Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2002, 11:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/766/index.html

La memoria DDR333 è ormai lo standard di riferimento per le piattaforme Pentium 4, ma appaiono sul mercato le prime piattaforme Granite Bay pronte a sostituire chipset i850E con Rambus PC1066

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 11:25   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Grande chipset l'i845PE...
Vi consiglio caldamente la Gigabyte 8PE667 Ultra... Ne ho montate diverse... Grande mobo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 11:35   #3
Computertime
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 5
Quali memorie per l'Asus P4G8X ?

ma per l'Asus P4G8X Paolo ha usato le ddr266 o 333 come indicato nella configurazione della prova?
Computertime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 13:08   #4
Luke Skywalker
Senior Member
 
L'Avatar di Luke Skywalker
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma Nord
Messaggi: 164
non è un paragone preciso utilizzare per il test la intel come mother per le rimm,oltretutto ricordiamo che le rimm lavorano a 2.5v,e quelle testate sono 16 bit, 184 pin,ben diverse dalle 32 bit 232 pin !
sarebbe stato più giusto utilizzare una p4t533-c o p4t533-r,forse il paragone sarebbe stato più pungente e preciso !!!
Luke Skywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 13:09   #5
Luke Skywalker
Senior Member
 
L'Avatar di Luke Skywalker
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma Nord
Messaggi: 164
ottimo comunque il PE veramente azzeccato,un bel chipset !
Luke Skywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 13:34   #6
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
che sia il degno successore del mitico BX ?
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 13:42   #7
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Re: Quali memorie per l'Asus P4G8X ?

Quote:
Originariamente inviato da Computertime
[b]ma per l'Asus P4G8X Paolo ha usato le ddr266 o 333 come indicato nella configurazione della prova?
Per la Granite Bay ho usato la stessa memoria delle altre schede, quindi Corsair XMS DDR400.
Ovviamente a frequenza di clock di 133 Mhz, quindi come DDR266, in quanto quel chipset non permette di andare oltre.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 13:58   #8
atomo37
 
Messaggi: n/a
in una delle prime tabelle c'è scritto che l'845pe non supporta l'hyper threadind. Credo sia un'errore no?!?!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 15:12   #9
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da atomo37
[b]in una delle prime tabelle c'è scritto che l'845pe non supporta l'hyper threadind. Credo sia un'errore no?!?!
Grazie, ora controllo; è sicuramente un mio errore
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 15:28   #10
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
Se setti il bus oltre i 133Mhz ed essendo il canale CPU-MEMORY sincrono, dovresti poter settare le ram cmq a + di 133Mhz Tenendo da bios i valori di PCI e AGP nella norma...

Correggetemi se sbaglio
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 17:14   #11
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da JoJo
[b]Se setti il bus oltre i 133Mhz ed essendo il canale CPU-MEMORY sincrono, dovresti poter settare le ram cmq a + di 133Mhz Tenendo da bios i valori di PCI e AGP nella norma...

Correggetemi se sbaglio
Certo, ma così facendo overclocchi, con tutti i pro e i contro del caso.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 17:35   #12
lucianorossi
Senior Member
 
L'Avatar di lucianorossi
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: livorno
Messaggi: 873
Quote:
E' bene non limitarsi a confrontare le prestazioni dei moduli memoria osservandone la sola bandwidth massima teorica; la memoria Rambus, infatti, per via della sua particolare architettura ha bandwidth molto elevata in senso assoluto ma questo valore è bilanciato da una latenza d'accesso ben superiore a quella della memoria DDR. Questo spiega come mai le memorie Rambus siano superiori in alcuni ambiti applicativi e soffrano invece di un certo gap prestazionale in altri.

------------------------------------------------------------------------------------
Come mi spiegate allora che benchè Le rambus abbiano una latenza superiore, a perità di bandwich con il doppio canale ddr 266 vincano ugualmete, e non di poco???
lucianorossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 18:13   #13
Barix
Senior Member
 
L'Avatar di Barix
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
Non per essere polemico ma più e più volte ho visto scritto "il P4 trarrà giovamento dal dual channel perchè sfrutta tutta la banda con la memoria" o roba simile .. siete sicuri che ne valga la pena in confronto a un 845PE ??
Barix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 18:40   #14
PacManZ
Senior Member
 
L'Avatar di PacManZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Oggiona
Messaggi: 755
Buttate le rambus...
nn hanno piu' nessuna convenienza, poi se uno guarda le latenze si spaventa...
PacManZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 20:51   #15
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Incredibile....nn mi aspetavo questo gap fra chipset come SiS648 e 845PE....sono contento perchè ho scoperto fra ieri e oggi di aver scelto una buonissima scheda madre come la Gigabyte 8PE667Ultra ma soprattutto un ottimo chipset come l'i845PE...abbinato a delle Corsair PC2700 cas 2...posso stare davvero tranquillo....io addirittura ho saputo che ABIT nn produrrà schede madri con GB....perchè ha anche lei capito che è solo una mossa pubblicitaria...e visto il breve corso che avrà il GB(per altro costosissimo)....ha preferito rinunciare privilegiando chipset che offrono un maggiore rapporto prezzo prestazioni ...proprio come l'i845PE...in tutto rispetto verso gli utenti...
grande ABIT...se è vero è una grande produttrice seria secondo me....!
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 21:29   #16
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
ottima rece
il PE è veramente un ottimo chipset credo ottimo erede del BX
BYEZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 21:40   #17
unplugged
Member
 
L'Avatar di unplugged
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 94
Prova a portare il Granite Bay a 333 MHz e poi fammi sapere che fine fa il PE (ad armi pari )

Intel al solito non si è voluta allargare troppo...
...DUAL channel sì ma col bus a 266...
come li odio!!! sembra che subiamo continuamente il gioco delle tre carte!
__________________
"Taking a jazz approach and concentrating on live playing, I wanted to use several different rhythm sections and vintage instruments and amps to create a timeless sound that's geared more around musicality and vibe than sonic perfection. The key was to write with specific rhythm sections in mind, yet leave open spaces for soloing."[/]
Lee Ritenour[/size]
unplugged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 22:02   #18
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
il dual channel DDR 333 si vedrà con il SiS655! e cmq da altre vecchie recensioni nn semrbava prorpio che questo dual channel(per cui io ho tifato sempre tanto) potesse offrire un enorme balzo di prestazioni(come invece da qui sembra)....staremo a vedere.....
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 22:05   #19
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
cmq unplugged era ovvio facessero così, altrimenti davvero dove andava a finire il PE?? e cmq meglio così visto che il dual channel 266 nn è un granchè e costa pure una fiammata!!....immaginati il dual 333 di intel....io penso che cmq alla lunga abbia avuto ragione il ragionamento di ABIT che vi ho scritto del commento #14...
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 22:19   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
I chipset dual channel a parità di banda erogata sono sicuramente migliori grazie alle minori latenze. Se questo chipset non è abbastanza maturo da riuscire a sfruttarle bene, non si può certo denigrare questa soluzione. Magari con qualche aggiornamento del bios o revisione del chipset ci si riuscirà...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1