Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2003, 22:20   #1
MaskedPork
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
Linux su NB. Quale?

Oggi, SOLO grazie all'aiuto che voi del forum mi avete dato sono riuscito a far partire Knoppix sul mio Desktop ed ho notato la sfavillante grafica.
Ora vorrei usare Linux sul Portatile:
CPU Amd k6-2 333Mhz
RAM 64 Mb
Su questo pc vorrei poterlo usare per videoscrittura, mp3, navigare e vedere DVD/DIVX/XVID (ma è troppo poco potente, giusto? )

-Vorrei usare anche un'interfaccia grafica (non pretendo di usare una stupenda come quella di Knoppix!). Ma usare X Window (mi sembra si chiami così il modulo che serve per caricare GNOME o KDE) sarebbe molto pesante per il mio Nb?
E se non uso nessun desktop manager (e quindi non faccio partire X Window) cosa mi troverei difronte? Un'interfaccia testuale tipo dos? (non mi piacerebbe molto)

-Non so che distro usare.
Mandrake credo sia troppo pesante
Avevo pensato a Debian (tutti ne parlano bene qui). Potrebbe girare sul mio NB con KDE o GNOME

-Per ultimo vi link qualchee info sul comportamento del mio PC con Linux http://spanbroek.net/mark/laptop/ che mi dite?

SCUSATE per la lunghezza ma mi avete fatto venire il priscio(=la voglia) di Linux e mo so cavoli vostri!
MaskedPork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 23:57   #2
MaskedPork
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
Approfitto dell'UP per dire che vi stò scrivendo con knoppix dal mio Desktop(non dal notebook in questione)!
E' fenomenale, ho installato l'ADSL in circa 30 secondi!
MaskedPork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 00:22   #3
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
Io su un p2 233 64 mb di ram ho messo debian woody, la versione stabile anche se è un minimo datata rispetto alle altre (i programmi risalgono ad almeno un annetto fa). Per un pc del genere secondo me è fantastica, se ti serve qualcosa di + aggiornato installi qualke pakketto della unstable. Cmq kde2.2 gira non male gnome non l'ho provato, ma io su quel pc uso per lo + icewm. Ci riuscirai a fare + o - tutto, solo i divx magari ti possono dare dei problemi. A me funzionano abbastanza bene con mplayer e utilizzando il framedrop leggero.

Ciao
__________________
Debian... apt-get into!
malanaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 00:46   #4
MaskedPork
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
Quote:
Originally posted by "malanaz"

Io su un p2 233 64 mb di ram ho messo debian woody, la versione stabile anche se è un minimo datata rispetto alle altre (i programmi risalgono ad almeno un annetto fa). Per un pc del genere secondo me è fantastica, se ti serve qualcosa di + aggiornato installi qualke pakketto della unstable. Cmq kde2.2 gira non male gnome non l'ho provato, ma io su quel pc uso per lo + icewm. Ci riuscirai a fare + o - tutto, solo i divx magari ti possono dare dei problemi. A me funzionano abbastanza bene con mplayer e utilizzando il framedrop leggero.

Ciao
Ok e Debian sia. Ora mi metto a cercarlo un po' in edicola, spero di trovarlo.
hai detto che KDE gira bene. Come si fa a sapere la versione di KDE insallata? (giusto per fare un confronto con KDE installata con Knoppix!).
Spero mi vada tutto bene (altrimenti peggio per voi del forum), aspetto il lettore cd nuovo e cerco i cd della distro (altrimenti vai di Download anche se con ADSL)
Grazie ig:
MaskedPork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 00:59   #5
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Quote:
Originally posted by "MaskedPork"



Ok e Debian sia. Ora mi metto a cercarlo un po' in edicola, spero di trovarlo.
hai detto che KDE gira bene. Come si fa a sapere la versione di KDE insallata? (giusto per fare un confronto con KDE installata con Knoppix!).
Spero mi vada tutto bene (altrimenti peggio per voi del forum), aspetto il lettore cd nuovo e cerco i cd della distro (altrimenti vai di Download anche se con ADSL)
Grazie ig:
Se hai adsl ti conviene scaricare le mini iso (qualche decina di mega) e poi installare tutto dalla rete ^_^
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 01:19   #6
MaskedPork
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
Quote:
Originally posted by "Gavrila"



Se hai adsl ti conviene scaricare le mini iso (qualche decina di mega) e poi installare tutto dalla rete ^_^
Si, lo avevo pensato. ho trovato la miniIso sul sito uficiale (cmq se i cd li trovo in edicola li compro lo stesso!) ma per collegarmi ad internet devo prendere una porta ethernet USB. Da quanto ho letto su un commento su chl semba compatibile con linux. Lo spero!
Sul sito di debian consiglia una scheda ethernet pcmcia per il collegamento adsl. Andrà bene quella USB?
MaskedPork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 00:14   #7
MaskedPork
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
Praticamente il problema è se carica o meno i driver per l'usb (che quindi dovrebbero far funzionare la mia porta ethernet usb) se uso la MiniIso di Debian. Qualcuno lo sa?
E se invece uso i due floppy x l'install da rete, li carica i driver usb?
MaskedPork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v