Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2003, 09:33   #1
dacorsa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 411
Come modificare i file exe con i text editor...

ciao a tutti!!!

è da un pò che non postavo su HW...

vorrei sapere una volta aperto un file exe con un text editor tipo ultraedit...come posso visualizzarlo nella modalità decode???

cioè che io sappia ci sono 3 modi di visualizzazione:

text
hex
decode

....a me serve l'ultima......

per vedere se le istruzione esadecimali corrispondono ad operazioni tipo jmp,je,nop...

ciao a tutti!


a presto!!!!!!
dacorsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 09:47   #2
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Re: Come modificare i file exe con i text editor...

Quote:
Originally posted by "dacorsa"

ciao a tutti!!!

è da un pò che non postavo su HW...

vorrei sapere una volta aperto un file exe con un text editor tipo ultraedit...come posso visualizzarlo nella modalità decode???

cioè che io sappia ci sono 3 modi di visualizzazione:

text
hex
decode

....a me serve l'ultima......

per vedere se le istruzione esadecimali corrispondono ad operazioni tipo jmp,je,nop...

ciao a tutti!


a presto!!!!!!


ti seve un decompilatore, non un editor per vedere le istruzioni
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 13:01   #3
dacorsa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 411
si ,
ma io non voglio solo vedere le istruzionii.....le voglio anche modificare....

dimmi il nome di qualche programma!

ciao e grazie!


ciao
dacorsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 20:29   #4
dacorsa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 411
allora??


non ne sà niente nessuno???


ciao
dacorsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 21:54   #5
manseeverard
Member
 
L'Avatar di manseeverard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 35
Scopo finale della compilazione è quello di ottenere un programma scritto in linguaggio macchina a partire da un programma scritto in un linguaggio ad alto livello... ciò implica che qualsiasi programma perde ogni riferimento (o almeno il 99% di tali) al linguaggio di programmazzione che è stato utilizzato per produrre il compilato.

L'esistenza di un decompilatore (che anche funzioni decentemente) per linguaggi non interpretati o java (quindi per tutti i linguaggi realmente compilati) è pertanto impossibile.

Se poi esistesse davvero, io sarei il più felice del mondo: inizierei a decompilare le librerie di windows e a vedere tutto il codice sorgente che la Microsoft tanto gelosamente custodisce ;-)
__________________
Athlon XP 1700+ / Epox 8kha+ / 512mb Corsair PC2400 / IBM Deskstar 60gb / Hercules 3D Prophet 2 Ti 64mb
Non sono un overclocker (ma faccio sempre a tempo a diventarlo!!!)
manseeverard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 07:44   #6
Marco.exe
Senior Member
 
L'Avatar di Marco.exe
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
IDA PRO
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700.
- Meno Bench piu Folding@Home -
Marco.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 15:15   #7
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12335
Quote:
Originally posted by "manseeverard"

Se poi esistesse davvero, io sarei il più felice del mondo: inizierei a decompilare le librerie di windows e a vedere tutto il codice sorgente che la Microsoft tanto gelosamente custodisce ;-)
eh sogna
in più avresti bisogno anche di un decrittatore
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 20:03   #8
dacorsa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 411
bella marco!!!

ho preso IDA Pro v4.15 allora come posso ora modificare una istruzione ad un certo indirizzo???

es devo cambiare un jpz in je......che funzione devo usare??? che tasto???

ciao a presto!!
dacorsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v