Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2003, 10:34   #1
goma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 180
Help ad un novellino

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum.
Mi servirebbe un aiuto per la scelta di un notebook:
fino a ieri ero certo della mia scelta:
Acer Aspire 1603LC
in quanto è "preciso" a ciò che mi serve.
Oggi invece sono venuto a conoscenza dell'esistenza del modello
Acer Aspire 1603ELM
LE differenze (a vantaggio di quest ultimo), sono
10 giga in più di hard disk,
Masterizzatore DVD
invece paga un po' con il processore 2,60 contro 2,66

Le mie domande sono:
1. qualcuno ha provato uno di questi modelli?
2. il masterizzatore del ELM, masterizza anche CD? A che velocità?
3. Visto l'esigua differenza di frequenza dei processori, non è che sono basati su tecnologie diverse? E dunque, quale è meglio?

Grazie 1000 a chi mi potrà essere d'aiuto
goma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 22:59   #2
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
di sicuro il mast dvd masterizza anche cd.

se dai un' occhiata in queste ultime pagine ci sono diversi thread che parlano del 1601 forse, che immagino che sia molkto simile al 1603, almeno per costruzione...
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 23:15   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Ho visto e provato il 1603.
Molto potente, ma scalda veramente tanto e il display fa un po' pietà.
Su questo forum qualcuno si lamentava che scaldava troppo e la cpu era costretta ad entrare in protezione per via del surriscaldamento. Ora non so se sia vera la storia del surriscaldamento, ma vedendo lavorare il 1603 in un ambiente a 40°C, l'ho visto anch'io rallentare di colpo usando file pesanti di autocad (gli stessi che uso sul mio note che non rallenta).
Prova a dare un'occhiata a sistemi simili; se non ti interessano durata a batteria, e peso, c'è anche il Dell Inspiron 5100 che può motare il masterizzatore dvd e viene sui 1500/1600 a seconda della cpu (con radeon7500 ecc.); oppure guardati i sony Vaio (come l'FR215H) che montano masterizzatori dvd+-R (i più compatibili e i migliori che esistano) e cpu AMD (che consumano molto meno dei P4, perché sono AthlonXP-Mobile).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 08:45   #4
goma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 180
La mia (nostra, perchè siamo in sette a prendere il portatile, ma "il più esperto" sono io... In che mani sono finiti gli altri... ) "idea" è:

schermo da 15
scheda video con memoria dedicata e bella potente
512 di ram
processore abbastanza potente
prezzo non eccessivo (se me la cavo con 1500€ son felice)

L' 1603LC lo troverei a 1420 ivato

Un'alternativa potrebbe essere, allo stesso prezzo, il Toshiba sat 2410-603 ma, a parte la poca ram a disposizione, non mi hanno parlato bene dell'assistenza

Per quanto riguarda i Dell, mi hanno detto di starne alla larga, come i Fujitsu-Siemens (quindi, escludiamo anche il 7830, che sulla carta centrava i miei desideri).

Insomma, CONFUSIONE!!!
goma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 09:56   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originally posted by "goma"



Per quanto riguarda i Dell, mi hanno detto di starne alla larga

Insomma, CONFUSIONE!!!
Perché ti hanno detto di starne alla larga? Se leggi un po' il forum vedrai che è una delle marche più affidabili e con assistenza migliore...
Anche Toshiba è abbastanza affidabile, ma per l'assistenza si affida a società esterne non proprio all'altezza.
Anche il Siemens è un ottimo prodotto, perché te lo hanno sonsigliato?
Comunque l'Acer 1603lc da me provato era brutto, pesante, rumoroso e con un display con colori spenti....
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 10:05   #6
i-mo
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 248
OPINIONI!!!

Le opinioni naturalmente possono essere delle più disparate, e talvolta molto personali,
ma che ti vengano a dire di stare alla larga da DELL, TOSHIBA, FUJITSU e invece di andare tranquillo verso ACER......................


Maaaahhhhh!!!!!!!!!
__________________
Asus N550JV-CM160P - Samsung SSD 750GB
i-mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 11:45   #7
goma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 180
Dunque:

Di Siemens mi hanno detto che non c'è molto background alle spalle, che comunque non è una casa particolarmente affidabile, e che comunque c'è qualche problema con il rivenditore di zona... Cioè, imprecisate accuse, lo so...
Di Dell ne abbiamo in grande quantità da noi in facoltà, e spesso hanno problemi (non si collega al proiettore, non funziona la tastiera...)
Toshiba: il venditore ha parlato di "assistenza poco seria"
Compaq: l'assistenza da noi (Trento) è affidata ad un "buco": un mio vicino aveva l'estensione "fica" della garanzia, ma questo voleva fargli pagare la manodopera, il preventivo, la batteria, e 15 giorni per il lavoro... (invece mi ha parlato benissimo dell'assistenza a Brescia: gratis, lavoro fatto dalla sera alla mattina).

INVECE:

Tre miei colleghi si sono staccati dalla cordata e vanno a comprare il 1605LDC: ovvero Celeron 2,4 e 256 di RAM, solo per risparmiare 200€
Io gli ho dato dei PAZZI: secondo voi conviene??? A me sa di "bidone" (specie per uno di questi, che lo userebbe col cad...)
goma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 13:59   #8
root1977
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Romagna
Messaggi: 190
Quote:
Originally posted by "goma"


Tre miei colleghi si sono staccati dalla cordata e vanno a comprare il 1605LDC: ovvero Celeron 2,4 e 256 di RAM, solo per risparmiare 200€
Io gli ho dato dei PAZZI: secondo voi conviene??? A me sa di "bidone" (specie per uno di questi, che lo userebbe col cad...)

Bhè dipende sempre dal tipo di cad (2D/3D: anche se la scheda video in questi casi influisce molto): cmq non credo che un Celeron sia adatto + di tanto a fare del CAD


Cmq puoi leggere su questo forum commenti molto lusinghieri su Dell: ovvio che i problemi ci sono in tutte le famiglie, ad ogni modo se provi a fare un "bilancio virtuale" Dell ne uscirà sicuramente in modo lusinghiero!
L'Acer personalmente la considero una buona marca (non so nulla purtroppo sull'assistenza): ovviamente esistono grandi differenze qualitative tra la linea entry level (Aspire) e quella per business users (la TravelMate).

Comunque, in definitiva, ognuno è libero di scegliere come meglio crede: il bello è questo!
root1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 14:04   #9
goma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 180
Purtroppo non sai nulla dell'assistenza ACER?
MEGLIO COSI'

Comunque, volevano tirarmi dentro nell'acquisto del Celeron, ma non me la sono proprio sentita...
goma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v