|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
videocamera minidv o digital8?
io ritengo che quelle che registrano su minidv siano meglio...
nel senso di connessione col pc e qualità di immagine... le digital 8 sono solo della sony_? datemi + info che sono in alto mare emi sto documentando per l'acquisto di una videocamera |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
decisamente le minidv sono migliori come qualità del segnale, versatilità, compattezza... io ho una panasonic nv-ds25 e mi trovo benissimo.
se devi fare editing video ad esempio è molto più semplice farlo con una scheda di acquisizione firewire, non hai perdita di qualità, non devi prendere costosissime schede di acquisizione analogiche... insomma, imho minidv! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
|
una cosa...ma se non ho una firewire, come faccio? ci sono dei moduli pci firewire?
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
|
si ci sono schedine firewire per il pc, io ho una canon mv500i (minidv) e mi trovo benissimo, anche per fare acquisizione col pc ed editing video.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
ok vada per le minidv
ma c'è una marea di prodotti... ![]() innanzitutto mi pare cheio debba guardare quanti pixel ha il sensore ottico:minimo 800.000 vero? poi devo guardare se ha lo stabilizzatore di immagine,e poi gli ingressi.. detto ciò quale prendo'? canon,panasonic.jvc? le canon sono buone come prezzo/qualità... ma le panasonic io le vedo meglio ... voi che dite? pc:sul web dove le posso comprare? se le avete comprate voi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
bè... come ti ho detto io ho una panasonic e mi trovo molto bene, le canon mi sembrano più piccole e compatte e forse sono migliori...
cmq anche io trovo molto utile la funzione di stabilizzatore digitale dell'immagine, perchè anche se ho la mano abbastanza ferma, quando zummo me pare de avere er parkinson! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
grazie dei conigli a tutti!
![]() ora vedo un po in giro i prezzi... ho visto che per le panasonic sono molto alti... per le jvc non ne parliamo neanche per le canon sono un pochino di meno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
panasonic alti? Boh... un paio di anni fa quando l'ho presa io era quela con il miglior rapporto qualità prezzo.
le canon erano decisamente troppo costose, mentre tutti i negozianti, pur tirando acqua al loro mulino (ovvero chi mi consigliava panasonic, chi canon che altro) ed avendo in esposizione anche jvc, queste ultime me le hanno sconsigliate tutti... poco affidabili, dicevano. C'è da dire che come assistenza la panasonic fa schifo, non tanto per i guasti (che per fortuna non ho ancora avuto) quanto per trovare pezzi di ricambio o accessori: io volevo il cavetto seriale che permetteva di portare le foto su pc, e siccome a differenza delle canon (che hanno un attacco standard, perciò i cavetti li trovi dappertutto), quello della panasonic manco a pagarlo a peso d'oro! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov. di Monza
Messaggi: 272
|
Io ho una Sony PC115 la pagai uno sproposito (1700 euri), ma non me ne sono pentito! Lo stabilizzatore ti serve obbligatoriamente non puoi farne a meno, quelli ottici sono i migliori poichè non ti fanno perdere qualità di immagine, qelli elettronici sono i più diffusi e le cam costano meno, ma per poterlo far lavorare meglio devi avere tanti pixel. Ricordati che un qualsiasi TV PAL ha una risoluzione 700 e qualcosa x 500 e qualcosa (non ricordo) e quindi sono sufficienti circa 450000 pixel sul ccd della cam tutto il resto viene utilizzato per lo stabilizzatore e dove c'è per la funzione foto (che comunque fanno cagare). Per la connettività al PC ti serve un'uscita 1394 sulla cam (di solito a 4pin) e un ingresso sul PC (di solito a 6pin) in commercio ci sono un'infinità di schede firewire con costi dai 30E fino a 400E, le più costose hanno anche dei processori per l'editing in tempo reale, ma sono quasi professionali, quelle che costano meno fanno fare tutto al PC e quindi anche lui deve poter sopportare una grossa mole di lavoro.
Credo di aver sparato abbastanza stronzate e quindi mi fermo, ora tocca a te! PS: la classifica delle marche da te elencate Panasonic = Canon, JVC non ne ho mai sentito parlare bene, ricordati anche di Sony che fa videocamere da una vita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
si infatti la sony mi viene molto consigliata per via della ottica carl zeiss...
ma hano dei prezzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
mah... ormai avere l'ottica carl zeiss è pubblicizzato esageratamente come fosse chissà quale vantaggio: in realtà in una videocamera non c'è poi tanta differenza, non è una macchinetta fotografica... ad esempio le reflex minolta ce l'hanno ed io l'ho scoperto solo dopo averla presa!
![]() non giudicare in base a quello! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
|
che risoluzione ha il formato miniDV?
__________________
elsol.splinder.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 872
|
Quote:
Poi vuoi mettere la resistenza (sia nel tempo che materiale) delle cassette 8mm con le miniDV?? Tutte queste cose che ho detto non sono di mia fantasia, ma sono provenienti tutte da ricerche fatte sul Web il mese scorso prima di acquistare la videocamera in quanto anche io avevo il dubbio su quale prendere. Alla fine, e non me ne trovo assolutamente pentito, ho preso una Digital8 e precisamente la Sony DCR-TRV245E con uscita Firewire per l'acquisizione digitale nonchè l'uscita USB per lo streaming e tante altre piccole cose belle.... L'unica cosa per cui potrei consigliare la MiniDV è la dimensione..
__________________
Ho fatto affari positivamente con: Tetz, predator87, antotuning |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
|
infatti, il D8 è stato creando applicando lo standard di registrazione dv alla meccanica 8mm. l'unica differenza è una limitazione sull'audio, ma cmq minore. se te lo puoi permettere comprati una telecamera con sensore triplo (3ccd) che ha una qualità maggiore delle mono sensore anche se, parossalmente, hanno meno pixel. se non ti serve la funzione foto ti sconsiglio di andare oltre gli 800.000 pixel, inquanto per farne così tanti li riducono di dimensione e di conseguenza hanno ridotta sensibilità e serve più luce.
se non hai bisogno di dimensioni ridotte, vai col D8, tra l'altro le cassette costano meno e di trovano più facilmente se vuoi montare i filmati col pc e poi riversarli nuovamente su nastro, assicurati di comprare un modello con l'ingresso DV-IN abilitato (o magari abilitabile ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di sinadex : 20-07-2003 alle 01:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
grazie a tutti davvero!
adesso sono + confuso di prima ![]() no scherzo.. in effetti il discorso delle cassette 8mm mi gusta perchè altrimenti mi ritroverei come la epson stylus photo 750 che consuma un casino di inchiostro ( refill rulez alla grande) ci penso su ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.