|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
|
come eliminare kde con apt-get?
... risolvendo anche gli oltre 100MB di dipendenze? "apt-get remove --purge kde" rimuove solamente il pacchetto kde lasciando tutti gli altri pacchetti... quale opzione devo usare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
apt-get remove --purge libqt3
rimuove le qt e quindi tutto quello che è basato su quelle librerie (kde incluso).
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
|
per chi ne avesse bisogno dopo di me:
Package libqt3 has no available version, but exists in the database. This typically means that the package was mentioned in a dependency and never uploaded, has been obsoleted or is not available with the contents of sources.list However the following packages replace it: libqt3c102-mt libqt3c102 quindi: apt-get remove --purge libqt3c102-mt libqt3c102 ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6695
|
Quote:
apt-get remove --purge libqt3* Se invece vuoi tenere le qt ma levare kde apt-get remove --purge kde*
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
consiglio anche di usare debfoster e deborphan (installabili con apt-get install debfoster deborphan) il primo risolve i casi come questo, il secondo fa un elenco di tutti i pacchetti che non servono a nessuno così che si possano eliminare agevolmente con apt-get
![]()
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
|
mi ricollego a questo mio vecchio thread per evitare di intasare il forum...
in /var/cache/apt/archives ho trovato una marea di pacchetti kde-fiendly (praticamente tutti) non eliminati ne da apt-get remove kde* ne da debfoster... inoltre, un eventuuale "apt-get install kde" o "apt-get install qualcosadikde" non mi connette ai repository, ma mi installa direttamente i deb dalla cache... come posso fare per ripulire la cache senza fare danni? a occhio e croce? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
|
ho anche appena scoperto che tutti i .deb sono presenti nelle varie versioni scaricate... come posso eliminare quelle obsolete?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6695
|
Quote:
Codice:
dell:/home/fabio# apt-get apt 0.5.5.1 for linux i386 compiled on May 19 2003 13:08:51 Usage: apt-get [options] command apt-get [options] install|remove pkg1 [pkg2 ...] ..... Commands: update - Retrieve new lists of packages upgrade - Perform an upgrade .... clean - Erase downloaded archive files autoclean - Erase old downloaded archive files
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
|
devo essere davvero cieco! grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.