Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2003, 11:23   #1
ftigli
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Rieti
Messaggi: 392
Dvix HQ fluidi : minimo notebook?

Per poter vedere Divx 720x504 fluidamente e' sufficente un notebook 1 ghz almeno con grafica integrata economica tipo s3 etc etc oppure e' necessario ricorrere a soluzioni tipo ati mobility 9000 o Nvidia Go ??

Se qualcuno ha provato mi sarebbe molto utile per poter selezionare l'acquisto...


Grazie a tutti

__________________
Tiglius - Asrock Conroe 1333 Esata2 PIV 631 3 Ghz 2x500GB sata2 hdd, Geforce 8500GT
ftigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 23:35   #2
va344
Member
 
L'Avatar di va344
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 297
io li vedo fluidi con un 800 acer e trident condivisa

li vedo fluidi con celeron 800 mhz e scheda trident 8 mega condivisa... fai te
va344 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 12:51   #3
ftigli
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Rieti
Messaggi: 392
Sei sicuro che sono 720x504 HQ ??

Comunemente il limite di fluidita' dei desktop e' un processore 800 Mhz Duron/Athlon/PIII e una scheda grafica almeno Voodoo3 3000.
Un celly 633 overclocckato a 713 bus 75 e' appena sufficente..

Un notebook con una scheda video come la tua dovrebbe scatticchiare molto..

CHE S.0.. RAM E LETTORE DIVX HAI ???
__________________
Tiglius - Asrock Conroe 1333 Esata2 PIV 631 3 Ghz 2x500GB sata2 hdd, Geforce 8500GT
ftigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 13:10   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
La scheda video conta veramente poco nella visualizzazione dei divx, dato che senza accelerazioni hardware del colore ecc., la decodifica del filmato viene fatta esclusivamente dalla cpu.
In ogni caso dipende molto dal tipo di compressione utilizzata; i divx creati con divx4 io riesco a leggerli senza tanti problemi su un notebook con celeronA 466; quelli con divix 5.xx non credo
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 13:13   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11706
Per vedere i DivX basta e avanza che la scheda video supporti la funzione di overlay , tutto il resto del lavoro lo fa il processore da solo .
Per inciso tutte le schede grafiche recenti lo supportano , compresa la ATI rage mobility da 4 Mb che avevo sul vecchio portatile , anche se il PIII 500 faceva veramente fatica con i DivX a risoluzione più elevata ( scattava abbastanza ) a 640x480 riusciva a tenere il ritmo .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 23:46   #6
va344
Member
 
L'Avatar di va344
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 297
secondo me allora avete dei problemi voi

io riesco a vedere i divx anche su un semplice celeron 300A@450 con scheda Voodoo III ... è la scheda video che fa vedere i film.. anche perchè ho fatto delle prove..

con ThunderBird 900 Mhz e scheda video economica SIs con supporto per i dvd overlay ecc non si vedevano fluidi ma scattavano.. ho messo su la voodoo III e andavano perfetti.. quindi a voi i giudizi


Comunque per rispondere alle domande sul portatile non serve tanta ram bastano 256.. ma anche quando ne avevo 128 si vedeva fluido.. tanto quando ha finito di caricare quello che gli serve dopo è solo un flusso continuo di dati che passa dal cd-rom o hard-disk alla scheda video che processa tutto, il sistema operativo + leggero è meglio è.. vedi win98 ma sopra ho xp e va bene lo stesso..
va344 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v