Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2003, 14:35   #1
kyuss.stoner
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 34
Cosiglio su cosa raffredare a liquido

Sto seriamente pensando di passare ad un sistema con raffredamento a liquido, ma non sono sicuro di cosa raffredare...
Nel senso che per problemi di spazio non posso montare una vaschetta con 2 pompe (la Gio.Ma) e devo quindi pensare ad un sistema con una sola pompa.
Con una sola pompa sono costretto quindi a montare al massimo 2 WB.
dando per scontato che uno sarà per la CPU ho dei dubbi sul secondo.
Per un buon overclock è molto importante il raffredamento del chipset della mobo?oppure basta magari un dissipatore attivo?
Nel secondo caso potrei installare il WaterBlock sula GPU della scheda video.
La motherboard è una Abit IT7 Max 2 rev.2 con P4 c1 2.53@3.06 e la scheda video una Hercules 9700.

Cosa mi consigliereste dall'alto delle vostre esperienze?

Grazie
kyuss.stoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 14:47   #2
Fred Krueger
Senior Member
 
L'Avatar di Fred Krueger
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 440
Per il momento potresti dedicare il secondo wb alla 9700, se poi il resto del sistema è all' altezza della situazione (ram in primis) e ti preponi di salire tanti coi valori di fsb, puoi sempre ordinare un solo wb con due coppie di raccordi (dritti per il chipset e a L per la VPU), e fare le prove del caso. Magari al momento verifica che northbridge e l' attuale dissipatore facciano bene contatto
__________________
Fluctuat nec mergitur
Fred Krueger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 14:57   #3
kyuss.stoner
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 34
La ram sono 512 della Corasir XMS tirate al massimo attualmente.
kyuss.stoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 19:22   #4
Fred Krueger
Senior Member
 
L'Avatar di Fred Krueger
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 440
Bene, se credi di avere un po' di margine di FSB, porva pure a sistemare un wb sul northbridge, altrimenti buttati sulla VPU, fermo restando che l' idea di prendere tutti e due i tipi di raccordi non è malaccio
__________________
Fluctuat nec mergitur
Fred Krueger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v