Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2003, 12:30   #1
RedHat82
Bannato
 
L'Avatar di RedHat82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Jesolo
Messaggi: 145
Come installo il Kernel???

Posseggo RedHat 8 (neofita), ho scaricato il file del kernel "linux-2.4.20.tar.gz".
L'ho già scompresso, ora ho appunto la cartella...
Come lo installo??? E come lo attivo sul grub? Oppure si attiva da solo come quello in rpm?
RedHat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 12:37   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
make xconfig
(configuri quello che devi, salvi e chiudi)
make dep modules bzImage modules_install
cp arch/i386/boot/bzImage /boot/vmlinuz-2.4.20
cp System.map /boot/System.map-2.4.20
modifichi quindi il file di configurazione di grub (dovrebbe essere /boot/grub/menu.lst) aggiungendo la voce per il nuovo kernel.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 12:54   #3
RedHat82
Bannato
 
L'Avatar di RedHat82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Jesolo
Messaggi: 145
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

make xconfig
(configuri quello che devi, salvi e chiudi)
make dep modules bzImage modules_install
cp arch/i386/boot/bzImage /boot/vmlinuz-2.4.20
cp System.map /boot/System.map-2.4.20
modifichi quindi il file di configurazione di grub (dovrebbe essere /boot/grub/menu.lst) aggiungendo la voce per il nuovo kernel.
Benissimo, solo non ho capito che modifica devo fare al grub..
RedHat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 13:09   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
apri il file di configurazione e guarda come è fatta la voce attuale; ne fai una copia indicando il tuo nuovo kernel, senza usare l'initrd e (se hai una Redhat) senza il formato LABEL per indicare la partizione di root (devi usare il formato standard root=/dev/hdax)
...un pò di fantasia
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 13:16   #5
RedHat82
Bannato
 
L'Avatar di RedHat82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Jesolo
Messaggi: 145
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

apri il file di configurazione e guarda come è fatta la voce attuale; ne fai una copia indicando il tuo nuovo kernel, senza usare l'initrd e (se hai una Redhat) senza il formato LABEL per indicare la partizione di root (devi usare il formato standard root=/dev/hdax)
...un pò di fantasia
Speriamo, casomai sto lavorando in shell, ti scasserò un pò le palle per fare passo passo...
Cosa volevo dire... spetta...
Ah si, io ho un AthlonXP e su make xconfig l'ho configurato come tale...
Devo fare lo stesso cp/arch/i386???? o devo mettere altro?
RedHat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 13:28   #6
RedHat82
Bannato
 
L'Avatar di RedHat82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Jesolo
Messaggi: 145
Nel file grub.conf c'è questo:


default=1
timeout=10
splashimage=(hd0,5)/grub/splash.xpm.gz
title Red Hat Linux (2.4.18-19.8.0)
root (hd0,5)
kernel /vmlinuz-2.4.18-19.8.0 ro root=LABEL=/
initrd /initrd-2.4.18-19.8.0.img
title WinXP
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1



Ora non so cosa mettere per far avviare anche il kernel nuovo (sotto usr/src però non è apparso...)
RedHat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 13:37   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Devi aggiungere qualcosa del tipo:
Codice:
title Red Hat Linux (2.4.20)
        root (hd0,5)
        kernel /vmlinuz-2.4.20 ro root=/dev/hdax
dove il valore di "hdax" lo guardi dal file /etc/fstab, in corrispondenza alla partizione "/".

Quote:
(sotto usr/src però non è apparso...)
Il kernel nuovo lo trovi nella sottodirectory arch/i386/boot nei sorgenti del kernel da te compilato, col nome di bzImage. Lo devi copiare in /boot col nome vmlinuz-2.4.20.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 13:51   #8
RedHat82
Bannato
 
L'Avatar di RedHat82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Jesolo
Messaggi: 145
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Devi aggiungere qualcosa del tipo:
Codice:
title Red Hat Linux (2.4.20)
        root (hd0,5)
        kernel /vmlinuz-2.4.20 ro root=/dev/hdax
dove il valore di "hdax" lo guardi dal file /etc/fstab, in corrispondenza alla partizione "/".


Il kernel nuovo lo trovi nella sottodirectory arch/i386/boot nei sorgenti del kernel da te compilato, col nome di bzImage. Lo devi copiare in /boot col nome vmlinuz-2.4.20.
Ottimo, in /boot c'era già... lo ha creato col comando di prima...
Ora devo fare...
in che hda è il boot? spetta... df
/dev/hda6
mo provo...
RedHat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 13:54   #9
RedHat82
Bannato
 
L'Avatar di RedHat82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Jesolo
Messaggi: 145
Ho messo così:


default=1
timeout=10
splashimage=(hd0,5)/grub/splash.xpm.gz
title Red Hat Linux (2.4.18-19.8.0)
root (hd0,5)
kernel /vmlinuz-2.4.18-19.8.0 ro root=LABEL=/
initrd /initrd-2.4.18-19.8.0.img
title RedHat Taroccato by Jurada (2.4.20)
root (hd0,5)
kernel /vmlinux-2.4.20 ro root=/dev/hda6
title WinXP
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1



Che faccio, posso riavviare???
RedHat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 13:57   #10
RedHat82
Bannato
 
L'Avatar di RedHat82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Jesolo
Messaggi: 145
Il kernellazzo originale però ha anche la voce initrd...
non devo crearla io? Li dovrebbe andarci il path dell'immagine, e io come faccio a sapere dov'è??? Voi dovreste saperlo (ho scritto in questo post tutti i comandi che ho dato).
RedHat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 14:30   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Tu parli troppo e smanetti troppo poco
ho spiegato in un altro thread (ovviamente non ricordo quale) perché si usa l'initrd e perché se ne può fare a meno con un kernel customizzato.
Funziona il kernel nuovo? amen. Non funziona? debug
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v