|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 144
|
Vecchio P2 con moltiplicatore bloccato -AIUTO!-
Con il p2 intel ha introdotto l'impostazione automatica del moltiplicatore.
Io, appunto ho un p2 a 350 MHz e sto cercando di dargli una botta di vita ![]() Attualmente lo sto facendo lavorare con bus di sistema a 112 MHz e moltiplicatore invariato (3.5x) e sembra essere stabile (sono 3 ore che lavora a pieno con SETI@home). Poichè non mi sembra il caso di aumentare il bus di sistema a 133 portando troppo al di sopra della loro specifica bus PCI e controlole dma ecc.. ho provato lasciando il bus a 112 MHz ad innalzare il moltiplicatore della CPU tramite bios ma non ho ottenuto i risultati sperati. Dopo aver impostato il moltiplicato a 4x nel bios ho riavviato il pc e ho scoperto ceh in realtà la frequenza del processore non era aumentata, ho provato altre volte asicurandomi sempre di aver salvato la configurazione del Bios ma nulla è cambiato. Sono pressochè sicuro che dipenda dal moltiplicatore bloccato del mio P2, ora, so che il piedino che fornisce le informazioni sul moltiplicatore al bios è il piedino B21 ma come faccio a sapere qual'è? Il lato B della cartuccia è quello dalla parte frontale o quello dalla parte del dissipatore? Una volta capito il lato devo contare i piedini partendo da destra o da sinistra? la risposta più logica sarebbe il lato del dissipatore contanto partendo da sinistra ma vorrei esserne sicuro. Datemi una risposta aiutatemi a fondere sto macinino così mi fo il pc nuovo ![]() GNI!!! (Ciao)
__________________
...e s'io commetto un'azione dannosa a' più, io sono punito; mentre non mi verrà fatto mai di vendicarmi delle loro azioni, quantunque ridondino in sommo mio danno.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 145
|
Sono nella M...a come te!
Ho un P2 400
Anchio ho un problema con il moltiplicatore bloccato infatti provando a moltiplicare il bus x4,5 e x5 il proc rimaneva sempre a 400Mhz. Ho portato anchio il bus a 112 ma a questo punto mi ha dato un errore winME non riuscendo a caricare il SO e dicendomi di reinstallarlo. Anche se cmq in Dos partiva con freq 448Mhz. A questo punto ho riportato il bus 100 e tutto è tornato a funzionare. Ma tu il moltiplicare non ce l'hai sulla scheda madre? quando hai aumentato la frequenza del bus non hai avuto nessun problema a caricare il S.O. ?
__________________
Show must go on! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21679
|
Il moltiplicatore non si sblocca, e' inutile. Solo su alcuni vecchi p2 con bus a 66 era possibile farlo. Isolando i piedino al piu' puoi provare ad overvoltare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 144
|
Re: Sono nella M...a come te!
Quote:
con il bus a 112 mi funzionava tutto perfettamente tranne uno dei tre moduli di sdram da 64 MB, evidentemente di qualità scadente. Cmq mi rode molto perchè con la semplice aggiunta della pasta siliconica sulla cpu la temperatura mi si era abbassata di 8 gradi circa e potevo sperare di salire di frequenza + di quanto avessi sperato (che sfiga). Il problema che hai avuto con l'avvio di winME secondo me dipende dalla CPU (che all'avvio del SO lavora parecchio) che non regge l'overclock (che sfiga) ![]() CIAUZ!! GNI!!!
__________________
...e s'io commetto un'azione dannosa a' più, io sono punito; mentre non mi verrà fatto mai di vendicarmi delle loro azioni, quantunque ridondino in sommo mio danno.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 144
|
Quote:
mi sembra una cosa strana, o forse non ho capito ![]() GNI!!!
__________________
...e s'io commetto un'azione dannosa a' più, io sono punito; mentre non mi verrà fatto mai di vendicarmi delle loro azioni, quantunque ridondino in sommo mio danno.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21679
|
No, il moltiplicatore non aumenta, ma aumenta la tensione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
|
Anche ioho vecchio P2 350...
Per il molti credo che tu non possa far nulla,anche io mi ero interessato per spongerlo... Però ti posso dire che l'ho tenuto per mesi a 133 e nè con l'agp nè col pci ho mai avuto prob...(avevo una SB Live!, che uso tutt'ora, e una Hercules GeF2)... E' sempre stabilissimo e non ha mai avuto problemi di nessu tipo... Non hai valori intermedi? Io sulla Asus avevo anche un 124 e forse un'altro valore prima del 133... Ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.