| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  17-02-2003, 15:29 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2000 Città: Bieno (TN) 
					Messaggi: 1622
				 | 
				
				IBM una catastrofe 16 HD
			 
		Sabato sera mentre stavo per finire di montare dei filmati improvvisamente lo schermo si è piantato, non ci volevo credere pensavo ad un blocco del sistema bè poco male riavvio e cosi tutto torna a posto o pensato. Ma nulla al riavvio il classico gracchiare di uno dei due HD IBM, non sapevo piu che cosa fare distruggere in mille pezzi gli HD o altro. Bene posso dire che gli HD IBM fanno veramente pena 16 HD cambiati in 12 mesi e adesso ho deciso via gli IDE e ritorno con SCSI con un bel Hitachi 15000 rmp. 
				__________________ ????? | 
|   |   | 
|  17-02-2003, 15:37 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile 
					Messaggi: 9146
				 | 
				
				Re: IBM una catastrofe 16 HD
			 Quote: 
   
				__________________ * Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 | |
|   |   | 
|  17-02-2003, 15:44 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Montepulciano (SI) 
					Messaggi: 5367
				 | 
				
				Re: IBM una catastrofe 16 HD
			 Quote: 
 Mi sto convincendo che sia stato uno sbalzo di tensione, perché se l'HD ha fatto bruciare la mobo      grrrrr 
				__________________ Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360 | |
|   |   | 
|  17-02-2003, 16:16 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2000 Città: Bieno (TN) 
					Messaggi: 1622
				 | 
		Io posso dirti che in Dicembre quando mi hanno sostituito i due HD IBM che adesso si sono fermati mi è partita anche la mobo, di sbalzi di tensione ho altro impossibile ho due gruppi di contimuitàa da 1500W per  tutelarmi anche impianto sorund TV HI FI e altro. Sono convinto che gli IBM HD combinano dei gran casini oltre che perdere i dati e tempo. Non so se prendere dei SCSI ma i prezzi sono molto alti oppure aspettare in WD 10000 rpm SATA 150 o prendermi subito due HD WD 80 GB 8MB di memoria. Datemi qualche consiglio cosi forse mi decido il daffarsi. Non consigliatemi i nuovi IBM 180 che ho già leto che il vizio non cambia. 
				__________________ ????? | 
|   |   | 
|  17-02-2003, 18:00 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Montepulciano (SI) 
					Messaggi: 5367
				 | 
		Io adesso aspetto i SATA 10.000 rpm che dovrebbero    avere caratteristiche e affidabilità più vicine agli scasi. Nel frattempo ho preso un Maxtor 740 da 80 Gb. 
				__________________ Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360 | 
|   |   | 
|  18-02-2003, 13:15 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Modena 
					Messaggi: 557
				 | 
		Scusa.....16 hd in 12 mesi.... Non ti viene il dubbio che ci possa essere un problema diverso dagli hd stessi che te li fa rompere? Qualche sospetto io l'avrei.... 
				__________________ Phenon II 965 - Gigabyte GA890GPAUD3H - 4gb Corsair 1600 - ssd KINGSTON Hyperx - WD Velociraptor - Sapphire 5770 VaporX - Win7 | 
|   |   | 
|  18-02-2003, 13:31 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 562
				 | 
		i miei 4ibm sono 18 mesi che fanno editin video in raid 0 e vanno da dio almeno per ora ciao e raffreddali bene | 
|   |   | 
|  18-02-2003, 14:24 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2000 Città: Bieno (TN) 
					Messaggi: 1622
				 | 
		No ho nessun sospetto numero di serie e anche questi sono diffettosi. Rientrano in quelli che escono con dei difetti riscontrati ma IBM non si preocupa minimamente. Il problema risolvibile basta non prendere mai piu IBM anzi Hitachi. Per quanto riguarda il rafferdamento è OK non supera mai ì 25°. Adoperando gli HD IBM per fotoritocco con grandi file questo succede, riscontrato da varia gente troppo delicati e fragili sono dei HD signorini. Il difetto è sempre quello la testina gracchia e si impianta si risolve con un programma che IBM aveva sul suo sito o adesso su quello Hitachi, comunque questo problema assilano i GPX60 GPX120 e pare che i GPX180 abbiano risolto tale problema ma a mè non interessa piu perchè si tengano i loro HD visto che il problema lo sanno che esista ma su tanti HD puo succedere secondo loro anche un 10% va bene. Comunque ci sono i mesi che sono perfetti e altri no bisogna controllare il numero di serie. 
				__________________ ????? | 
|   |   | 
|  18-02-2003, 15:10 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: Santena 
					Messaggi: 746
				 | 
		ho tre hdd 2 dekstar75 da 60gb(2anni di vita) e 1 maxtor 740 (tipo L da 1 anno di vita))da 80 gb Gli HDD sono investiti dal flusso d'aria delle 2 ventole 8x8 del case LIANLI pc-12 ,la loro T° ragginge i 40°C(ibm)(35°maxtor) in estate durante la deframmentazione. Dopo il primo anno di vita uno dei due IBM durante una defragg mi ha danneggiato un cluster cui ho rimediato con l'apposita utility da allora non ho piu avuto problemi. Comunque recentemente mi si è cremata la MB(a7v133) e la cpu AMD 1200c in seguito ad alcuni abbassamenti di tensione che prima mi hanno danneggiato lo stadio di alimentazione della MB poi la cpu non fornendo corrente a tutti i piedini .... Quindi mi sono comprato un gruppo di continuità line interactive con AVR da 480W (tecnoware poweradvanced 1600) che ha pure il filtro per l'adsl RJ11 . Spero di non aver piu problemi | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










