|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
|
Pentium Vs AMD
Mi chiedevo se vi fossero grosse differenza a livello di prestazioni tra un p4 diciamo un 2 o 2.2Ghz ed un parifrequenza (o PR) AMD?
p.s. Nel consumo di risorse e quindi di durata delle batterie, chi beve di +? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 170
|
AMD sicuramente
Io ho da poco acquistato un Compaq Evo N1015v con AMD XP mobile 2000+ e il processore supporta le seguenti frequenze e relativi voltaggi:
532MHz - 1.200V 665MHz - 1.200V 798MHz - 1.200V 1064MHz - 1.250V 1330MHz - 1.350V 1662MHz - 1.450V e consuma massimo 35W a 1662Mhz e 9W a 532Mhz (massimo risparmio energetico) mentre il P4 Mobile 2.2Ghz consuma massimo 45W a 2.2Ghz e 26W a 1.2Ghz (massimo risparmio energetico). Chiaramente questi sono valori massimi e non tipici pero' ti fanno capire quanto il processore AMD sia superiore all'Intel. Tradotto in soldoni cio' vuol dire che il mio notebook dura piu' di 4 ore ![]() Riguardo invece alle performance credo che i due processori si equivalgano se utilizzati alla massima frequenza di lavoro. Spero di esserti stato utile ciao Cristiano |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
|
Come prestazioni non c'è grande differenza tra un P4 2GHZ e un XP 2000+ vero? Ma perchè nei negozi si trovano molti piu modelli di portatili con CPU Intel rispetto ai modelli con CPU AMD?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 170
|
beh potrei risponderti con una domanda:
perche' nei computer si trova solo windows e non linux? cmq per essere piu' estensivi considera che AMD solo con gli ultimi modelli di athlon mobile e' diventata competitiva anche sul piano dei consumi energetici ed inoltre i chipset per i pentium forse sono un tantino migliori dei corrispondenti chipset per athlon. Nel caso ad esempio del mio compaq ho 2 porte USB 1.1 e non ho la firewire e la porta a infrarossi. Se per te queste "carenze" sono cruciali beh allora l'AMD non fa al caso tuo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
I P4-M infatti sono collocati nella fascia alta del mercato dei notebook; gli AMD invece sono nella fascia media e sono in concorrenza con i P4 desktop montati su notebook che raggiungono frequenze anche molto elevate (3.06GHz) con bus a 533MHz e schede video molto performanti (radeon9000), ma soffrono di un consumo della batteria veramente eccessivio dato che non hanno la possibilità di variare la frequenza e i voltaggi. In pratica se si hanno bisogno di prestazioni (soprattutto nella grafica) e autonomia si sceglie un P4-M o ancor meglio un Pentium-M con scheda video performante; se si vuole risparmiare rinunciando alle prestazioni video, ma avendo un'ottima autonomia si sceglie un AthlonXP; se si vuole risparmiare rinunciando alla durata a batteria, ma non alle prestazioni, si sceglie un notebook con P4 desktop e scheda video a memoria dedicata. Più o meno e con qualche eccezione, nel mondo dei notebook funziona così... secondo me c'è un certo equilibrio... Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Sul piatto della bilacia ci sono sempre le stessa cose:
Sul piatto AMD: ottimo processore, certamente non inferiore ai corrispondenti Intel, gestione del risparmio energetico paragonabile con il tanto decantato Centrino e nettamente superiore ai P4-M Sul piatto Intel: Migliore dotazione dovuta al fatto che di solito i P4-M si trovano su portatili di fascia piu' alta. Morale: Se per le proprie esigenze non si ha bisogno di quelle cose(tipo scheda video potente di ultima generazione) allora senza dubbio consiglio un portatile con AMD Atlon XP-M altrimenti bisogna spendere un po' di piu' e prendere un portatile con le caratteristiche che servono. La cosa scandalosa e' che le case produttrici di portatili non mettano sullo stesso piano Intel e AMD e consentano al consumatore di scegliere quello che piu' gradisce indipendentemente dalle necessita' di dotazione degli utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Quote:
Quote:
qualche mese fa dovevo comprarmi un portatile soprattutto per fare grafica 2D/3D, quindi avevo bisogno di un ottimo display almeno da 15" con elevata risoluzione (1400x1050) e di una scheda grafica che mi permettesse di non avere rallentamenti durante la modellazione di solidi in 3d complessi, allo stesso tempo avevo bisogno di un notebook con un'autonomia decente; queste caratteristiche, non potendo trovarle tutte assieme su un notebook amd-based, ho dovuto cercarle in un notebook con P4-M (allora non esisteva ancora l'Acer803lci con Pentium-M e Radeon9000... mannaggia). Tieni presente che, a parità di potenza del processore, i notebook con P4-M consumano di più rispetto ai note con AMD, soprattutto quando montano display da 15" a risoluzione elevata e schede grafiche poteneti, separate dal chipset. I sistemi Centrino sono un'altra storia... hanno letteralmente surclassato tutti, anche se, per ora, hanno prezzi elevati.
__________________
https://instagram.com/teod |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 158
|
tutto molto giusto in questo thread ma voglio fare una precisazione:
a parità di componenti un portatile con cpu intel rispetto a quella amd costa di più. --> so che lo sapete ma a momenti leggendo questo thread sembrerebbe che gli intel costano di più SOLTANTO perchè hanno una componentistica "accessoria" migliore il che non è vero. saluti --voodoo3dfx-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
Ciao a tutti
Ciao a tutti scusate se mi sono intromesso nella discussione, ma volevo dare la mia io a casa ho tutti i pc con AMd e non lo cambierei per l'intel per nessun motivo, ma il portatile ho deciso di acquistarlo Con proc. intel mobile, perchè ho visto che un amico ha comperato un Hp con AMD, ed è piu il tempo che è in garanzia che quello che lo usa, un'altro ha preso l' amilo della fujitsu e anche lui ha avuto problemi di temperatura e ancora ne ha, allora per evitare questo inconveniente ho preso un intel e sembra che per ora non ne ho avuti, ma mai dire mai.
Io non voglio sminuire AMD e far grande l'intel, pero sui portatili mi son dovuto ricredere, sicuramente ci sarà a chi il portatile con proc AMD non ha dato nessun problema, pero visto che non c'è 2 senza tre a me non andava per niente di essere il terzo. Ciao Ciao e buona scelta. ![]()
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!! CAPITOOOO |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
|
Io sto per comprarmi un Acer con XP 2000, se da problemi fatemelo sapere, preferirei questo perchè il P4 di stessa frequenza costa 200 euro in piu e secondo me non ne vale la pena.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 170
|
amd e temperatura
Carpix: Ma che amilo e' e che HP e'?
Guarda che l'Amd XP mobile con powernow a 6 stati (e' ovvio che la condicio sine qua non e' che si tratti di tale processore) assorbe una potenza nettamente inferiore a quella dei Penitum 4 e paragonabile a quella dei centrino quindi non credo che soffrano di surriscaldamento piu' degli Intel (se vuoi dei numeri guarda il mio post all'inizio di questo thread) Viva AMD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
|
Quali sono gli XP con 6 stati? non hanno tutti 6 stati?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
mah...
non conosco molti dettagli tecnici, però non penso che le case produttrici di notebook abbiamo scelto intel per i portatili di fascia più alta a caso: per quella che è la mia esperienza i proc. mobile di intel gestiscono molto meglio la questione calore: naturalmente sui desktop non c'è problema, e quindi amd non teme nulla da intel, ma su un note questo è un fattore decisivo...
inoltre le cpu intel sono sicuramente meglio accompagnate (un chipset della scheda madre costruito dalla stessa casa che produce il processore funzionerà sicuramente meglio), e le potenzialità di un processore non si misurano solo su valori di voltaggio o frequenze si riescono a raggiungere, ma anche sul fatto che queste si riescono a fruttare appieno. la dimostrazione secondo me sta nel fatto che anche se il proc. AMD riesce a raggiungere voltaggi e frequenze più bassi mantenendo la stessa potenza di calcolo, non si vedono differenziazioni notevoli nella durata delle batterie, che anzi è dovuta più che altro agli altri componenti del computer. con centrino invece intel è riuscita a raggiungere AMD nel rapporto frequenza / potenza di calcolo, e grazie al chipset che riesce a sfruttare appieno le potenzialità del processore finalmente si vede una svolta nella durata delle batterie di un note. naturalmente tutto questo è un ragionamento a spanne... ma il risultato non penso sia molto lontato dalla realtà. che dite voi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 170
|
riflessione
io dico solo che per anni si e' continuato a credere che gli AMD non fossero compatibili al 100% con Intel e intanto quest'ultima sfornava "bachi" clamorosi come quello all'FPU dei primi Pentium...qualcuno lo ricorda?
Percio' credo che bisogna sempre cercare di informarsi e ragionare da se evitando il "condizionamento" del mercato... IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
|
non si trova in giro qualche benchmark per confrontare le prestazione di cpu amd e intel nei portatili?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
Adesso.
ciao ragazzi i modelli dei portatiuli non li so oggi mi informo, e questa sera vi faccio sapere il modello di entrambi. Io peroò non ho detto che Intel è superiore ad AMD, infatti a casa tutti i miei desktop sono AMD, è solo che visto i problemi dei miei due amici per una volta ho preferito non rischiare, anche perchè i desktop che ho io per non avere problemi di temperatura bisogna mettere su un bel dissipatore
![]() Per questa volta mi son fidato di intel. Però sui pc di casa per sempre AMD. "spero". Ciao Ciao a questa sera.
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!! CAPITOOOO |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 158
|
credo che i problemi citati da carpix siano maggiormente legati alla costruzione dei portatili che alla fattura del processore AMD. Un mio amico ha un sony con athlon xp e un'altro ha un fujitsu siemens, mai avuto un solo problema. Il problema sta piuttosto nel fatto che spesso i costruttori mettono gli athlon nei prodotti di fascia medio bassa e quindi risparmiano anche sulle plastiche e materiali accessori. Il fatto che gli AMD non siano presenti nella fascia alta di mercato non è legata soltanto alla mancata presenza di chipset con grafica non integrata ma anche ad un immagine di mercato che non permette di associare amd con portatili costosi. Basta andare in un centro commerciale dove spesso ti senti dire che un celeron è più potente di un athlon xp...
saluti --voodoo3dfx-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.