|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 435
|
2 domandine veloci veloci...
1° Volevo pilotare la potenza d una ventola. Mi basta il solo potenziomentro? D ke potenza?
2° Qualke idea su dove trovare delle manopoline decent da attaccare ai potenziometri ke si trovano in giro? Io ho un potenziomentro da 10kohm ke m'è avanzato da un vekkio lcd mod... può andare x pilotare la ventola? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 141
|
Guarda
magari mi sbaglio ma mi pare che un potenziometro non vada bene in quanto non adatto al controllo potenza... Infatti il potenziometro va usato come rheostato ovvero come controllo di un transistor potenza...
CORREGGETEMI SE SBAGLIO! ![]() ![]()
__________________
Nulla mi lega a nulla. Voglio cinquanta cose allo stesso tempo. Bramo con un'angoscia di fame di carne quel che non so cosa sia definitivamente l'indefinito. Dormo irrequieto e vivo in un irrequieto sognare di chi dormeirrequieto, mezzo sognando. Blog83.net - Le ultime novità dal web |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
|
il potenziometro da 10k non va bene.. te ne serve uno da 100ohm in giu'.. poi dipende da quanto assorbe la ventola..
come potenza sono facilmente reperibili potenziometri fino a 5w.. ovviamente la ventola non dev'essere da piu' di 5w.. anche se sarebbe consigliabile che il potenziometro sia sovradimensionato rispetto alla ventola.. i potenziometri che usi x l'lcd li bruceresti subito... quelli piccoletti in genere sono da 1/4 di wat.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 435
|
dunque un potenziometro da 100-150ohm da 5watt?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
|
direi da 70-100ohm..
150 iniziano ad essere troppi.. ti capiterebbe che giri la manopola senza che succeda niente e ad un certo punto girando di pochi gradi la ventola passa da 0 al massimo delle rpm e viceversa.. quasi fosse un interuttore piu' che un potenziometro.. cmq che ventola dovrebbe pilotare? se si tratta di delta 8x8 e simili con un potenziometro la vedo dura.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 435
|
si si... vorrei pilotare una ventola 8x8...
ora come ora l'unica cosa ke posso fare è dargli 5v o 12v... volevo provare i 7v così da trovare un compromesso... anke xkè la ventola butta aria verso fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.