|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 212
|
hitachi cm772 e problemi...
ciao a tutti....
il mio monitor un hitachi cm772, quando si riscalda inizia un continuo alterno aggioranemento dello schermo,simile al processo di smagnetizzazione....precisamente il difetto è più visibile nella parte superiore... cosa può essere?...il monitor è in garanzia,quindi sicuramente lo spedirò...ma sarebbe il secondo che mi cambiano,comincio ad essere stuffo.... ![]() ciaus |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lodi
Messaggi: 382
|
Ciao, anche se non sono un esperto di monitor, penso che per risolvere il problema dovrai ricorrere all'assistenza.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Aiuto su Hitachi CM772ET
Avrei bisogno di un aiuto dai possessori dell'Hitachi CM772ET.
Sono in procinto di acquistare un 19" che utilizzerò prevalentemente per la modellazione 3D. Non volendo spendere, per ora, cifre esagerate sono indeciso tra l'LG 915 Ft Plus e l'Hitachi CM772ET. Il primo l'ho potuto vedere personalmente, mentre del secondo non ho potuto trovare nessuno che me lo facesse vedere. Chi ha un Hitachi CM772ET può gentilmente darmi le sue opinioni in proposito ed indicarmi anche la scheda video con cui lo usa? Grazie e ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
|
Ciao,
Ho il 772ET con Radeon 7500 Ret. Sinceramente non sono stato fortunato... Non appena l'ho accesso ho scoperto tanti e tali difetti che l'ho spento dopo neanche un ora e rimballato. Ho telefonato all'assistenza e l'ho dovuto spedire a milano. Sono stati fulminei nel contattarmi, sfortunatamente mi sono sembra alquanto incompetenti con spiegazioni ridicole ma comunque hanno provveduto alla sostituzione. Il secondo esemplare e' sicuramente accettabile se non fosse che dovrebbe essere quasi perfetto visto il costo, ha una deflessione verso il basso su tutto il bordo destro dello schermo ed un ombra rossa in prossimita dell'angolo alto-destro sul lato lungo con fondo bianco. la geometria e' solo discreta, se lavori con CAD lascialo perdere. Ho visto monitor molto piu' abbordabili averne di migliore. La cosa di cui non posso lamentarmi e' il contrasto e la saturazione dei colori, davvero ottima. Lavoro a 1280x1024x32 a 85 Hz con piu' che buona nitidezza, a 100Hz si nota la differenza. oltre vale la pena solo per brevi periodi o per giocare. Sinceramente se ti interessa il 772ET io prenderei il 771ET che condivide lo stesso schermo e la stessa elettronica solo supporta refresh leggermente inferiori ma comunque arriva a 85 a 1280 e 75 a 1600 e costa 100€ meno |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 17
|
CIAO A TUTTI. MI INTROMETTO PERCHE' ANCH'IO STO' PER ACQUISTARE L'HITACHI 772, MA DOPO DUE MESI DI RICERCA SONO SEMPRE PIU' CONFUSO. PREMETTO CHE IL MIO USO DEI MONITOR E' ESSENZIALMENTE PER LA NAVIGAZIONE, 8/10 ORE AL GIORNO E PER QUALCHE ORA DI EXCEL. DETTO QUESTO VOLEVO UN VOSTRO PARERE A PROPOSITO DEL SUDDETTO MONITOR.
ALTERNATIVE SECONDO ME INTERESSANTI, MA CON LOGICAMENTE CARATTERISTICHE MOLTO DIVERSE MI SEMBRANO : - NEC MultiSync ProFlat FP955 19" 0,24m 1920x1440NI - SAMSUNG SyncMast NFlat 959NF 19" 0.25mm 1600X1200 - MITSUBISHI 19" PRO920 OGNI CONSIGLIO E' BEN ACCETTO !!!!!!!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
X mazzy,
grazie mille per la tua risposta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
|
x conzit
se non hai particolari esigenze professionale come dici non ti serve spendere tanti soldi per prendere i modelli top, quando giochi il refresh e' poco importante cosi' come la geometria, ti consiglio modelli value magari di marca cosi hai una certa garanzia. inutile preferire un 19" solo perche' arriva a 1900, oltre 1600 l'immagine diventa mediocre per problemi fisici, non ci sono abbastanza pixel per visualizzarli tutti. calcola che la risoluzione ottimale per un 19" e' 1280x960/1280x1024 ed e' un pelo piu' affaticante di 1024x768 su di un 17", oltre ci vuole un 21". quelli che hai elencato sono modelli di fascia medio-alta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
X mazzy
Che ne pensi del Mitsubishi Diamond Pro 920? Sai com'è l'assistenza Mitsubishi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 17
|
ciao GIOVX. il mitsubishi 920 lo trovi su computercity ad un prezzo competitivo e in piu' ( cito dal sito ) tre anni di garanzia.
non so altro. CIAO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
|
x giovx -
non l'ho mai visto all'opera pero' ne parlano molto bene specie x CAD, dell'assistenza conoscono che e' prestata da una societa' convenzionata non dalla mitsubishi direttamente, comunque e' abbastanza costono... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 17
|
MITSUBISHI 3 ANNI -(sostituzione)SI OnSite -Paolieri Elett. Tel. 055.4361720 Mitsubishi Serv.Clienti 800.275902
Dati Necessari: N. di serie, descrizione del guasto e scontino/fattura d'acquisto Note: |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 17
|
HITACHI 3 ANNI- (sostituzione)NO -Aerta Tel. 02.2424013 CustomerService 02.38073415
Dati Necessari: Certficato di garanzia originale e scontino/fattura d'acquisto Note: |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Molte grazie ad entrambi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Nessun'altro può darmi altre notizie?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
hitachi cm772 et che spara fosfori!
posseggo il monitor in questione ed ha una cosa fastiosa:ogni volta che lo accende mi parte in automatico lo SMAGNETIZZAMENTO.
ciò provoca un suono tipico del fenomeno,ma io non riesco ad evitare che ogni volta che accendo il monitor si verifichi sto fenomeno... tramite il menu OSD non vedo opzioni tipo "elimina sto fenomeno .." o cose simili... se mi date un mano.. grassie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 710
|
Io avevo un Sony E400 da 19" e mi partiva ad ogni accensione la smagnetizzazione. Non ho potuto farci niente
![]()
__________________
ASUS ROG Strix G531GU - Samsung FX2490HD - Logitech G29 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
e si infatti è fastidioso...
me sa cmq che non è possibile eliminarla sta cosa... io avrei la idea di tenerlo spento ma con la lucina accesa,inmodo taòe che non parta il fenomeno.. ed infatti non parte.... cmq grazxie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
1280*1024 aiuto
volevo sapere fino a quanto si può arrivare conun monitor hitachi cm772et da 19''...
iom i riferisco alla risoluzione da 1280*1024 mi interessa il refresh: attualmente lo ho a 99hz la scheda video è la fortissima matrox g450 dh agp da 32 mega ddr ps: di default il monitor ce la ha a 85hz... grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
|
meglio non esagerare con il refresh verticale un buon compromesso sono 85hz dove l'immagine risulta "stabile" e non soffre dell effetto sfocatura, personalmente consiglio di non spingersi oltre questa frequenza almeno di non connettere il monitor con un cavo digitale (DVI), e poi a 1280/1024 il massimo refresh selezionabile con un cavo DVI è proprio 85Hz, a meno che non si debbanno fare dqgli utilizzi specifici che richiedono frequenze superiori agli 85hz.
Ciauzz by me... "Effetto sfocatura" L'effetto è causato dalla connesione analogica che allaccia il monitor al pc, ed è proporzionale al numero di dati che transitano sul cavo sengnale, maggiore è il numero di dati trasmessi piu' ci sono possiblita' che l'immagine non sia nitida e che non corrisponda al originale. Pertanto è meglio evitare di sovvracarire il cavo con segnali superiori agli 85hz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
ok si
ma scusa ma 99 hz è meglio di 85 per non affaticare la vista giusto? io l'effetto sfocatura non ce lo ho! a 99hz la vedo + riposante la grafica e i caratteri rispetto a 85 hz... mi sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.