Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2003, 09:52   #1
ivand
Member
 
L'Avatar di ivand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 57
Scosse elettriche nel TM800

Ho comprato l'Acer TM800 da 3 settimane, negli ultimi giorni mi è capitato di prendere delle piccole scosse elettriche sempre più spesso, soprattutto dopo che la ventola è partita.
Vi è successo qualcosa di simile?
Ciao
ivand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 10:10   #2
jumpy70
Senior Member
 
L'Avatar di jumpy70
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
No, mai successo
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB
Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB
Acer Aspire 5685

jumpy70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 10:47   #3
moondog
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 78
mai capitato..
moondog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 14:00   #4
Albertone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 253
Recentemente Sony ha "richiamato" circa 5000 Vaio della serie FR/FRV in quanto in determinate circostanze potevano emettere pericolose scosse elettriche.

Potrebbe essere che alcuni Acer abbiano dei problemi simili. Prova a contattare il supporto tecnico Acer. Quasi sicuramente te lo cambiano e comunque faranno ulteriori accertamenti.

Ciao
Albertone
Albertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 15:58   #5
ivand
Member
 
L'Avatar di ivand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 57
Lo già mandato in assistenza, aspetto la loro chiamata ...
ivand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 16:01   #6
Kamillo il Kokkodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
uh oh,...
credevo fosse una mia follia, e per paura non ne parlavo...
bene, tenendo le braccia nude a contatto degli spigoli anteriori superiori, cosa ovvia digitando, mi succede spesso
credo si tratti di RF, comunque provate anche voi, sono curioso...

Ciao
Kamillo il Kokkodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 16:45   #7
Carcadon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da Kamillo il Kokkodrillo
uh oh,...
credevo fosse una mia follia, e per paura non ne parlavo...
bene, tenendo le braccia nude a contatto degli spigoli anteriori superiori, cosa ovvia digitando, mi succede spesso
credo si tratti di RF, comunque provate anche voi, sono curioso...

Ciao
AH AH!!!

ALLORA QUI SIAMO PROPRIO TUTTI MATTI!!!!

Capita anche a me di sentire delle micro scosse elettriche ogni tanto appoggiando le braccia sugli spigoli mentre scrivo con la testiera! Pensavo di essre pazzo e non ne ho mai parlato!!!!

A questo punto penso che sia normale e possa essere dovuto anche ai forti campi elettromagnetici generati dall'hard disk
E meno male che ci dicono che i monitor non emettono radiazioni!!!

Scusa Kamillo tu che notebook hai?
Carcadon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 17:07   #8
Keynet
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 34
Ragazzi ho anch'io lo stesso problema, pensavo fosse il notebook difettoso... ma ora che dite così... boh!
__________________
Hp Pavilion dv4290ea
Keynet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 17:11   #9
root1977
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Romagna
Messaggi: 190
A me per ora non è mai capitato. Piuttosto volevo sapere una cosa dai meglio informati di me: la scocca del tm800 di che materiale è? A un profano come me sembra plastica.....
root1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 18:29   #10
skorpio
 
Messaggi: n/a
Mah! Ovviamente in questo periodo si lavora sempre a braccia scoperte ma non ho mai sentito la benchè minima scossa sul mio 803 LCI. La parte superiore secondo me è in alluminio e non in plastica....Lo dico perchè lavorando l'ho graffiato con il cinturino dell'orologio e s'è tolta un pò di vernice in uno spigolo ed il colore che ne è uscito è quello dell'alluminio....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 20:30   #11
ivand
Member
 
L'Avatar di ivand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 57
Non l'avete mandato in assistenza ?
ivand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 23:05   #12
Kamillo il Kokkodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
il problema potrebbe avere qualcosa a che fare con la trasmissione della radiofreq. specie tramite le parti metalliche - gli spigoli, si sa, si comportano un po' come antenne
non credo che il campo elettromagnetico dell'hd sia tale da essere rilevato, invece (da me segna, se vicinissimo, 0.024 microtesla)
sarebbe interessante se qualcuno potesse, magari tramite un analizzatore di spettro, o un misuratore di campo per uhf, rilevarla come frequenza e come intensità
Kamillo il Kokkodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 00:08   #13
Albertone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 253
In effetti sembra essere un problema molto comune...

A titolo di esempio guardante quanti post ci sono su questo argomento nel forum dell'assistenza americana Dell:

http://forums.us.dell.com/supportfor...shock&x=5&y=12
Albertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v