|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Napoli
Messaggi: 320
|
Toshiba 1900-203 - M6 - Bios
Oggi ho avuto la possibilità di provare per un po' questo portatile ed era mia intenzione aggiornare il bios e i drivers della scheda video.
Andiamo per ordine. Punto 1. Guardate un po' qui: Quote:
![]() Mi fa accedere al drive A: e mi lascia lì con il mio bel bios da aggiornare. Qualcuno mi saprebbe dire di preciso come si dovrebbe procedere? E' un'operazione comunque delicata da fare su un pc che non è il mio e quindi voglio prestare la giusta attenzione. Punto 2. Qualcuno mi sa dire qualcosa di questa scheda video? Ha la memoria condivisa? Nel manuale utente che ho scaricato dal sito non se ne parla affatto. In questo momento ha 16Mb di Ram, e credo ![]() Un ultima domanda: è normale che dopo aver installato i drivers 7.74 che Toshiba mette a disposizione sul suo sito per questa scheda video il pannello delle proprietà della M6, alla voce driver, porti ancora la versione 6.13.* ? Come faccio a verificare quali drivers sono effettivamente installati? ![]() Sarebbe anche molto importante sapere se una variazione della memoria condivisa potrebbe portare dei problemi di instabilità di qualsiasi tipo a WinXp. ![]() Grazie a tutti, Alex. ![]()
__________________
Pcs are like air conditioners: they stop working when you open windows |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 459
|
Aggiornare il bios del toshiba 1900-203 è un'operazione delicata ma semplice. Nel mio toshiba lo ho aggiornato parecchi mesi fà senza alcun problema. Se non ricordo male il file veniva decompattato sul floppy; poi andava riavviato il notebook col floppy inserito e, seguendo la procedura, occorreva confermare qualche opzione. Non ricordo di aver incontrato difficoltà. Ti consiglio di effettuare l'aggiornamento del bios col notebook collegato all'alimentazione e con la batteria inserita.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 459
|
.... dimenticavo ....
la scheda video è una Ati Radeon Mobility con 16 mb di memoria non condivisa. Di conseguenza, non puoi destinare parte della ram di sistema alla scheda video. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 459
|
.... dimenticavo ....
la scheda video è una Ati Radeon Mobility con 16 mb di memoria non condivisa. Di conseguenza, non puoi destinare parte della ram di sistema alla scheda video. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Napoli
Messaggi: 320
|
Tu che drivers stai utilizzando? Hai per caso provato ad installare i 7.74 che stanno sul sito della toshiba?
Io c'ho provato ma l'installazione non è riuscita con successo ![]()
__________________
Pcs are like air conditioners: they stop working when you open windows |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
|
Visto che possedete dei toshiba volevo sapere se era vero che e' possibili andare nel bios solo da win,e' vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 459
|
Ecco i catalist per radeon mobility (grazie Piolino). I miglioramenti sono assicurati.
Leggete queste pagine http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=395577 Al bios si accede premendo F2 dopo aver acceso il toshi. Ciao e buona giornata. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.