|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10450.html
Questo il risultato raggiunto da un overclocker giapponese con sistema ad azoto liquido e nuova scheda madre nForce 3 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Azoto liquido per 400Mhz ?
![]() I Barton di adesso salgono ad aria di 300/400Mhz tranquillamente e con Vcore 1.75 , mi sembra un margine molto esiguo contando il sistema di raffreddamento estremo anche se c'è da considerare che stiamo parlando di processori per server. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
si e cmq non mi sembra un raffreddamento fatto per lunghi termini, così come sembra in foto secondo me non terminerebbe nemmeno un bench!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
La'rchitetura è complessa e non ci possiamo basare su una cpu server se l'athlon 64 è una verison edi opteron ocn meno pin e un controller in meno per le ram allora sono guai. Penso che la poca overcloccbilità sia dovuta ad 1 mega di cahce e ai 2 controller di ram integrati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 3068
|
hmmm...potevano almeno postare dei bench per valutare le prestazioni....mi viene il dubbio che quella "vasca da bagno"non riesca manco a iniziare un bench....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 444
|
speriamo che questi risultati così miseri dipendano dal fatto che l'opteron è una cpu per server.
L'azoto liquido serve soltanto per far partire il pc e fare qualche screen. Sicuramente (me ne voglio convincere)l'athlon 64 sarà più oc, se non all'inizio, ma in seguito si. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14881
|
Aspettiamo,
1) bisogne vedere senza azoto dove sarebbe arrivato 2) il controller per la ram intergrato limita molto le possibilità di overclock 3) 400 MHz a portarsi dietro il controller della ram sono secondo me anche tanti...... speriamo nello sblocco dei moltiplicatori altrimenti per OC siamo nei guai, le ram sono sempre delicate da mandare fuori specifica con sicurezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
|
Di sicuro non sono stati molto furbi a montare una FX5800 come si vede in foto, in quanto solo lei assorbe 70 Watt.
Vorrei proprio vedere che alimentatore hanno usato. Io per raggiungere i 2800Mhz con il Barton 2500+ (1833Mhz) ho dovuto modificare pesantemente l'alimentatore in maniera tale da non scendere sotto i 4.8 V. sul ramo dei 5 V. Adesso che ho montato l'FX5800 per superare i 2300 Mhz ho dovuto intervenire ulteriormente sull'alimentatore. CIAUZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3102
|
che merda ln2 per 40 mhz , nn mi sembra questa grande notizia !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Modificando il 5V non ti e' salito anche il 12V ? Io modificando un enermax e portando i 5V a 5.30V ho avuto un incremento di 0.80v sul 12V
![]() ![]() -OT- Stic@@@i 2.8Ghz con barton 2500+ mandami un PVT con la serie che ho gia' chi mi chiede il mio ![]() THX |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 112
|
Ma come mai ...
i valori di processor, platform, system clock, system bus, multiplier NON ci sono ? non sarà un fake questa news ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
|
X Patriota
Il mio Barton è uno dei primi esemplari: sinceramente la serie non l'ho segnata, comunque ti posso dire che a 2800Mhz ci va giusto perchè sta su di una Chaintech: l'ho provato su varie piastre e il massimo sono stati 2400Mhz (neanche stabilissimi...).
Inoltre le modifiche da me effettuate sul PSU non si basano sulla "staratura volontaria" del controllore PWM per ottenere più tensione, ma piuttosto sull'ottimizzazione dei componenti di filtraggio. Ho aggiunto induttanze e condensatori per filtrare sia la sezione ad alta tensione sia quella a bassa tensione. CIAUZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
|
io l'avevo detto... ^_^
opteron / amd64 = overclock 0 (ad aria) Se non si passa a 0.09 la vedo dura solo per avere quel risultato (2.2gh +o- 3600/3700+?) ad aria ![]() Peccato che avvera' solo quando intel sara' gia a 4.0ghz da un pezzo senza contare l'overclock (4.4ghz?) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
X Hotmuscle
Probabilmente le mobo per Athlon64 sono diverse da quelle che WCPUID è in grado di supportare.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
|
x Biotech
400MHz di overclock in più tra la Chaintech e le altre mi sembrano un po' troppi... Quale sarebbe il motivo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
|
gli ali fatti come si deve hanno tre sistemi di alimentazioni divisi...
3.3v divisi dai 5 a loro volta divisi dai 12v... in poche parole tre circuiti indipendenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
|
X Zillo
Il motivo della maggiore overclockabilità delle Chaintech è nell'ottima ingegnerizzazione della sezione di alimentazione.
Inoltre ho già detto che l'overclock che ho effettuato è stato più dovuto dalle motifiche sostanziali al PSU che al sistema. La motherboard ha dei limiti mostruosi nel passaggio di correnti sui regolati e sulle induttanze di filtro. Inoltre ha controlli di alimentazione a passi di 0.025 su CPU, RAM, AGP, CHIPSET. Tutto ciò già sul KT400... CIAUZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
|
X Manuele
Gli alimentatori switching dei pc hanno tutti alimentazioni separate con regolatori per ogni sezione di step-down: il problema che per economia usano filtrare poco l'alimentazione durante i vari step, ottenendo alla fine correnti parassite notevoli.
La mobo se ne accorge e utilizza la correzzione di errore a più non posso, fino a quando (aumentando l'overclock) il carico fornito all'alimentatore è troppo e le porcherie di alimentazione lo fanno bloccare. CIAUZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
in verita' almeno 2 alimentazioni dei psu sono accoppiate:
o 3.3 e 5.0 0 12 e 3.3 hanno un wattaggio massimo congiunto ( e molto piu' basso del dichiarato) uno dei pochi ali consumer in commercio ad avere singole le alimentazioni e' l'4Xstream da 330 480 e 550, venduti rispettivamente a 90, 110 e 150 euro. il problema e' dovuto in parte anche alle schede madri.. alcune alimentano i componenti da una sola linea ( di solito i 5v), per economizzare la sezione di alimentazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cusano Milanino
Messaggi: 1
|
Io con gigabyte 7NNXP sono con un xp 2500+@ xp 3200+ con voltaggi standard 1.65V, stabilissimo con temp a 45gradi a pieno carico
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.