|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Dell Inspiron 4150
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/794/index.html
Recensione del notebook 4150 appartenente alla famiglia Inspiron di Dell. Il portatile è equipaggiato con processore P4-M a 2.2GHz. Il sistema è particolarmente indicato per impieghi professionali e per applicazioni ludiche, grazie al chip ATi Mobility Radeon 7500 Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 158
|
Sono un felice possessore di questo nottebock le uniche differenze stanno enl processore 1.8Ghz e nella Ram 1 solo modulo da 512MB (per non compromettere l'espandibilita
![]() Devo dire di essere veramente soddisfatto, soprattutto per quanto riguarda la velocità dell'HD, una cosa che avrei preferito ci fosse è 1 porta firewire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
sono ottimi questi dell, macchine veloci ed affidabili, io ho avuto un inspiron 8000 con PIII800. L'unica cosa la scocca mi sembrava un po' scricchilante e poco compatta.
Spero che abbiano migliorato questo unico difetto! |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 266
|
Mi sbaglio (se si sono proprio cieco!) o manca un'analisi della durata della batteria?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 52
|
sinceramente il fatto che abbia 1 sola porta USB mi lascia un po perplesso....
potevano perfettamente risparmiarsi la COM a favore di altre 2 USB...... anche perchè oramia va tutto su USB e la COM ha un'utilizzo molto marginale.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
cavolo, sono rimasti con una usb come sul mio vecchio pIII 800, in effetti è davvero poco, un portatile così dovrebbe avere almeno qualche usb2
il mio sony ha 3 usb |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
|
Quote:
Per le usb cmq non vedo dove sia il problema, un banalissimo hub usb costa veramente un'inezia, ovviamente c'è da portarselo dietro però non mi pare che sia poi questo grande fastidio ![]() Personalmente ho provato un solo notebook Dell sempre di questa serie, anche se mi è parso eccezionalmente rumoroso (PIV e GeF go) non mi è sembrato malaccio. Anni luce da un qualsiasi thinkpad, però tutto sommato buono ![]() Lodevole imho la soluzione della periferica di puntamento, imho il "clito-mouse" ![]() ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
|
in un notebook credo che le usb abbiano un importanza notevole:già uno che usa un mouse usb e un modem usb o stampante( o qualsiasi altra cosa) risulta penalizzato; è vero che l'hub costa poco ma portarsi un hub dietro per collegare solo un mouse ed un modem rompe non poco!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 167
|
Beh oltre al fatto che ha una sola porta USB per 1500€ potevano almeno metterla USB 2.0 e magari anche una firewire.
Quando presi il portatile ne scelsi uno privo di unità combo ma con porta firewire perchè già sapevo che mi sarei poi preso un masterizzatore esterno "serio". ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
|
Per me la seriale è molto importante specie quando devi configurare switch, router o torri raid esterne accedi spesso via seriale con hyper terminal
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.