|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 411
|
Come modificare i file exe con i text editor...
ciao a tutti!!!
è da un pò che non postavo su HW... vorrei sapere una volta aperto un file exe con un text editor tipo ultraedit...come posso visualizzarlo nella modalità decode??? cioè che io sappia ci sono 3 modi di visualizzazione: text hex decode ....a me serve l'ultima...... per vedere se le istruzione esadecimali corrispondono ad operazioni tipo jmp,je,nop... ciao a tutti! a presto!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Re: Come modificare i file exe con i text editor...
Quote:
![]() ti seve un decompilatore, non un editor per vedere le istruzioni
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 411
|
si ,
ma io non voglio solo vedere le istruzionii.....le voglio anche modificare.... dimmi il nome di qualche programma! ciao e grazie! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 411
|
allora??
non ne sà niente nessuno??? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 35
|
Scopo finale della compilazione è quello di ottenere un programma scritto in linguaggio macchina a partire da un programma scritto in un linguaggio ad alto livello... ciò implica che qualsiasi programma perde ogni riferimento (o almeno il 99% di tali) al linguaggio di programmazzione che è stato utilizzato per produrre il compilato.
L'esistenza di un decompilatore (che anche funzioni decentemente) per linguaggi non interpretati o java (quindi per tutti i linguaggi realmente compilati) è pertanto impossibile. Se poi esistesse davvero, io sarei il più felice del mondo: inizierei a decompilare le librerie di windows e a vedere tutto il codice sorgente che la Microsoft tanto gelosamente custodisce ;-)
__________________
Athlon XP 1700+ / Epox 8kha+ / 512mb Corsair PC2400 / IBM Deskstar 60gb / Hercules 3D Prophet 2 Ti 64mb Non sono un overclocker (ma faccio sempre a tempo a diventarlo!!!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
|
IDA PRO
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700. - Meno Bench piu Folding@Home - |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12335
|
Quote:
![]() in più avresti bisogno anche di un decrittatore ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 411
|
bella marco!!!
ho preso IDA Pro v4.15 allora come posso ora modificare una istruzione ad un certo indirizzo??? es devo cambiare un jpz in je......che funzione devo usare??? che tasto??? ciao a presto!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.