|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
|
sono un super principiante......
dopo che ho "montato " un cdrom, e fatto quello che devo, per togliere il disco ovviamente devo smontarlo, usando il comando umount -a mi dice che periferica e in uso (busy) che devo fare ?
com'e la sintassi corretta per smontare solo una periferica, perche di solito io riesco smontarle solo tutte, 2 supermount funziona solo con i cdrom ?se si come si usa io non riesco do il comando supermount /dev/cdrom /mnt/pippo ma non succede niente Grazie.
__________________
Ciao a Tutti........ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
|
Per smontare una qualsiasi periferica il comando è questo:
umount <punto di mount> nel tuo caso umount /mnt/pippo Se fai umount -a cerchi di smontare TUTTI i filesystem montati, incluso il filesystem radice (/) su cui stai lavorando (e quindi ti dice che è occupato). Per quanto riguarda supermount non so dirti niente: sulla slackware non c'è (leggi:non serve a niente). Comunque, se la tua distribuzione usa supermount, prova a dare un'occhiata al file /etc/fstab. se c'è qualche riga dove compare supermount, ti basterà scriverne una simile per il dispositivo che vuoi usare tu. Ciao!
__________________
![]() Sapphire Radeon 7000, SBLive!, CanoScan N670U, Iomega ZIP 100 USB, Epson Stylus C82 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
|
Inoltre se per caso ti trovi nella dir dove è montato il cdrom e tenti di smontarlo ti dirà che è occupato
![]() Ciao
__________________
/*** * Nulla è impossibile per chi non deve farlo ***/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
|
Quote:
__________________
Ciao a Tutti........ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.