|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Economia: come e dove?
Ciao,
dopo aver riflettuto a lungo ho deciso di scartare ing. inf e ho pensato che sarei + portato x una laurea in economia. escludendo la bocconi x motivi economici (+ che la tassa d'iscrizione, la botta sarebbe soggiornare a milano tempo fa ho letto dell'istituto superiore di sant'anna a pisa, ma dato l'esiguo numero di posti disponibili, nn può essere una certezza, anche se forse avrei la possibilità di entrare conoscete anche università estere, alle quali sia possibile accedere tramite borse di studio (unione europea rulez) e che abbiano corsi seri, che diano possibilità lavorative (e remunerative so che probabilmente chiedo troppo, ma fare economia qua a trieste è escluso, ci vanno solo i fancazzisti e le ragazze idiote (quelle che imparano tutto a memoria grazie x l'aiuto ciauz!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Ciao!
Io ti avrei consigliato la Bocconi... sicuro che Milano ti costerebbe di più di un'altra città europea? Perchè? A me non sembra che milano sia poi così cara... sarà che ci vivo, ma è pieno di gente che condivide stanze, insomma a Milano ci sono tipo 7 atenei diversi, la gente si organizza! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
intendevo all'estero con borsa di studio, conosco + di qlk persona che è risucita ad andare a studiare in qlk capitale europea con spese relativamente minime, finanziati perlopiu da borse di studio della comunità europea, questo xo qlk anno fa
nn dico che milano sia cara, xo tra la retta, l'affitto e le altre spese partirebbero troppi soldi e x me e mio frat nn ce ne sono abbastanza |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Quote:
Mi sa che dopo una certa ora dovrei smettere di postare, altrimenti scrivo troppe cazz...
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Re: Economia: come e dove?
Quote:
e cmq se sei povero in canna/evasore fiscale le tasse nn le paghi e in + hai l'alloggio a tariffa agevolata, questo senza prendere alcuna borsa di studio (quella sono 6000 euri l'anno in +, c'è gente che ci va quasi in surplus alla fine) |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Re: Re: Economia: come e dove?
Quote:
è un'idea che era venuta anche a me, xo volevo sapere se ci fossero anche altre possibilità nn è che siamo poveri in canna, xo tra le tasse (che mi sa dovrei pagare...) e le altre spese + le spese x mio frat, mi sa che nn riusciremmo a venirne fuori mia madre ha proposto di farsi dare un'anticipo sulla liquidazione, ma a me secca, allora cercavo qlksa di alternativo riguardo allo studio all'estero, recentemente ho conoscito un ragazzo che si è laureato a londra grazie a una borsa di studio, nn che fosse povero, xo nn se lo sarebbe potuto permettere con quello che costa la vita la adesso, dopo la laurea, è in austria a fare un corso di space manager di un anno (27.000 euro!) completamente sponsorizzato da esa e nasa avra avuto fortuna e si sarà fatto un culo enorme, xo tentar non nuoce |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
mah, puoi sempre fare 3 anni a trieste o altrove e poi venire in bocconi a fare gli ultimi due. quest'anno vista la carenza informativa è stato abbastanza facile entrare per gli esterni. con gli anni ovviamente diventerà sempre più difficile perché è tutto sommato un "affare" risparmiarsi i primi 3 anni di tasse, quindi ci proveranno in molti.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
al limite farò cosi, ho anche il tempo per mettere via i soldi con qlk lavoretto
oltretutto l'uni conto di farla bene e presto, quindi forse anche con qlk possibilità di borsa di studio altre info? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
L'unico consiglio che posso darti è di dare un'occhiata a queste cifre: http://www.unibocconi.it/index.php?p...unction_title=
Così ti fai davvero un'idea precisa. Per il resto l'idea di fare 3 anni a trieste e gli altri qui alla bocconi non mi sembra una cattiva idea! |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Avevo gia letto, diciamo che iprezzi li so
una cosa che prima nn avevo notato è qst, ora nn so come far a calcolare il totale mio padre ha un'azienda agricola, quindi il partimonio immobiliare è fonte di reddito primaria, in qst caso 20% del valore e quindi il totale salirebbe alle stelle adesso abbiamo due case (un'immobile diviso in due parti) una è di propieta di mia madre e una di mio padre, come dovrei comportarmi in qst caso? Quote:
ho pensato che potrei cominciare qua e poi tentare di andare 2 anni all'estero, successivamente andare alla bocconi x la specialistica lo so che ci sono troppi se e troppi ma, ma che ci posso fare... |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
venezia Ca' Foscari è buona per le lauree economiche. Una delle migliori, a quanto dicono.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
|
Io sono da 3 anni in Bocconi.. non ti so dare molti consigli su altre università in Italia, perchè non sono molto informato.. conosco solo bene la Cattolica a Milano, che a livello didattico è più o meno alla pari con la Bocconi (c'è chi dice che a livello aziendalistico sia meglio), ma manca dei rapporti che la Bocconi ha col mondo del lavoro.
L'impressione che ho (faccio il CLEMIT, mercati internazionali e nuove tecnologie) è che il jolly che la Bocconi ha in più delle altre è quello dei rapporti esterni.. scambi internazionali, stage, rapporti e "nome" che comunque vale con le aziende. Questo vuol dire che se hai idea di fare 5 anni secondo me puoi anche puntare a fare i 3 anni da qualche parte e poi puntare a spenderti i tuoi 8500 euro l'anno per 2 anni di specializzazione li, potendo sfruttare i mezzi e gli appoggi che la Bocconi da. Ti ricordo, comunque che se sei una persona particolarmente attiva e capace, puoi provare anche a farti i solo 3 anni.. se sei capace di farti il culo nei 3 anni , ottenendo un'ottima media e maturando nel contempo anche esperienze di stage/scambi (meglio tutti e 2), il mondo del lavoro ti prende anche subito a braccia aperte.. ma arrivare così non è facile. Io andrò avanti in bocconi in Biennio.. probabilmente facendo mercati finanziari o proseguendo CLEMIT Ah..Ho visto che qualcuno prima Ha parlato delll'Universiteit Maastricht
__________________
And love is not the easy thing.... The only baggage you can bring Is all that you can't leave behind |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
mi sto informando su com'è organizzata l'uni qua a trieste
quelle disponibili sarebbero queste x ora sono interessato a ECONOMIA DEL COMMMERCIO INTERNAZIONALE E DEI MERCATI VALUTARI oppure una piu classica ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE purtoppo le facoltà di economia estere con cui l'uni di trieste è collegata sono abbastanza limitate ora vedo com'è messa udine, speriamo di trovare qlksa ciauz!!! |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
beh a livello di triennio va tutta bene, cmq la grande differenza è tra i corsi di economia politica e quelli di economia aziendale. quello da dove provengono le tue concittadine, mkt val et similia, è economico quantitativo, mentre quello di gestione è un corso di business.
se nn hai intenzione di lavorare durante l'uni io farei un corso minimamente quantitativo-economico o al max contabile, almeno impari qualche contenuto e tieni il cervello allenato. Volendo business si può fare il biennio. Se hai forti interessi quantitativi nn trascurerei scienze statistiche e attuariali. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
|
Quote:
poi (almeno per quello che mi riguarda), a meno che uno volia fare il contabile, anche per cultura personale è molto più stimolante dare un esame di economia internazionale, piuttosto che Contabilità2..
__________________
And love is not the easy thing.... The only baggage you can bring Is all that you can't leave behind |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Mestre
Messaggi: 40
|
Ciao!
Io faccio Commercio Estero sotto l'università Cà Foscari, Venezia. Attualmente sono in Erasmus in Germania.. Ti riferisco un paio di cose che ho sentito in questi 2 anni... vari professori hanno giudicato Ca Foscari e la Bocconi come le due università italiane "più accreditate" per l'economia.. l'unica distinzione è questa: Bocconi --> economisti sulla torre d'avorio L'assenza dalla torre d'avorio viene vista come vicinanza alla realtà.. Non voglio scatenare polemiche, visto che io stessa bramo per una specialistica alla Bocconi, questo è ciò che ho sentito da due professori coi "controcosi".... poi ognuno la gira come vuole! |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
distinguiamo sempre tra "economisti" e "aziendalisti". Alcuni dei primi sono ben noti a livello mondiale e in generale tutti sono buoni docenti, mentre il livello dei secondi è infimo in media.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.



















