Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2003, 10:01   #1
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
Canon,Olympus,Fuji 2,1Mp o 3,2Mp?

Ciao a tutti.
'E arrivata l'ora anche per me di comprare una fotocamera digitale.
Sono un po indeciso fra queste camere:
Canon A60 2,1Mp (so che ha molte funzioni regolabili manualmente)
Olympus C-350 3,2Mp
Fuji A303 3,2Mp
Fuji A310 3,1Mp (sembrano che i difetti della A303 sono stati eliminati. in piu' ha il nuovo sensore ccd di 4a generazione).

Che ne dite? Mi butto sui 3,2Mp o rimango stabile al mio "primo amore" la Canon? Per ora non vorrei stampare nessuna foto, ma non saprei se fra qualche tempo che mi verra' la voglio saro' vincolato alla misura normale con la Canon. Penso che una 3,2Mp, "resistera" piu' nel tempo...
Non sono un esperto in fotografia e la machina la vorrei usare per viaggi, qualche festa etc. Insomma niente di particolare.
Grazie.
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 10:24   #2
scipione
Senior Member
 
L'Avatar di scipione
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
Io andrei su una 3 MPixel.
Anche se la maggiore risoluzione al momento non dovesse servirti hai comunque un valore aggiunto sulla macchina fotografica che secondo me vale la differenza di prezzo.
Ti faccio un esempio, se dovessi decidere di vendere fra due o tre anni la macchina fotografica sicuramente il fatto di vendere una 3 Mpixel sarebbe un grosso vantaggio.

CIAO
scipione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 10:28   #3
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
Quote:
Ti faccio un esempio, se dovessi decidere di vendere fra due o tre anni la macchina fotografica sicuramente il fatto di vendere una 3 Mpixel sarebbe un grosso vantaggio.
Questo intendo anchio quando dico che resistera' di piu' al tempo... Il prezzo di tutte e' lo stesso da dove le comprero'.
Ciao

Aspetto anche altri pareri anche sul fatto della qualita' di questa macchine
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 13:22   #4
^PlaSter^
Member
 
L'Avatar di ^PlaSter^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
Secondo me il ragionamento di comprare adesso in funzione di quando uno la rivenderà è sbagliato alle fondamenta!! Uno deve comprare quello che gli serve, magari con l'idea di tenerlo il più possibile, ma il discorso di "tenuta" dell'usato è campato in aria..
Vi ricordo che stiamo parlando di oggetti che seguono, nel bene e nel male, il trend del mercato informatico.. Probabilmente tra 2 o 3 anni le fotocamere entry-level avranno un sensore da 5Mp e verranno vendute ad un prezzo più basso di quanto lo siano vendute oggi le 2Mp. Per questo secondo me il Mp in più farà un differenza molto marginale sul valore dell'usato, semplicemente perchè il mercato del nuovo offrirà macchine MOLTO migliori (almeno dal punto di vista del sensore) e probabilmente ad un prezzo neanche paragonabile a quello che spenderai oggi. Questo non vuol dire che quel megapixel in più non significhi cmq un plus qualitativo non trascurabile adesso, in termini di dimensioni di stampa, definizione, margini di "taglio" superiori etc.. ma questo è un ragionamento che ripeto va fatto oggi, non fra 3 anni..

Quando la rivenderai proabilmente sarai constretto letteralmente a svenderla, il Mp che hai pagato 100€ in più oggi forse tene farà riprendere 5 fra 3 anni.. perciò attenzione!

Il discorso è un po' diverso per le macchine che hanno un contenuto "fotografico" maggiore ma qui stiamo parlando cmq di entry-level

Fatta questa premessa io sarò di parte ma ti consiglio la CANON A60!

ByE
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" ««
^PlaSter^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 14:04   #5
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
Hai ragione ^PlaSter^, specialmente sul campo della tecnologia non ha senso parlare di tempo. Semplicemente mi sentirei piu' "attuale" fra 2 anni avendo una macchina da 3,2Mp.
Il suo valore fra 2 anni senza dubbio crollera' ma forse e' un fatto piu' psicologico che di utilita'.
Non saprei se saranno uttili a me le impostazioni manuali che offre la Canon. Voi che vi intendete di fotografia, siete molto piu' liberi avendo a disposizione controlli manuali. Io che non ho idea e l'unica macchina fotografica che ho avuto e' una autamatica Yashica e la funzione che so utilizzare e' solo lo zoom non so se la sfrutterei a dovere
Non so' se posso sacrificare i controlli manuali, con la maggiore risoluzione, sempre se la qualita' delle foto sono le stesse fra le due macchine...
Grazie per l'ntervento
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 14:24   #6
^PlaSter^
Member
 
L'Avatar di ^PlaSter^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
Se le impostazioni manuali non ti interessano (però guarda che con la digitale puoi provare provare provare provare provare senza spendere 1€!!) considera anche le Nikon (2100 e 2500 per i 2Mp o 3100 e 3500 per i 3Mp)

Per i prezzi fatti un giro on-line che sicuramente risparmierai (anche un bel po') sul prezzo che ti fanno i negozi..

La CoolPix 2500 è venduta su fotodigit a 269€ e ritengo che sia un buon prezzo..

Tieni conto che alla A60 dovrai aggiungere (almeno) 4 batterie ricaricabili e un caricabatterie decente a meno che tu non voglia impiegare 20h a caricarle
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" ««
^PlaSter^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 14:56   #7
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
Per quando riguarda i prezzi c'e' la possibilita' di comprare le macchine dalla Germania senza IVA
Ho appena dato un'occhiata anche per la Nicon a 3Mp. Quelle a 2Mp non le guardo perche' se decido comprare una a 2, prendero' la Canon. I prezzi pero' delle Nicon, salgono abbastanza...
Quelle che ho scritto io in precedenza stavano sui 250 euro (senza IVA), invece la Nicon sta sui 320 euro (senza IVA).
Ho pensato per le spese aggiuntive (memoria + batterie), ma penso che si devono fare piu' o meno per qualsiasi macchina. So che le Fuji hanno 2 batterie, invece la Canon 4, ma 6 euro in piu' non sono un problema...
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 21:51   #8
scipione
Senior Member
 
L'Avatar di scipione
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
x ^PlaSter^
Quello fatto da me era un esempio, è chiaro che la scelta va fatta su altri fattori, comunque non trascurerei neanche questo. Una fotocamera usata da 2MP attualmente riesci ancora a venderla, un da 1MP non la vendi più.

x LordArthas
Io non me ne intendo, lascio ad altri i consigli tecnici.
Dalle recensioni in Internet che ho visto mi sembrano molto interessanti anche le Pentax.
Un mio amico ha una Fuji, non ricordo il modello, le foto che ho visto sono molto belle.

CIAO
scipione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 22:03   #9
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
Mi sono informato meglio su i prezzi e cosa e' disponibile dal negozio che posso comprare la macchina:
Canon A60 250 euro
Sony P72 310 euro
Fuji F401 293 euro
Fuji A204 167 euro
Anche la Fuji A310 sara' disponibile, ma da meta' Luglio...

Quindi la decisione finale la dovrei essere fra una di queste. Sto pensando di fare un grande sacrificio e prendere la Sony P72. Ho fatto i calcoli e con batterie e memoria da 128MB mi costerebbe 35 euro piu' della Canon (370 anziche' 335). Lo so' che magari 128MB per una 3,2 sono un po' pochi, ma per ora potrei accontentarmi...
Ho tempo a mia disposizione dal momento che il mio amico andra' via di la a meta' Luglio.
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v