Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2003, 13:26   #1
blufragola
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 76
Domanda per musicisti

Ciao a tutti.
Mi sto attrezzando per poter gestire da sola del pianobar. Ho acquistato un portatile ECS Green 732, con processore Pentium 4 2,4GHz che va una bomba. L'unica cosa che non va, ma che ho scoperto essere un "difetto" di tutti i portatili, è che, collegandosi ad un mixer attraverso l'uscita cuffie, quando ho la presa di corrente attaccata ho un ronzio pazzesco. Non è così quando si usano solo le batterie, solo che le batterie costano molto e soprattutto non durano tantissimo. Parlando con diversi "esperti" di elettronica, ho capito che non c'è nulla da fare in questo senso. Ho capito che una soluzione è quella di collegare via USB un generatore di suoni o una scheda audio esterna. Vi risulta? Che differenza c'è tra la scelta di una soluzione piuttosto che dell'altra? Premetto che non vorrei spenderci troppi soldi, ma vorrei comunque ovviare a questo problema. Nel caso della scheda audio esterna, potrei sempre utilizzare come generatore di suoni un virtual sound canvas. Diciamo che a me serve poter far suonare dei midi file in modo decente e degli mp3. Ringrazio tutti coloro che sapranno darmi indicazioni in tal senso.
Ciao
__________________
g
:-)
blufragola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 14:37   #2
moondog
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 78
Mah non saprei, io in cuffia non sento quel pazzesco ronzio che tu dici anche se attaccato alla presa di corrente. (ho un acer travelmate 800)

Potresti provare,al posto di un modulo sonoro usb esterno (sound canvas o simili..) semplicemente un uscita audio alternativa a quella delle cuffie, come lo scatolino della creative che è uscito da poco.
http://www.soundblaster.com/products/mp3+/tour.asp

non mi pare male e costa poco.
moondog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 14:54   #3
blufragola
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 76
No, in cuffia non si avverte il ronzio, ma se tu amplifichi il segnale, collegando l'uscita cuffia ad un mixer, per esempio, il ronzio si sente eccome. Mi hanno spiegato che è questione di "impedenza" (io non so nemmeno che cosa sia ma mi fido). Anche io avevo pensato alla "scatolina" della creative. Non ho ben capito se si tratta di una scheda audio esterna (immagino di sì). Grazie per il suggerimento.
__________________
g
:-)
blufragola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 17:14   #4
blufragola
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 76
Niente da fare. Ho comprato la SoundBlaster Mp3+ e l'ho provata. Per il mio problema non serve assolutamente a niente. Appena collego il cavo jack (ne ho provati diversi, per essere certa che non si trattasse del cavo) stavolta dalla scatolina al mixer e accendo il mixer, ecco il mio ronzio... Se stacco la corrente e lascio solo le batterie, il ronzio sparisce (ma lo faceva anche prima, senza scatolina). Insomma, un fallimento. E adesso dovrò restituire l'acquisto in cambio di un buono... che delusione. Ho l'impressione che per risolvere il mio problema dovrei spendere un sacco di soldi.
Scusate lo sfogo.
__________________
g
:-)
blufragola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 18:21   #5
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Ibook!

Con il buono prendi un ibook, credi a me!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 22:44   #6
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
Non buttare via soldi in carabattole esterne... L'impedenza è un problema ovvio se vai su un mixer, devi provare con una DI-box che serve apposta per questo... La trovi dai 30 euri in su (entro i 60 se no ti bidonano!!) in qualsiasi negozio di strumenti musicali... magari prima prova, ma sono quasi sicuro che ti risolva il problema... almeno, nel mio studio di registrazione ha funzionato....
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 22:48   #7
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
Ovviamente entri con jack nella DI, quindi deve avere per forza l'entrata jack, e poi devi uscire XLR o cannon che dir si voglia (come i mic, insomma), quindi occhio che devi avere la necessaria cavetteria e le entrate XLR sul mixer.... Inoltre, la DI box deve essere alimentata,ma ce ne sono che prendono la corrente dalla phantom (l'alimentazione aggiuntiva del mixer per microfoni a condensatore)... Secondo me hai ottime probabilità di cavartela con 40 euri.... Spero!

PS: Altrimenti valuta l'ipotesi di usare l'uscita digitale SPDIF, se c'è sul tuo Note!
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 22:49   #8
blufragola
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 76
Molto interessante quello che mi dici, ma puoi spiegarmi meglio di che si tratta, dove si collega (al portatile e al mixer) e che caratteristiche ha? Vorrei andare preparata, visto che il negozio di musica più vicino che ho (proprio dietro casa) ti dà fregature continue se non sai esattamente che cosa vuoi e quanto costa...
Sarei proprio contenta di risolverla grazie a questo tuo suggerimento prezioso.
Grazie mille.
__________________
g
:-)
blufragola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 22:58   #9
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
Una DI-box è uno scatolotto ( ) che serve ad "aggiustare" l'impedenza degli strumenti in entrata sul mixer. Si usa per entrare con bassi, chitarre elettriche... Con lievi variazioni accessorie (switch e tasti) a seconda del modello, sostanzialmente prevede un'entrata sbilanciata di solito in jack ma a volte doppia con anche XLR e un'uscita bilanciata per entrare nel mixer... dovresti fare così

uscita cuffie Note -> DI box -> entrata XLR del mixer

Consigli:

- siccome non sono certo al 100% che vada, trova il modo di fare una prova... alla peggio noleggiala presso qualcuno che fa service ai concerti, prima!

- se scopri che la DI box è quello che ti serve, prendine una che si alimenta dal mixer tramite phantom, se il tuo mixer è predisposto!
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 22:59   #10
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
Ce ne sono come le mie della proel, con le caratteristiche che ti ho detto, comunque non spendere sopra i 40 euro, se no ti stanno infinocchiando!
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 23:10   #11
blufragola
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 76
Caspita! Mi avevi già risposto prima che ti facessi la domanda... Grazie mille ancora.
Io ho un mixer a 6 canali della LEM con casse non amplificate da 100 watt, un po' vecchiotto, di quelli che ha le "zampe" che servono per chiudere il mixer come in una valigetta. Non ho le entrate cannon, ma solo jack, e non so che cosa sia l'ingresso XLR (???) o magari lo so ma non so che si chiama così. Comunque il mio fido mixerino ha solo le entrate jack, mi sa. E credo che il phantom non sappia nemmeno che cosa sia. Però mi hai dato un bellissimo suggerimento. Adesso inizio a documentarmi.
A buon rendere.
__________________
g
:-)
blufragola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 09:20   #12
moondog
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 78
mi dispiace che tu abbia acquistato lo scatolotto su mio suggerimento e che non serva a nulla


domanda a i + tecnici:
se il problema è l'impedenza come mai usando la batteria il problema scompare? l' impedenza dell'uscita non dovrebbe variare o no?
moondog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 11:02   #13
ftigli
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Rieti
Messaggi: 392
bzzzz

Sul mio sistema casalingo, connettendo un cavone da 4 mmq il case del PC (non portatile), le carcasse metalliche delle tastiere, l'amplif. dello stereo si ottiene un silenzio assurdo.
Basta staccare ad esempio l'amp e si sente il ronzio della 50 Hz sulle casse..

Hai punti metallici d'accesso sulle periferiche per provare a massare il tutto ???

Io utilizzo un box esterno expander Sc88VL canvas molto molto pulito....
__________________
Tiglius - Asrock Conroe 1333 Esata2 PIV 631 3 Ghz 2x500GB sata2 hdd, Geforce 8500GT
ftigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v