Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2003, 13:28   #1
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
conversione ps -> pdf

mi ero scaricato un manuale di 300 pagine di solo testo in pdf ed erano circa 30 megabyte (ve lo giuro) ed inoltre i caratteri si vedevano da schifo, e vi assicuro che non sono immagini, perchè posso copiare il testo, ma quando vado a incollarlo, si vedono solo caratteri strani.

Ho pensato... ora lo converto in postscript e poi lo riconverto in pdf. L'ho onvertito in ps, l'ho aperto con ghostview e si vedeva benissimo. Poi con pstopdf13 l'ho riconvertito in pdf ed è diventato di 5 MB, però si vede uno schifo come l'originale. Perchè in ps si vede bene? devo settare qualche opzione per la conversione?
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 13:47   #2
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Re: conversione ps -> pdf

Quote:
Originally posted by "robydad"

mi ero scaricato un manuale di 300 pagine di solo testo in pdf ed erano circa 30 megabyte (ve lo giuro) ed inoltre i caratteri si vedevano da schifo, e vi assicuro che non sono immagini, perchè posso copiare il testo, ma quando vado a incollarlo, si vedono solo caratteri strani.

Ho pensato... ora lo converto in postscript e poi lo riconverto in pdf. L'ho onvertito in ps, l'ho aperto con ghostview e si vedeva benissimo. Poi con pstopdf13 l'ho riconvertito in pdf ed è diventato di 5 MB, però si vede uno schifo come l'originale. Perchè in ps si vede bene? devo settare qualche opzione per la conversione?
in xpdf ci sono opzioni per settare l'antialiasing ....di più non saprei dirti !!
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 13:53   #3
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Sara' un problema di font.
Ci puoi dare il link che guardiamo anche noi?
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 14:34   #4
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
Dispensa corso di base di Linux (sta dopo metà pagina)
http://linuxtrent.it/text/attivita.html

link diretto al file
http://linuxtrent.it/attivita/DispensaCorsoBase-1.3.pdf.zip

a proposito... ritornando alla pagina web ho notato che c'è anche il download in formato ps e non ci avevo fatto caso, perchè quando trovo il pdf scarico direttamente quello... forse convertendo direttamente questo in pdf...
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 15:12   #5
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Intanto sono 100 pagine circa e non 300 e poi e' pieno di immagini.

Sono andati a scriverlo con lyx, mah...

xpdf da' questo errore:
Error: This document uses Type 3 fonts - some text may not be correctly displayed
quindi il problema e' del font e non risolvi neanche convertendo il .ps del sito (stesso err).
Magari modificando i sorgenti lyx

ti consiglio di tenerlo in ps o stamparlo, dato che sono 100 pagine.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 15:32   #6
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
mmmh... si vabbè sul numero delle pagine ero andato un po' a memoria (che evidentemente non funziona ), però 30 MB sono veramente tanti.

Quindi dici che non c'è niente da fare? Non c'è qualche sistema per cambiare il tipo di font con qualche utility per i postscript? Lyx non lo so usare e non ci tengo a impararlo solo per modificare dei font

Questo problema l'ho avuto spesso, per esempio tutti i pdf di documentazione di Qt dal sito della Trolltech, ma anche altri, quindi mi piacerebbe trovare una soluzione, perchè preferisco usare acrobat reader o xpdf piuttosto che un visualizzatore postscript, che è molto + lento e, se non sbaglio, non ha funzioni di ricerca

comunque grazie per l'interessamento

byez
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 18:48   #7
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
La riconversione in pdf ti e' andata male perche' di default ghostscript memorizza come bitmap i font piu' piccoli di una certa dimensione. Devi smanettare un po' con i parametri del gs per dirgli se possibile di (1) non usare bitmap per i caratteri e (2) inglobare i font utilizzati nel file.
Ora non chiedermi quali sono questi parametri perche' non ne assolutamente idea , ero incorso in questo problema sotto windows quando avevo messo su una stampante pdf (e in quel caso avevo risolto impostando tra i parametri del driver di stampa).
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 21:15   #8
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
grazie... ci provo
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 02:10   #9
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
Quote:
Originally posted by "/\/\@®¢Ø"

La riconversione in pdf ti e' andata male perche' di default ghostscript memorizza come bitmap i font piu' piccoli di una certa dimensione. Devi smanettare un po' con i parametri del gs per dirgli se possibile di (1) non usare bitmap per i caratteri e (2) inglobare i font utilizzati nel file.
Ora non chiedermi quali sono questi parametri perche' non ne assolutamente idea , ero incorso in questo problema sotto windows quando avevo messo su una stampante pdf (e in quel caso avevo risolto impostando tra i parametri del driver di stampa).
è proprio questo il problema... in rete ho trovato:

Most likely the fonts were converted to bitmap fonts when GS made
the PDF.

Note that if the original PostScript file contained bitmap fonts
(as some bad advice on the uconn "make-pdf.html" page leads to)
then there is nothing that Acrobat Distiller or Ghostscript can
do. If you are starting from a Windows PostScript printer driver
to make the PS file, make sure and set "fonts as outlines", no
matter what size. This is needed since PDF's are designed to be
viewed at varying scales and bitmaps don't scale up or down very
well.
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
AMD chiarisce una volta per tutte (si sp...
Super sconti sui Google Pixel: Pixel 10,...
Addio SRAM? La nuova tecnologia GCRAM pr...
La repubblicana Anna Paulina Luna chiede...
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futur...
Polestar 4 legge la strada al tuo posto:...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Come va in casa Broadcom/VMware? Computa...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Spotify continua a dominare il mercato d...
Il settore delle eSIM 'da viaggio' regis...
TSMC potrebbe garantire un vantaggio a Q...
Samsung Exynos 2600 raggiunge prestazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v