Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2005, 19:44   #1
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
Economia: come e dove?

Ciao,

dopo aver riflettuto a lungo ho deciso di scartare ing. inf e ho pensato che sarei + portato x una laurea in economia.
escludendo la bocconi x motivi economici (+ che la tassa d'iscrizione, la botta sarebbe soggiornare a milano ) sapreste dirmi quali altre università hanno un corso di laurea valido?
tempo fa ho letto dell'istituto superiore di sant'anna a pisa, ma dato l'esiguo numero di posti disponibili, nn può essere una certezza, anche se forse avrei la possibilità di entrare
conoscete anche università estere, alle quali sia possibile accedere tramite borse di studio (unione europea rulez) e che abbiano corsi seri, che diano possibilità lavorative (e remunerative ) concrete?

so che probabilmente chiedo troppo, ma fare economia qua a trieste è escluso, ci vanno solo i fancazzisti e le ragazze idiote (quelle che imparano tutto a memoria )...


grazie x l'aiuto


ciauz!!!
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 23:09   #2
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Ciao!

Io ti avrei consigliato la Bocconi... sicuro che Milano ti costerebbe di più di un'altra città europea? Perchè?

A me non sembra che milano sia poi così cara... sarà che ci vivo, ma è pieno di gente che condivide stanze, insomma a Milano ci sono tipo 7 atenei diversi, la gente si organizza!
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 23:24   #3
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
intendevo all'estero con borsa di studio, conosco + di qlk persona che è risucita ad andare a studiare in qlk capitale europea con spese relativamente minime, finanziati perlopiu da borse di studio della comunità europea, questo xo qlk anno fa

nn dico che milano sia cara, xo tra la retta, l'affitto e le altre spese partirebbero troppi soldi e x me e mio frat nn ce ne sono abbastanza
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 23:27   #4
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da coldd
intendevo all'estero con borsa di studio, conosco + di qlk persona che è risucita ad andare a studiare in qlk capitale europea con spese relativamente minime, finanziati perlopiu da borse di studio della comunità europea, questo xo qlk anno fa

nn dico che milano sia cara, xo tra la retta, l'affitto e le altre spese partirebbero troppi soldi e x me e mio frat nn ce ne sono abbastanza
Ok, sorry, capito!

Mi sa che dopo una certa ora dovrei smettere di postare, altrimenti scrivo troppe cazz...


clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 23:43   #5
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Re: Economia: come e dove?

Quote:
Originariamente inviato da coldd
so che probabilmente chiedo troppo, ma fare economia qua a trieste è escluso, ci vanno solo i fancazzisti e le ragazze idiote (quelle che imparano tutto a memoria )...
in realtà noi abbiamo 2 ragazze di trieste che sono venute in bocconi dopo aver preso la laurea triennale, e hanno scelto il corso + quantitativo di tutti, il des. Oltre al fatto che cmq c'è voluta una certa determinazione per scoprire che c'era questa nuova possibilità, laurearsi in tempo e mollare trieste per venire a mi, hanno colmato nel primo semestre i debiti formativi e hanno anche fatto qualche esame. insomma se la stanno cavando egregiamente.



e cmq se sei povero in canna/evasore fiscale le tasse nn le paghi e in + hai l'alloggio a tariffa agevolata, questo senza prendere alcuna borsa di studio (quella sono 6000 euri l'anno in +, c'è gente che ci va quasi in surplus alla fine)
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 23:46   #6
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da coldd
intendevo all'estero con borsa di studio, conosco + di qlk persona che è risucita ad andare a studiare in qlk capitale europea con spese relativamente minime, finanziati perlopiu da borse di studio della comunità europea, questo xo qlk anno fa

nn dico che milano sia cara, xo tra la retta, l'affitto e le altre spese partirebbero troppi soldi e x me e mio frat nn ce ne sono abbastanza
come minimo l'unione europea garantisce parità di trattamento, quindi se la retta di una uni inglese per stranieri è 10 volte quella per i nationals il governo locale pagherà 9/10 e a te rimarrà quel decimo. In effetti poi ci sono delle borse di studio, ho sentito parlare di un tipo che è andato a maastricht per il master e ha preso una buona borsa di studio dell'eu.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 09:08   #7
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
Re: Re: Economia: come e dove?

Quote:
Originariamente inviato da Espinado
in realtà noi abbiamo 2 ragazze di trieste che sono venute in bocconi dopo aver preso la laurea triennale, e hanno scelto il corso + quantitativo di tutti, il des. Oltre al fatto che cmq c'è voluta una certa determinazione per scoprire che c'era questa nuova possibilità, laurearsi in tempo e mollare trieste per venire a mi, hanno colmato nel primo semestre i debiti formativi e hanno anche fatto qualche esame. insomma se la stanno cavando egregiamente.



e cmq se sei povero in canna/evasore fiscale le tasse nn le paghi e in + hai l'alloggio a tariffa agevolata, questo senza prendere alcuna borsa di studio (quella sono 6000 euri l'anno in +, c'è gente che ci va quasi in surplus alla fine)

è un'idea che era venuta anche a me, xo volevo sapere se ci fossero anche altre possibilità
nn è che siamo poveri in canna, xo tra le tasse (che mi sa dovrei pagare...) e le altre spese + le spese x mio frat, mi sa che nn riusciremmo a venirne fuori
mia madre ha proposto di farsi dare un'anticipo sulla liquidazione, ma a me secca, allora cercavo qlksa di alternativo

riguardo allo studio all'estero, recentemente ho conoscito un ragazzo che si è laureato a londra grazie a una borsa di studio, nn che fosse povero, xo nn se lo sarebbe potuto permettere con quello che costa la vita la
adesso, dopo la laurea, è in austria a fare un corso di space manager di un anno (27.000 euro!) completamente sponsorizzato da esa e nasa
avra avuto fortuna e si sarà fatto un culo enorme, xo tentar non nuoce
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 12:47   #8
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
mah, puoi sempre fare 3 anni a trieste o altrove e poi venire in bocconi a fare gli ultimi due. quest'anno vista la carenza informativa è stato abbastanza facile entrare per gli esterni. con gli anni ovviamente diventerà sempre più difficile perché è tutto sommato un "affare" risparmiarsi i primi 3 anni di tasse, quindi ci proveranno in molti.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 12:56   #9
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
al limite farò cosi, ho anche il tempo per mettere via i soldi con qlk lavoretto
oltretutto l'uni conto di farla bene e presto, quindi forse anche con qlk possibilità di borsa di studio


altre info?
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 13:10   #10
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
L'unico consiglio che posso darti è di dare un'occhiata a queste cifre: http://www.unibocconi.it/index.php?p...unction_title=

Così ti fai davvero un'idea precisa.

Per il resto l'idea di fare 3 anni a trieste e gli altri qui alla bocconi non mi sembra una cattiva idea!
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 13:52   #11
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
Avevo gia letto, diciamo che iprezzi li so

una cosa che prima nn avevo notato è qst, ora nn so come far a calcolare il totale
mio padre ha un'azienda agricola, quindi il partimonio immobiliare è fonte di reddito primaria, in qst caso 20% del valore e quindi il totale salirebbe alle stelle
adesso abbiamo due case (un'immobile diviso in due parti) una è di propieta di mia madre e una di mio padre, come dovrei comportarmi in qst caso?

Quote:
Per individuare la fascia di contribuzione:

• somma dei redditi lordi dell’anno 2003 di tutti i componenti del nucleo familiare di appartenenza e/o di provenienza,
• cui aggiungere:
con riferimento al patrimonio immobiliare,
- il 10% del valore catastale, ad eccezione della prima casa se con mutuo in atto per la quale si calcola il 5%
- oppure il 20% del valore catastale, nell´ipotesi in cui risulti fonte di reddito prevalente
con riferimento al patrimonio mobiliare,
- il 10% della consistenza del patrimonio mobiliare valorizzato al 31 dicembre, nell´ipotesi in cui risulti fonte di reddito secondaria
- il 20% della consistenza del patrimonio mobiliare valorizzato al 31 dicembre, nell´ipotesi in cui risulti fonte di reddito prevalente.

ho pensato che potrei cominciare qua e poi tentare di andare 2 anni all'estero, successivamente andare alla bocconi x la specialistica

lo so che ci sono troppi se e troppi ma, ma che ci posso fare...
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 14:56   #12
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
venezia Ca' Foscari è buona per le lauree economiche. Una delle migliori, a quanto dicono.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 15:08   #13
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da coldd
al limite farò cosi, ho anche il tempo per mettere via i soldi con qlk lavoretto
oltretutto l'uni conto di farla bene e presto, quindi forse anche con qlk possibilità di borsa di studio


altre info?
in italia le borse di studio nn si assegnano per merito (che esiste, ma subordinato alla "povertà") quindi quello è irrilevante. la bocconi per le specialistiche rende disponibili 50 coperture su 1600 posti circa per merito, ma ovviamente la competizione è alta.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 16:11   #14
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Io sono da 3 anni in Bocconi.. non ti so dare molti consigli su altre università in Italia, perchè non sono molto informato.. conosco solo bene la Cattolica a Milano, che a livello didattico è più o meno alla pari con la Bocconi (c'è chi dice che a livello aziendalistico sia meglio), ma manca dei rapporti che la Bocconi ha col mondo del lavoro.


L'impressione che ho (faccio il CLEMIT, mercati internazionali e nuove tecnologie) è che il jolly che la Bocconi ha in più delle altre è quello dei rapporti esterni.. scambi internazionali, stage, rapporti e "nome" che comunque vale con le aziende. Questo vuol dire che se hai idea di fare 5 anni secondo me puoi anche puntare a fare i 3 anni da qualche parte e poi puntare a spenderti i tuoi 8500 euro l'anno per 2 anni di specializzazione li, potendo sfruttare i mezzi e gli appoggi che la Bocconi da.

Ti ricordo, comunque che se sei una persona particolarmente attiva e capace, puoi provare anche a farti i solo 3 anni.. se sei capace di farti il culo nei 3 anni , ottenendo un'ottima media e maturando nel contempo anche esperienze di stage/scambi (meglio tutti e 2), il mondo del lavoro ti prende anche subito a braccia aperte.. ma arrivare così non è facile.
Io andrò avanti in bocconi in Biennio.. probabilmente facendo mercati finanziari o proseguendo CLEMIT



Ah..Ho visto che qualcuno prima Ha parlato delll'Universiteit Maastricht .. ci sono stato in Erasmus, e ne posso solo parlare splendidamente. Veramente bene organizzata (e Maastricht è 1 gran posto x vivere), a patto che si condivida un'approccio allo studio completamente opposto al nostro. pultroppo non so dirti niente per quello che riguada le borse di studio all'estero.
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 16:55   #15
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da 17mika
Ti ricordo, comunque che se sei una persona particolarmente attiva e capace, puoi provare anche a farti i solo 3 anni.. se sei capace di farti il culo nei 3 anni , ottenendo un'ottima media e maturando nel contempo anche esperienze di stage/scambi (meglio tutti e 2), il mondo del lavoro ti prende anche subito a braccia aperte.. ma arrivare così non è facile.
in settori molto limitati (banche di investimento dove cmq i posti sono pochi, società di revisione contabile). In italia si sarà sicuramente sottopagati (anche dopo il +2, ma a quel punto nn c'è fretta di cominciare a lavorare).
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 19:52   #16
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
mi sto informando su com'è organizzata l'uni qua a trieste

quelle disponibili sarebbero queste

x ora sono interessato a ECONOMIA DEL COMMMERCIO INTERNAZIONALE E DEI MERCATI VALUTARI oppure una piu classica ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE

purtoppo le facoltà di economia estere con cui l'uni di trieste è collegata sono abbastanza limitate

ora vedo com'è messa udine, speriamo di trovare qlksa


ciauz!!!
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 01:15   #17
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
beh a livello di triennio va tutta bene, cmq la grande differenza è tra i corsi di economia politica e quelli di economia aziendale. quello da dove provengono le tue concittadine, mkt val et similia, è economico quantitativo, mentre quello di gestione è un corso di business.

se nn hai intenzione di lavorare durante l'uni io farei un corso minimamente quantitativo-economico o al max contabile, almeno impari qualche contenuto e tieni il cervello allenato. Volendo business si può fare il biennio.

Se hai forti interessi quantitativi nn trascurerei scienze statistiche e attuariali.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 11:04   #18
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
beh a livello di triennio va tutta bene, cmq la grande differenza è tra i corsi di economia politica e quelli di economia aziendale. quello da dove provengono le tue concittadine, mkt val et similia, è economico quantitativo, mentre quello di gestione è un corso di business.

se nn hai intenzione di lavorare durante l'uni io farei un corso minimamente quantitativo-economico o al max contabile, almeno impari qualche contenuto e tieni il cervello allenato. Volendo business si può fare il biennio.

Se hai forti interessi quantitativi nn trascurerei scienze statistiche e attuariali.
D'accordo in pieno.. tra l'altro quel corso di economia del comercio internazinale e mercati valutari ho visto che ha un terzo anno che si può far andare nelle 3 possibili direzioni (business, finanza, e economics)..
poi (almeno per quello che mi riguarda), a meno che uno volia fare il contabile, anche per cultura personale è molto più stimolante dare un esame di economia internazionale, piuttosto che Contabilità2..
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 18:18   #19
Rott
Senior Member
 
L'Avatar di Rott
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Mestre
Messaggi: 40
Ciao!
Io faccio Commercio Estero sotto l'università Cà Foscari, Venezia.
Attualmente sono in Erasmus in Germania..

Ti riferisco un paio di cose che ho sentito in questi 2 anni...
vari professori hanno giudicato Ca Foscari e la Bocconi come le due università italiane "più accreditate" per l'economia..
l'unica distinzione è questa: Bocconi --> economisti sulla torre d'avorio / Cà Foscari --> aziendalisti non sulla torre d'avorio ...

L'assenza dalla torre d'avorio viene vista come vicinanza alla realtà..

Non voglio scatenare polemiche, visto che io stessa bramo per una specialistica alla Bocconi, questo è ciò che ho sentito da due professori coi "controcosi".... poi ognuno la gira come vuole!
__________________
The Animal House ti aspetta!!

A volte ritornano.. chissà perchè poi???
Rott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 18:25   #20
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
distinguiamo sempre tra "economisti" e "aziendalisti". Alcuni dei primi sono ben noti a livello mondiale e in generale tutti sono buoni docenti, mentre il livello dei secondi è infimo in media.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v