|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Sette produttori di schede madri adottano SiS748
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9950.html
SiS ha reso noto che già sette schede madri faranno uso del nuovo chipset e saranno presto immesse nei canali di vendita Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 167
|
Speriamo che almeno una di queste MObo sia un pò propensa all'overclock.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rende (CS)
Messaggi: 191
|
Sono tutte sk di seconda fascia. Le migliori marche, anche per oc, non sembrano interessate a Sis. Probabilmente sarà perchè questi chipset sono più economici e si sa, più costa, più ci guadagno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
Quote:
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sis746 e 746FX: fredda accoglienza...
Beh di schede con questo chipset mi pare si trovi solo la Asrock in Italia. E' una scheda che non da niente di particolare, non permette overclock, è piatta.
Se si potesse mettere le mani su una ECS L7S7A2... Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Scommetto che se facessero mobo serie con questo chipset sarebbe alla pari se non migliore del VIA.
Concordo con aquila1010 che forse è solo per motivi economici... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Sembra 1 bel chipset gli manca solo il sata e il firewire nel SB
![]() PS Avete letto cosa è HyperStreaming? Io trovai "tempo fà" 1 articolo l'idea sembra carina e i dati che riportavano sembravano buoni, il problema è che bisognerà vedere all'atto pratico come renderà......Forse è dovuto a questa promettente tecnologia la buona accoglienza! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
|
Sis fa ottimi chipset, stabili, anche se spesso non sono il massimo in termini di performance. Speriamo in un altro buon prodotto, visto che le mobo con questo chipset non costano mai tantissimo !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 223
|
come sarebbe a dire...
...che non sono il massimo in termini di performance?
Barabba dai un occhio qui: http://news.hwupgrade.it/9009.html Io credo invece che siamo alla fine delle diatribe KT400 vs Nforce, perchè sta per arrivare un chipset che va quanto un Nforce e costa come un VIA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
babarabba, sis non è al vertice delle performance ma i suoi chip non scherzano, il 748 nonostante sia aingolo canale riesce a star dietro all'nforce che è dual channel (mi sto basanso pure su una recensione vecchia riguardante un'asrock e una ecs di preproduzione). La sis è la migliore i suoi chipset sono + economici, + stabili e + prestanti ed è un vero peccato che le implementano su shede madre piatte come l'asrock e l'ecs (il voltaggio è un +5% niente di ché), perciò è la mia azienda preferita insieme alla liteon, se fossero tutte come loro, allora si che si risparmierebbe e con 700 euro ti faresti dei computer talmente potenti che no sapresti che farne.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.