|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 352
|
PROBLEMA CON ACCESS PER ESPERTI PROGRAMMATORI
HO CREATO UNA TABELLA DOVE VI SONO DEI CAMPI CHE POSSO ASSUMERE DUE VALORI SI/NO (VERO/FALSO)QUINDI HO REALIZZATO LA MASKERA DOVE VI SI CLICCA E VENGONO VISUALIZZATE LE RELATIVE SELEZIONI... IL PROBLEMA CHE MI SI PONE ADESSO E' UN PRATICA QUANDO DEVO TRASFERIRE I DATI IN UN FOGLIO DI CALCOLO.... DOVE DEVO AVERE DEI VALORI PER VERO=1 E FALSO =0 INVECE SUL FOGLIO SUDDETTO MI VENGONO RESTITUITE LE RELATIVE SCRITTE (VERO/FALSO)C'E' UN MODO CON ACCESS PER RISOLVERE IL PROBLEMA? EMAGARI CONVERTITRE I VALORI DI SELEZIONE (VERO/FALSO) IN VALORI NUMERICI (PERVERO=1 FALSO=0) SPERO DI ESSERE STATO CHIARO....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 352
|
UP!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
non ti preoccupare ....
quando sei arrivato nel foglio di calcolo puoi fare tutto, anche trasformare "pucchiacchia" in 0 e "pinca" in 1 ![]() senza sforzo, secondo natura ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 345
|
dunque ho fatto un po' di prove.
sono riuscito a fare quello di cui hai bisogno solo creando una origine dati odbc con il file mvb che contiene la tabella interessata. quindi agganci il file da excel, menu Dati--> importa dati esterni. in questo modo il risultato è 0,1- tra l'altro le tabella di access cambia, quando fai aggiorna dati su excel vedi i dati aggiornati
__________________
Scarica Fedora Core 1 http://zunami.homeip.net - 10Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 352
|
Quote:
![]() Ho creato una Query con tutti i campi x,y,z, ecc..ecc Poi ho scelto somma.. e mi restituisce i valori 0 e -1 quindi ho creato tramite click ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() grazie ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
eh, certo che sono problemi ....
comunque VERO + x = x [b] 1, FALO + x = x |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 352
|
[quote="a2000"]eh, certo che sono problemi ....
comunque VERO + x = x [b] 1, FALSO + x = x[/quot] spiegati meglio per favore .... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
ma hai risolto ?
se non hai risolto ti aiuto. comunque 'a prescindere': nei fogli di calcolo Excel, il valore logico VERO viene convertito in +1 (proprio come ti serve a te) in espressioni numeriche e non in -1 come in altri contesti: VERO + x = 1 + x P.S. sono 100 caratteri a 10 per dire la stessa cosa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
però ca@@o, burdel, non dovete andare a scuola come si va a fig@ a Rimini !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 352
|
Quote:
xke' ti spiego ho rezlizzato un programmino con access...dove con un click i dati vegono catapultati in un foglio excel.. e fin qui' ci siamo il problema e che mi vengono restituiti i valori -1 e 0 adesso qul -1 lo vorrei +1(senza magari fare sostituisci sul foglio di calcolo) gia sul foglio senza fare alcuna modifica capito? sono stato chiaro? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
niente di più semplice !
![]() allegatttoooooooo !!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 352
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
alla M@D_M@X
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
allora st'allegato arriva o no ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
comunque ho provato a fare una querela da una db di access in Excel con un campo "pirlaggine" che poteva assumere i valori Sì/No e me l'ha convertito in +1 e 0 senza nessun problema.
![]() Poi ci sono 1000 mila altre soluzioni. ![]() Più difficile è andare a fi@a ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 352
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
estrai i due file in C:\temp e spingi il tasto sul foglio Excel.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 352
|
Quote:
![]() MA siccome io avevo fatto un pulsantino direttamente su Access ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.