|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vimercate
Messaggi: 349
|
Impianto raffreddamento liquido per procio
Ciao ragazzi, so che è l'ennesimo 3d del genere, scusatemi in anticipo
![]() Siccome non ne posso più di sentire il rumore delle ventole, anche se YS-Tech silenziose) , stavo pensando di farmi un impiantino a liquido, niente kit, per esempio come radiatore adotterei uno scambiatore di calore di una caldaia murale, interamente in rame, che dovrebbe essere sufficiente vista l'ampia superfice dissipante.... Correggetemi se sbaglio, a parte il radiatore mi servirebbe un wb, il relativo aggancio, i tubi in silicone (xchè proprio questo materiale?), la vaschetta dell'acqua, la pompetta e...poi? Serve altro? E tra PcTuner Ybris 1.6H e Lunasio RS/300Pro, quale conviene di più?come prezzi siamo lì e tenete conto che il mio Xp1800+ non è overcloccato... Altra domanda, i tubi di che diametro vanno meglio?a seconda della portata della pompa? La pompa....va bene una 800l/h o conviene una maggiorata?Di tipo esterno o ad immersione? Scusate la valanga di domande ma ho in mente un progettino con mio padre con un'altra cosa al posto dello scambiatore di calore.....se può funzionare lo vedrò tra un po di tempo, per ora mi accontento dello scambiatore di calore ![]() Dimenticavo, il socket va isolato col neoprene? E la mia mobo avrebbe problemi ad accogliere il Laser per il blocco del wb?ho una Asus A7A266-E Grazie in anticipo ![]()
__________________
Della Folgore l'impeto (9° Rgt. Col Moschin) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vimercate
Messaggi: 349
|
/modalità bambino ON
Daiii daiiii daiii aiutatemiiii ![]() /modalità bambino OFF ![]()
__________________
Della Folgore l'impeto (9° Rgt. Col Moschin) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vimercate
Messaggi: 407
|
Allora,senza entrare nel merito di quale sia il miglior WB dell'universo...
-Wb,pompa,agganci,tubi,il tuo radiatore della caldaia questo basta e avanza x l'impianto. -Tubi in silicone o i comunissimi cristal? Quelli in silicone sono + facili da calzare sui vari raccordi,offrono maggior flesssibilita',che si paga xo' nel poterli "strozzare" ed ultimo ma non meno importante...anzi...costano uno sproposito. I cristal vanno benissimo anche loro ma sono meno maneggevoli e se non del diametro corretto del raccordo possono causare problemi. -Diametro,ti consiglio 10m/m da valutare cmq sia con il diametro dei raccordi dello scambiatore e del megaradiatore -Pompa...se non devi generare cascate e/o ed la vasca non e' dal vicino...la pompa da 800lt va' + che bene. Se xo' il radiatore e' enorme od i raccordi strozzano particolarmente(sono inferiori ai 10/8 m/m...dubito)prenderne una piu' potente puo' garantire un maggior circolo di h2o -Interna od esterna,brevemente...esterna + rumore ed oggetto in + tra le palle,interna un oggetto in giro di meno,minor rumore,ma anche se minimo,calore che si deve dissipare (nella vasca ovviamente) -isolare soket?Se non devi usare liquidi composti a decine di gradi sotto lo zero,neanche a parlarne! Per l'ultima domanda,ciccia ma amd da me non e' di casa... ![]() salut! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vimercate
Messaggi: 349
|
Ehehhe ok grazie
![]() Beh lo scambiatore di calore ha + o meno le stesse dimensioni di quello nella fotografia del topic + sopra di questo, "che ne pensate di questo" mi pare si chiami ![]() Che dici, una 800l non dovrebbe avere problemi no?
__________________
Della Folgore l'impeto (9° Rgt. Col Moschin) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vimercate
Messaggi: 349
|
Altra cosa, visto che non ho voglia di mettere il tutto nel case, vista anche la dimensione del radiatore, pensavo di usare un vecchio case desktop di un 386DX
![]()
__________________
Della Folgore l'impeto (9° Rgt. Col Moschin) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.