Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2003, 10:52   #1
Sothoth
Member
 
L'Avatar di Sothoth
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Velletri
Messaggi: 230
Video digitale ? Meglio la pellicola !!!

Ragazzi/e avete presente la differenza di un video girato in pellicola e uno girato con telecamera digitale ? Beh, è abissale, e a me la qualità del video digitale non è che piaccia molto.
Purtroppo l'unica telecamera che possiedo è appunto una miniDV, e montando filmati in premiere la qualità che ne viene fuori quando proietto il video è sempre amatoriale, immagini troppo fluide e "pastellose"..

Ora la mia domanda è questa: conoscete qualche filtro che potrei applicare al video per avere una resa su schermo più cinematografica ?

Grazie

A.
Sothoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 23:36   #2
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Che videocamera hai?
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 12:45   #3
ANIMATRIX
Senior Member
 
L'Avatar di ANIMATRIX
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: zion
Messaggi: 455
Re: Video digitale ? Meglio la pellicola !!!

Quote:
Originally posted by "Sothoth"

Ragazzi/e avete presente la differenza di un video girato in pellicola e uno girato con telecamera digitale ? Beh, è abissale, e a me la qualità del video digitale non è che piaccia molto.
Purtroppo l'unica telecamera che possiedo è appunto una miniDV, e montando filmati in premiere la qualità che ne viene fuori quando proietto il video è sempre amatoriale, immagini troppo fluide e "pastellose"..

Ora la mia domanda è questa: conoscete qualche filtro che potrei applicare al video per avere una resa su schermo più cinematografica ?

Grazie

A.

mi pare ovvio ...basta vedere la differenza tra un fiction della RAI, girata in digitale e una della MEDIASET girata con pellicola, la qualita', i colori ed i contrasti della pellicola sono + "veri" di una digitale ..in ogni caso per digitale non prendere riferimento alla qualita' miniDV.....hai mai visto la qualita' di un BETACAM SX (non SP)??? .....una qualita' a dir poco eccezionale ....anche se anche io preferisco la nitidezza della pelllicola....

io lavoro con telecamera BETASX e registratore betaSX....alla fine di ogni lavoro, (dipende anche dal lavoro) per avere un effetto "pellicola" applico un filtro in discreet combustion che si chiama GRAIN.....lavorando in non compresso il render finale esce quasi identico alla pellicola, anche se il procedimento di render e' lunghissimo.....

ciao!
ANIMATRIX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 14:15   #4
david69
Senior Member
 
L'Avatar di david69
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 484
....io ne approfitto,visto che sei un esperto!!!!io lavoro in mini dv(canon xm1) e co premiere 6.5.Sai se c'é un filtro in premiere con cui mi posso "almeno" avvicinare all'effetto pellicola?

grazie
david69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 14:16   #5
david69
Senior Member
 
L'Avatar di david69
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 484
....io ne approfitto,visto che sei un esperto!!!!io lavoro in mini dv(canon xm1) e co premiere 6.5.Sai se c'é un filtro in premiere con cui mi posso "almeno" avvicinare all'effetto pellicola?

grazie
david69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 15:14   #6
ANIMATRIX
Senior Member
 
L'Avatar di ANIMATRIX
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: zion
Messaggi: 455
Quote:
Originally posted by "david69"

....io ne approfitto,visto che sei un esperto!!!!io lavoro in mini dv(canon xm1) e co premiere 6.5.Sai se c'é un filtro in premiere con cui mi posso "almeno" avvicinare all'effetto pellicola?

grazie

be '...secondo me anche se premiere a mio parere e' un software semi/prof., spacciato per prof. dovrebbe avere qsa del genere .....con premiere a volte quando mi capitano video musicali oppure anche matrimoni uso i difetti delle pellicole....righe, bruciature, graffi che combustion non ha ....non ho mai provato a vedere se ci fosse un filtro che cambia i colori ed i contrasti simili alla pellicola ...vedi se c'e' un filtro con nome GRAIN.....

altrimenti lunedi come torno a lavoro posso darci una sbirciata e risponderti....

ciao!
ANIMATRIX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 15:17   #7
david69
Senior Member
 
L'Avatar di david69
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 484
...magari!!!GRAZIEEE!!!
david69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 17:33   #8
Sothoth
Member
 
L'Avatar di Sothoth
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Velletri
Messaggi: 230
grazieeee
Sothoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 01:13   #9
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Dovreste vedere i filmati della mia Canon miniDV MV530i che cesso. 990€ buttati. Ma quanto bisogna spendere pe una miniDV accettabile?
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 08:17   #10
ANIMATRIX
Senior Member
 
L'Avatar di ANIMATRIX
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: zion
Messaggi: 455
Quote:
Originally posted by "andreaxol"

Dovreste vedere i filmati della mia Canon miniDV MV530i che cesso. 990€ buttati. Ma quanto bisogna spendere pe una miniDV accettabile?
ma quale minidv...... dovresti prendere almeno un DVCAM..si avvicina alla qualita di un BETACAM SP.....certo lòe telecamere non sono mini e non costanano 990E...
ANIMATRIX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 12:46   #11
MILES
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 81
anche io vorrei proprio sapere che filtro usare per camuffare la derivazione amatoriale ...
anche io ho preso una bidonata , ho appena preso una sony trv33 da 1megapixel ... convinto della solita qualita sony , e invece ( almeno da queste mie prime riprese ) la qualita e' molto digitale con difetti visivi plateali ... mio padre ha una sony trv30 di una generazione precedente alla trv33 ma che si vede il doppio meglio ... poi sulla 33 hanno tolto la tastiera comandi per usare quella touch screen ... mettere le dita sullo schermo e' una cosa che odio !
insomma sony per adeguarsi al mercato ha abbassato si i prezzi ma anche la qualita' !
MILES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 19:47   #12
ANIMATRIX
Senior Member
 
L'Avatar di ANIMATRIX
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: zion
Messaggi: 455
Quote:
Originally posted by "MILES"

anche io vorrei proprio sapere che filtro usare per camuffare la derivazione amatoriale ...
anche io ho preso una bidonata , ho appena preso una sony trv33 da 1megapixel ... convinto della solita qualita sony , e invece ( almeno da queste mie prime riprese ) la qualita e' molto digitale con difetti visivi plateali ... mio padre ha una sony trv30 di una generazione precedente alla trv33 ma che si vede il doppio meglio ... poi sulla 33 hanno tolto la tastiera comandi per usare quella touch screen ... mettere le dita sullo schermo e' una cosa che odio !
insomma sony per adeguarsi al mercato ha abbassato si i prezzi ma anche la qualita' !

scusate la domanda...ma quando avete acquistato la telecamera non l'avete provata? cmq il formato minidv non m'e' mai piaciuto.....le cassette costano molto e la qualita' e' di molto inferiore ad un DVCAM e un superiore a video8/VHS.....
questo e' il problema di chi vuole telecamere piccolissime che naturalmente risentono di qualita' e sopratutto sono fragilissime!!!!
ANIMATRIX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 00:54   #13
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
@Sothoth
Usi avisinth?ke tu decida d comprimere il tuo lavoro in mpeg1-2 o 4,se passi tramite il potente avisinth,puoi provare ad usare l' AddGrain: questo filtro aggiunge nei tuoi lavori l'effetto "polvere" tipico della della pellicola tramite un algoritmo d 'noise generation'.E' stato messo a punto dal grande Tom Barry,persona molto affidabile ed in gamba.Devo dire ke l'effetto del filtro nn è affatto male.
ciauz!
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 16:36   #14
gianmaria
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 37
non vi sono dei veri filtri per camuffare ,"l' amatoriale " ma chi usa premiere può camuffare con delle varianti .
chi deve comprare una macchinetta deve valutare le caratteristice,
dimensione e sensibilità del ccc ,comprare solo camere con 3 sensori.
se si puo camere a scansione variabile,questa risolve il problema della bassa resa
gianmaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 21:58   #15
shez
Senior Member
 
L'Avatar di shez
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1496
Se volete qualità a prezzi "umani" non c'è miglior soluzione che il formato Hi8mm.....per gli amici Hi8..con XR se possibile. Provare per credere. digitale sux...se non fosse per l'estrema versatilità in fase di editing, le miniDV le considererebbero in 2
__________________
Case Cooler Master H500/MSI B450 Tomahawk MAX/Ryzen 5 3600/32 Gb DDR4 Dual Channel Crucial+Corsair/MSI 1080 8 Gb/SSD Crucial P1 M2 1 Tb/EVGA Supernova 650 Watt G3 80 Plus Gold/ASUS VG248QE 144Hz 24" Full HD/Tastiera G413 Silver layout US/Logitech 502.
shez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 23:25   #16
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Ma precisamente cosa fanno i filtri di cui state parlando?
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 15:55   #17
Roby68
Senior Member
 
L'Avatar di Roby68
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
vedo pare ci siano anche dei semiprofessionisti che rispondono allora mettiamo un po d'ordine.
Gli standard miniDV e DVcam sono identici per quanto riguarda i flussi audio e video andate qua per approfondire http://www.adamwilt.com/DV.html.
Il betacam SX lo ritengo un pessimo standard perchè è assolutamente in linea con il DV ma con costi 6 volte + alti. Il digibeta è bello ma troppo plasticoso cioè le immagini hanno una colorimetria che sembrano di plastica. Il punto rimane che fissato uno standard poi bisogna fare le macchine che lo sfruttino certo che le miniDV fanno schifo ma non per colpa dello standard. e comunque finchè staremo in PAL + di tanto non possiamo pretendere.
Per chi chiedeva come far assomigliare un video digitale ad una pellicola dovete dare al gamma una forma ad s e non piatta che è la risposta tipica delle camere digitali. Potete farlo con dei plugin tipo i Saphire o i DitalFilmTool.

Roby68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 21:43   #18
ANIMATRIX
Senior Member
 
L'Avatar di ANIMATRIX
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: zion
Messaggi: 455
Quote:
Il betacam SX lo ritengo un pessimo standard perchè è assolutamente in linea con il DV ma con costi 6 volte + alti. Il digibeta è bello ma troppo plasticoso cioè le immagini hanno una colorimetria che sembrano di plastica.



ciao...UN PESSIMO STANDARD non so come fai a dedurre che un BETACAM SX e' assolutamente in linea con il DV e non so se hai delle esperienze in questo campo per dire cio' ....io di dico il mio parere basato da 10 anni di lavoro "professionale" nel campo del videoediting/compositing, 3d e post produzione... www.videa.it ....
il BETACAM SX messo a confronto con un DV su un monitor da 800punti SONY ha una qualita' pari al doppio!!!

ricorda che se costa 6 volte di + c'e' un motivo, in questo campo non c'e molta concorrenza e ovunque, in quasiasi studio televisivo che si rispetti usano BETAcaM SX!! dove lavoro ho un lettore DV/DVCAM che costa 7000euro, e un lettore BETACAM SX/SP che ne costa 40000euro! possiamo dire che il BETACAM SP e' identico al DV questo si ...ma l'SX...TI ASSICURO che e' superiore e non poco!! il digibeta altro non e' che il BETACAM LSX (credo che si chiami cosi') ed e' ancora migliore rispetto all'SX!!!! solo che e' uno standard nuovo che ancora nessuno OSA ACQUISTARE!

ti faccio un esempio..la societa' dove lavoro collabora con RAI e mediaset, soprattutto nei documentari e nelle fiction.....il DV non viene usato quasi per niente.....e lo standard oggi e' il BETACAM SX....

ciao!
ANIMATRIX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 23:22   #19
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Originally posted by "Roby68"



Per chi chiedeva come far assomigliare un video digitale ad una pellicola dovete dare al gamma una forma ad s e non piatta che è la risposta tipica delle camere digitali. Potete farlo con dei plugin tipo i Saphire o i DitalFilmTool.

Per Avisinth o per Premiere?
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 00:34   #20
Roby68
Senior Member
 
L'Avatar di Roby68
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
si credo che per premiere ci siano quei plugin. io li uso con avid ma dovrebbero esserci anche per premiere.
Riguardo all'SX c'è poco da dire, in rapporto al prezzo fa schifo. Solo chi lavora con mediaset lo tiene poichè solo mediaset lo usa in emissione, droppa gli insert video, brucia gli estremi di gamma etc.... . vero è che è il genitore dell'IMX l'attuale standard digitale sempre a 50 Mbit lanciato da poco da Sony sul quale la RAI ha deciso di digitalizzare tutto il suo archivio che pare essere davvero performante, ma personalmente non ho mai sperimentato nulla in IMX. Se vuoi qualcosa che costa un sesto dell'sx con qualità quantomeno pari usa una camera SP (ora si trovano a bun prezzo) con una buona ottica e manda il segnale in un VTR DVcam.

ciao a tutti
Roby68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Cina senza limiti: installata la turbina...
USA, stop alle deroghe per Intel, Samsun...
Abbiamo provato la dashcam 70mai 4K T800...
MSI Cyborg 15 lancia la sfida tra i port...
PC Desktop da gaming HP con RTX 4060 a s...
Windows 11 25H2 è qui: disponibil...
Battlefield 6 boccia il ray tracing: non...
AMD dice addio ai dissipatori Wraith per...
Sentite il CEO di MAN: "un camion e...
Oltre 12.000 core per la prossima Radeon...
Xiaomi punterà sui top di gamma c...
SanDisk sconta un po' di tutto: nuove of...
Certificato UEFI in scadenza: rischio 'b...
MediaTek prepara il Dimensity 9500: pres...
Intel rivoluziona le CPU? L'azienda pens...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v