Grosseto
Messaggi: 795
Si, ma gli Intel scaldano meno :rolleys:
MegaSlayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 08:33   #7
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
La cosa che più mi preoccupa è il rumore che si verrà a creare.

Personalmente, per riuscire a debellare il casino che AVEVO nel PC sono passato al liquido con ottimi risultati per quel che riguarda i miei timpani.

Inoltre.....già che ci sei con queste nuove CPU AMD, è uno scherzo overcloccare a bestia.

Cmq, non si può salire in Mhz all'infinito....e il problema del consumo si fa già vedere, poi c'è quello del calore da dissipare e di conseguenza quello del rumore.

Speriamo bene.....

bye by CNC

P.S: La CPU con un mega ventolone, la scheda video con ventolone, il chipset della mobo con VENTOLA, l'alimentatore (sempre più potente) con ventolone.... aspettiamo ancora poco ed anche gli HD avranno la ventola di serie per il raffreddamento...
A questo punto.......con tutte queste parti rotanti nel PC, si dovranno inserire delle masse di bilanciamento per impedire che si metta a rotolare


A perte gli scherzi....... ma al rumore nn pensa mai nessuno?
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 08:34   #8
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Se le inventano tutte per fregare soldi alla gente,voi ancora gli state dietro,rimanete pure con Intel,cambia socket ogni mese e quando proprio nn riesce a cambiare socket per fregarvi altri soldi con nuove schede madri si inventa la scusa di un'alimentazione diversa che la vecchia scheda madre nn puo contenere,io l'ho abbandonata da un'anno e mezzo e nn me ne sono pentito.
Amd rulez.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 08:37   #9
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...ma ottimizzare consumi e prestazioni no??...mi sembra di vedere le auto medie americane: 4000 di cilindrata per fare i 120 Km\h.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 08:38   #10
Darkman
Senior Member
 
L'Avatar di Darkman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
Invece a giudicare dai consumi ed il riscaldamento del mio XP2400+ overclocked mi sono pentito di aver preso un altro AMD...

Cmq a giudicare dalla quantità di calore sviluppato dal Prescott non è che alla Intel siano messi molto meglio...

Che fine hanno fatto quelle belle cpu con le ventoline minuscole sopra????
Darkman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 08:41   #11
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
...e vai di Athlon 64!

Considerando il tipo di ventola che sarà necessaria per dissipare il calore prodotto da questo mostro, credo che ad Ottobre assisteremo ad un ribaltamento dei fronti. L'Athlon 64 funzionando a 2 Ghz reali dissiperà sicuramente meno dei 103 Watt del Prescott, ma assicurerà delle prestazioni ecccellenti, da quello che si è potuto intravedere.

Forse saremo come prestazioni leggermente sotto al Prescott, ma comunque alla pari a un Northwood 3.2 Ghz: in pratica avremo prestazioni elevatissime e rumore molto contenuto, per la gioia delle nostre orecchie.
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 08:44   #12
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
O_o 100 WATT ??? e... la bolletta ENEL ?

ma ..avranno considerato che esiste un tetto massimo per l' assorbimento di UN SINGOLO COMPONENTE, ed anche per il consumo massimo di un pc domestico? mi sa di no...
e meno male che solitamente il passaggio a geometrie inferiri implica minori consumi...

e io che speravo vivamente che col prescott si invertisse o almeno si ridimensionasse la tendenza
ok, sono finiti i tempi delle cpu potenti sotto i 40W ,che pure all' epoca (trattavasi dei primi athlon thunderbird 800-900 ), mi parevano un' enormità
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 26-07-2003 alle 08:47.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 08:45   #13
pctillo
Senior Member
 
L'Avatar di pctillo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verbania
Messaggi: 363
A me sembra una cosa assurda, ma dove pensano di arrivare di questo passo, perchè non introducono la tecnologia centrino anche nei processori desktop? Avremmo consumi inferiori, ventole più silenziose e prestazioni pressochè simili.
Personalmente, e per gli usi che ne devo fare io, passerò ad un sistema con i via.

Ciao a tutti
pctillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 08:45   #14
Muscy_87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
sembra che intel non sa più cosa fare, aumenta i mhz, di 5ghz ne usi in realtà solo 2 (se va bene).
ma poi 100w se si considera la produzione a 0.09micron!
tra un po l'alim non servirà più, fai partire la mobo direttamente con un 220v! altro che overclock
Muscy_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 08:51   #15
Muscy_87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
intel è uscita dalle norme europee di risparmio energetico!!!
Muscy_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 08:53   #16
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Muscy_87
sembra che intel non sa più cosa fare, aumenta i mhz, di 5ghz ne usi in realtà solo 2 (se va bene).
ma poi 100w se si considera la produzione a 0.09micron!
tra un po l'alim non servirà più, fai partire la mobo direttamente con un 220v! altro che overclock

ehm no purtroppo l' alimentatore servirà sempre perchè è necessario trasformare la corrente da alternata a continua e ridurre la tensione
più che altro... i processori del futuro andranno a pochi decimi di volt ma con migliaia di ampere, quindi l' alim sarà grosso come un frigo per contenere I SUOI DISSIPATORI ...
e magari tutto un PC consumerà intorno al KW... giusto come un frigo (anzi di più perchè i frigoriferi saranno tutti in classe AAA di efficienza energetica)
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 08:59   #17
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
MHz si ma...

C'era da aspettarselo che la guerra dei MHz prima o poi avrebbe portato a tutti questi Watt da dissipare...
Quello che mi chiedo io è: non sarebbe meglio utilizzare la tecnologia di prescott anche per produrre proci da 1,8/2/2,2Ghz magari senza ventole visto il processo produttivo a 9 nano? E non parlo di portatili... Tanto parliamoci chiaro, a chi servono 3,6GHz con i programmi di oggi?? Questa è solo fantasia, perchè INTEL non farà MAI una scelta del genere, per non rischiare di ricreare la situazione dei tualatin...Il procio "piccolo" che oscura quello "grande" grazie al suo prezzo/calore dissipato/prestazioni/overcloccabilità ecc... Quando diventerà obbligatorio avere un pc sempre più stile MIG-28 in fase di decollo, un'idea del genere per limitare il rumore sarebbe un'ottima idea... Oppure il raffreddamento a liquido... Ma voglio proprio vederlo un sistema a liquido in tutti i pc da 4GHz e passa!!
Voi che ne pensate?
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 09:01   #18
nico.c
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 4
dovenano chiamarlo Barbeque

Pare che con questo nuovo processore la intel abbia inserito una nuova funzionalità, la possibilità di cucinare salsicce e polente mentre si lavora, che genialata! :-p
Con questo caldo non lo metterei mai sotto la mia scrivania, ma d'inverno magari evito di usare la stufetta, così magari faccio un po' di economia.
Nico
nico.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 09:04   #19
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Re: MHz si ma...

Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
C'era da aspettarselo che la guerra dei MHz prima o poi avrebbe portato a tutti questi Watt da dissipare...
Quello che mi chiedo io è: non sarebbe meglio utilizzare la tecnologia di prescott anche per produrre proci da 1,8/2/2,2Ghz magari senza ventole visto il processo produttivo a 9 nano? E non parlo di portatili... Tanto parliamoci chiaro, a chi servono 3,6GHz con i programmi di oggi?? Questa è solo fantasia, perchè INTEL non farà MAI una scelta del genere, per non rischiare di ricreare la situazione dei tualatin...Il procio "piccolo" che oscura quello "grande" grazie al suo prezzo/calore dissipato/prestazioni/overcloccabilità ecc... Quando diventerà obbligatorio avere un pc sempre più stile MIG-28 in fase di decollo, un'idea del genere per limitare il rumore sarebbe un'ottima idea... Oppure il raffreddamento a liquido... Ma voglio proprio vederlo un sistema a liquido in tutti i pc da 4GHz e passa!!
Voi che ne pensate?
io stavo per scrivere un post esattamente con lo stesso contenuto
stavo pensando a una petizione da mandare alla intel proprio perchè valuti di produrre pocessori con frequenza sui 2 GHZ usando il nuovo processo a 0.09... consumerebbero intorno ai 40 W o meno

ehm, però il tualatin rischiava di oscurare il pentium4 perchè aveva un core p3 più efficiente a parità di frequenza e inoltre col processo a 0.13 consumava pure poco (sui 25-30 W per il 1300)

qui quelli che ci vorrebbero sono sempre dei p4, downcloccati quindi le prestazioni sono quelle che avevamo l' anno scorso
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 26-07-2003 alle 09:08.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 09:06   #20
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
per il rumore una soluzione ci sarebbe: fare tutti dissipatori passivi con alette lunghe e distanti tra di esse, e dietro, o ancora meglio sopra, mettere un paio di ventole da 12 cm. Apple in questo insegna. Il G4 monta una madonna di dissipatore passivo e sul fianco del case c'e' una (o 2?) ventole da 12. Poi c'e' sempre l'acqua, ma l'acqua va raffreddata e sposta il problema, non lo risolve.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1